• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Formula 1 F1, Hamilton fa la pole numero 99 a Imola, Sainz fuori dalla Q3
  • Societas Pace del Mela (ME): evade dagli arresti domiciliari, 36enne arrestato
  • Societas L’on. Laccoto (IV): “Provvedimenti immediati per evitare l’emergenza rifiuti”
  • Calcio Fantacalcio, “lo schiero o no?”: i consigli per la 31esima di Serie A
  • Societas Giuseppe Berretta nominato da Andrea Orlando esperto al Ministero del Lavoro
  • Catania Catania, “Sabor Latino” riapre violando la legge: chiuso nuovamente
  • Perugia Città di Castello (PG), i Carabinieri segnalano due persone per uso di stupefacenti
  • Societas Caf Acli: il siciliano Stefano Parisi eletto presidente nazionale
  • Societas Scicli (RG), latitante straniero trovato a Sampieri e arrestato dai Carabinieri
  • Trieste Trieste, la Polizia di Stato continua la sua attività di controllo del territorio
Fantacalcio, consigli per la 30° giornata di Serie A: Icardi titolare, dubbio Mertens, emergenza Juve
02 Aprile 2019
CalcioSerie AVoci di Sport

Fantacalcio, consigli per la 30° giornata di Serie A: Icardi titolare, dubbio Mertens, emergenza Juve

Home » Voci di Sport » Calcio » Fantacalcio, consigli per la 30° giornata di Serie A: Icardi titolare, dubbio Mertens, emergenza Juve
7 minuti (tempo di lettura)

Neanche il tempo di analizzare i risultati calcistici (e soprattutto fantacalcistici) dell’ultimo turno, terminato domenica sera, che è già arrivato il momento di addentrarci in una nuova giornata di Serie A, che avrà inizio questa sera alle ore 19. Tra oggi, domani  e dopodomani, infatti, andrà in scena l’ultimo turno infrasettimanale di questa stagione e, come ogni volta in cui ci sono così tante partite ravvicinate, non sarà semplice andare a capire quali saranno le mosse dei vari allenatori che, usualmente, in queste situazioni tendono ad applicare un turn over tattico per non sovraccaricare eccessivamente i propri giocatori.

La 30° giornata di Serie A avrà inizio oggi alle ore 19 quando il Milan di Rino Gattuso ospiterà l’Udinese a San Siro, mentre alle ore 21 l’attenzione si sposterà alla Sardegna Arena di Cagliari dove i padroni di casa aspettano la capolista Juventus. Il turno proseguirà poi domani con altri sei match, tra i quali spiccano Empoli-Napoli (ore 19), Genoa-Inter (ore 21) e Roma-Fiorentina (ore 21), per poi concludersi nella giornata di giovedì con le restanti due sfide (Sassuolo-Chievo, ore 19, e Atalanta-Bologna, ore 21). Prima di andare ad analizzare ogni singola sfida nel dettaglio, classica raccomandazione per i nostri amici fantallenatori di inserire la propria formazione entro le ore 19 di questa sera.

MILAN-UDINESE (martedì ore 19:00):

A soli tre giorni dalla bruciante sconfitta di Marassi, il Milan tenta il riscatto e cerca punti pesanti in ottica accesso alla prossima Champions League contro un’Udinese che, dopo la fondamentale vittoria contro il Genoa, può finalmente respirare per quanto riguarda la lotta salvezza. Qualche cambio per i rossoneri, tra i quali dovrebbero rivedersi Laxalt e Paquetà dal primo minuto. In avanti possibile turno di riposo per uno dei due, o entrambi, i”titolarissimi” (Suso e Calhanoglu) per far spazio a Cutrone al fianco di Piatek. Possibile porta inviolata per Donnarumma. Sconsigliabile, invece, puntare sui giocatori ospiti ma, se proprio foste costretti, potreste dar fiducia al solito Rodrigo De Paul. 

Probabili formazioni: Milan (4-3-1-2), Donnarumma; Abate, Musacchio, Romagnoli, Laxalt; Biglia, Bakayoko, Calhanoglu; Paquetà; Cutrone, Piatek

Udinese (4-3-3): Musso; Ter Avest, Opoku, De Maio, Zeegelaar; Mandragora, Behrami, Fofana; Pussetto, Lasagna, De Paul

Squalificati: Sandro (U), Stryger Larsen (U)

Indisponibili: Conti (M), Bonaventura (M), Barak (U), Nuytinck (U), D’Alessandro (U)

CAGLIARI-JUVENTUS (martedì ore 21:00):

Match interessante quello della Sardegna Arena tra un Cagliari apparso al momento tra le squadre più in forma della Serie A, e una Juventus ormai a un passo dall’ottavo scudetto consecutivo. Sconsigliabile puntare sulla retroguardia dei sardi, mentre per quanto riguarda il reparto avanzato Barella, Joao Pedro e Pavoletti si sono meritati la vostra fiducia a suon di belle prestazioni. Molte assenze, invece, tra i bianconeri che dovranno fare a meno di Cristiano Ronaldo, Spinazzola, Khedira, Dybala, Mandzukic e Perin. Possibile cambio di modulo (dal 4-3-3 al 3-5-2) con il tandem d’attacco formato dall’inedita coppia Kean-Bernardeschi (entrambi consigliati). Possibile porta inviolata per Szczesny.

Probabili formazioni: Cagliari (4-3-2-1), Cragno; Pellegrini, Ceppitelli, Pisacane, Cacciatore; Padoin, Bradaric, Ionita; Barella, Joao Pedro; Pavoletti

Juventus (3-5-2), Szczesny; Caceres, Bonucci, Chiellini; Alex Sandro, Can, Pjanic, Matuidi, De Sciglio; Kean, Bernardeschi

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Castro (C), Cristiano Ronaldo (J), Douglas Costa (J), Dybala (J), Mandzukic (J), Khedira (J), Perin (J), Cuadrado (J), Barzagli (J), Spinazzola (J)

EMPOLI-NAPOLI (mercoledì ore 19:00):

Altra partita molto delicata quella tra l’Empoli di Andreazzoli, al momento terz’ultimo in classifica, e il Napoli di Carlo Ancelotti che, con la straordinaria vittoria di domenica contro la Roma, ha praticamente ipotecato la seconda posizione in questa serie A. Sconsigliabile puntare sui giocatori della formazione di casa per quanto riguarda il reparto difensivo, mentre per quanto riguarda i reparti più avanzati potreste puntare sugli ottimi Krunic e Caputo. Qualche dubbio di formazione per i partenopei che recuperano dal primo minuto Zielinski, ma rischiano di perdere Mertens dopo l’infortunio rimediato all’Olimpico (in caso al suo posto Ounas è in vantaggio su Verdi). Occhio a Milik, in gol in tutte e due le ultime partite.

Probabili formazioni: Empoli (3-5-2), Dragowski; Dell’Orco, Silvestre, Veseli; Di Lorenzo, Krunic, Bennacer, Acquah, Pasqual; Farias, Caputo

Napoli (4-4-2): Meret; Malcuit, Maksimovic, Koulibaly, Mario Rui; Zielinski, Allan, Ruiz, Callejon; Ounas, Milik

Squalificati: nessuno

Indisponibili: La Gumina (E), Albiol (N), Insigne (N), Chiriches (N), Ghoulam (N), Diawara (N)

SPAL-LAZIO (mercoledì ore 21:00):

Reduci entrambe da due bellissime e importantissime vittorie esterne, Spal e Lazio tentano di continuare nel loro periodo positivo a caccia rispettivamente della salvezza e dell’accesso alla prossima Champions League. Sconsigliabile, anche in questo caso, puntare sui giocatori della squadra di casa, eccezion fatta per i soliti Lazzari, Kurtic e Petagna che potrebbero regalarvi bonus pesanti. Possibile turn over, invece, per Simone Inzaghi che potrebbe far riposare entrambi gli esterni (al loro posto Marusic e Durmisi) e dovrà fare a meno dell’affaticato Correa (al suo posto Caicedo, anche se non è da escludere l’avanzamento di Luis Alberto come trequartista e l’innesto di Parolo come mezz’ala). Solo conferme a centrocampo per il consigliato Milinlovic-Savic, tornato al gol contro l’Inter nell’ultimo turno.

Probabili formazioni: Spal (3-5-2), Viviano; Felipe, Vicari, Cionek; Fares, Kurtic, Missiroli, Valoti, Lazzari; Paloschi, Petagna

Lazio (3-5-1-1): Strakosha; Wallace, Acerbi, Bastos; Durmisi, Milinkovic-Savic, Leiva, Parolo, Marusic; Luis Alberto; Immobile

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Lukaku (L)

ROMA-FIORENTINA (mercoledì ore 21:00):

A soli tre giorni dalla tremenda sconfitta casalinga subita contro il Napoli, la Roma di Claudio Ranieri torna in campo in un match tutt’altro che semplice contro una Fiorentina in buona condizione fisica. Fuori Manolas per squalifica (al suo posto Marcano), mentre a in avanti dovrebbe tornare dal primo minuto Zaniolo (convocato anche Lorenzo Pellegrini che, però, andrà in panchina), insieme al recuperato Under. In avanti piccoli problemi per Dzeko, che dovrebbe lo stesso stringere i denti ed esserci (in caso pronto Schick). Meno dubbi per la Fiorentina di Pioli che, verosimilmente, potrebbe ripresentarsi con lo stesso undici di domenica, con Simeone confermato come terminale offensivo. Difficile il recupero di Federico Chiesa che, però, dovrebbe lo stesso riuscire a essere in panchina.

Probabili formazioni: Roma (4-2-3-1), Olsen; Karsdorp, Marcano, Fazio, Kolarov; Cristante, Nzonzi; Perotti, Zaniolo, Under; Dzeko

Fiorentina (4-3-3): Lafont; Milenkovic, Pezzella, Vitor Hugo, Biraghi; Gerson, Veretout, Benassi; Muriel, Simeone, Mirallas

Squalificati: Manolas (R)

Indisponibili: Florenzi (R), El Shaarawy (R), Pjaca (F)

TORINO-SAMPDORIA (mercoledì ore 21:00):

Scontro tra due delle squadre rivelazione di questa Serie A all’Olimpico di Torino, dove i padroni di casa cercano di continuare a sognare un piazzamento europeo, così come gli ospiti. Tra i granata rientra dal turno di squalifica il consigliatissimo N’Koulou, mentre in avanti non ci sarà l’infortunato Iago Falque (al suo posto pronto Zaza accanto a Belotti). Tra gli ospiti, invece, Vieira potrebbe essere ancora favorito ai danni di Jankto, mentre in avanti Saponara scalpita per una maglia da titolare. Impossibile non puntare sul solito Fabio Quagliarella che dovrebbe essere supportato da Gabbiadini (in vantaggio su Defrel nonostante i due gol consecutivi in Serie A).

Probabili formazioni: Torino (3-5-2), Sirigu; Izzo, N’Koulou, Djidji; Ansaldi, Baselli, Rincon, Meitè, De Silvestri; Zaza, Belotti

Sampdoria (4-3-1-2): Audero; Murru, Colley, Andersen, Sala; Linetty, Vieira, Praet; Saponara; Gabbiadini, Quagliarella

Squalificati: Aina (T)

Indisponibili: Iago Falque (T), Caprari (S), Barreto (S)

GENOA-INTER (mercoledì ore 21:00):

Dopo le pesanti sconfitte subite nell’ultimo turno di Serie A, Genoa e Inter si sfidano in un match ad alta tensione (visto anche il periodo infelice vissuto in entrambi gli spogliatoi). Pochi dubbi tra i padroni di casa che dovranno fare a meno dello squalificato Criscito (al suo posto Pezzella), ma recuperano dal primo minuto Sanabria affiancato, probabilmente, ancora da Kouamè e Lazovic. Qualche dubbio in più per i nerazzurri, tra i quali dovrebbero rivedersi dal primo minuto sia Gagliardini che Nainggolan al posto degli affaticati Vecino e Borja Valero. Ritorno dal primo minuto per Icardi che, con molta probabilità, si rivedrà in campo dopo oltre 50 giorni di assenza e potrebbe meritare la vostra fiducia (vista anche l’assenza di Lautaro Martinez).

Probabili formazioni: Genoa (4-3-3), Radu; Pereira, Zukanovic, Romero, Pezzella; Lerager, Radovanovic, Bessa; Lazovic, Sanabria, Kouamè

Inter (4-2-3-1): Handanovic; D’Ambrosio, Miranda, Skriniar, Asamoah; Gagliardini, Brozovic; Perisic, Nainggolan, Politano; Icardi

Squalificati: Criscito (G)

Indisponibili: Hiljemark (G), Lautaro Martinez (I), Vrsaljko (I), De Vrij (I)

FROSINONE-PARMA (mercoledì ore 21:00):

Ultima chiamata per un Frosinone in piena crisi (al momento penultimo e a dieci punti dalla zona salvezza) che incontra un Parma decimato dalle assenze. Sconsigliabile puntare sui padroni di casa anche se, nonostante le difficoltà realizzative dell’ultimo periodo, potreste lo stesso puntare sul solito Camillo Ciano, ultimo a mollare tra i ciociari. Per quanto riguarda gli ospiti sarà ancora assente Inglese (al suo posto Ceravolo), e rischia il forfait anche Gervinho (al suo posto pronto Sprocati). Possibile cleen sheet per Sepe.

Probabili formazioni: Frosinone (3-5-2), Sportiello; Capuano, Goldaniga, Salamon; Molinaro, Cassata, Chibsah, Maiello, Paganini; Ciano, Pinamonti

Parma (4-3-3): Sepe; Iacoponi, Bruno Alves, Gagliolo, Di Marco; Barillà, Scozzarella, Kucka; Sprocati, Ceravolo, Siligardi

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Viviani (F), Gori (F), Inglese (P), Biabiany (P), Grassi (P)

SASSUOLO-CHIEVO (mercoledì ore 19:00):

Al Mapei Stadium di Reggio Emilia si scontreranno Sassuolo e Chievo, due delle squadre più in difficoltà al momento e che non trovano il successo in Serie A rispettivamente da otto e dieci turni. Tra i padroni di casa possibile rientro dall’infortunio per Marlon in difesa mentre a centrocampo dovrebbero rivedersi sia Duncan che Locatelli. Ancora conferme in avanti per il consigliatissimo Boga e possibile porta inviolata per Consigli. Con ormai pochissime speranze di salvarsi, risulta sconsigliabile puntare sui giocatori della squadra ospite, ma se proprio foste costretti potreste puntare su Giaccherini.

Probabili formazioni: Sassuolo (4-3-3), Consigli; Lirola, Marlon, Ferrari, Rogerio; Duncan, Sensi, Locatelli; Berardi, Djuricic, Boga

Chievo (4-4-2): Sorrentino; Jaroszynski, Barba, Andreolli, Bani; Leris, Rigoni, Hetemaj, Giaccherini; Stepinski, Djordjevic

Squalificati: Meggiorini (C), Depaoli (C)

Indisponibili: Adjapong (S), Brignola (S), Schelotto (C), Seculin (C), Tomovic (C)

ATALANTA-BOLOGNA (mercoledì ore 21:00):

Un’altra partita ad alta tensione sarà quella che chiuderà questa 30° giornata di Serie A e che vedrà di fronte la strepitosa Atalanta di Giampiero Gasperini (a soli tre punti dal quarto posto) e il Bologna di Mihajlovic (uscito finalmente dalla zona retrocessione dopo tre vittorie di fila). Rispetto alla sfida contro il Parma tra i nerazzurri dovrebbero rivedersi dal primo minuto Djimsiti, Gosens e Ilicic (al posto di Masiello, Castagne e Pasalic) mentre in avanti solo conferme per i consigliati Gomez e Zapata, apparsi molto in forma. Sconsigliabile, invece, puntare sulla retroguardia degli ospiti mentre, per quanto riguarda i reparti più avanzati, potreste puntare sugli ottimi Pulgar (in gol nelle ultime tre partite consecutive in Serie A), Orsolini e Palacio (quest’ultimo insidiato dal recuperato Santander).

Probabili formazioni: Atalanta (3-4-2-1), Gollini; Mancini, Djimsiti, Palomino; Gosens, De Roon, Freuler, Hateboer; Ilicic, Gomez; Zapata

Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Mbaye, Lyanco, Danilo, Dijks; Poli, Pulgar; Orsolini, Soriano, Sansone; Palacio

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Destro (B), Mattiello (B)

Carlo Marino

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Carlo Marino

About Carlo Marino

Nato a Catania nel 1997 si avvicina al mondo del giornalismo nel 2015 anno in cui, dopo aver conseguito il diploma scientifico, inizia a collaborare con la testata giornalistica online NewSicilia. Parallelamente a questa passione, che gli ha permesso di iscriversi nel 2019 all’Albo dei Giornalisti Pubblicisti, ha frequentato la facoltà di Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Catania, laureandosi nel 2021. Da sempre amante dello sport e, nello specifico, del calcio, dopo aver tentato vanamente di praticarlo capisce che forse sarebbe stato meglio limitarsi a scriverci su. Dal 2018 sposa il progetto di Voci di Città curando dapprima la rubrica sul Fantacalcio e, attualmente, quella sulla Serie A. Il suo motto? «La giornata più sprecata della nostra vita è quella in cui non abbiamo riso»

  • Serie A, le lotte per la Champions e per la salvezza entrano nel vivo - 17/04/2021
  • Serie A: occasioni casalinghe per Inter e Juve, il Milan di scena al Tardini - 10/04/2021
  • Serie A: riflettori puntati sul “Derby della Mole”, l’Inter di scena al Dall’Ara - 02/04/2021
  • Serie A: Roma-Napoli per un posto in Champions, la Juve ospita le “streghe” - 19/03/2021
  • Serie A: Gattuso contro il suo passato, trasferte insidiose per Inter e Juve - 12/03/2021
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Visualizzazioni: 1.685
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • consigli
  • Serie A
  • fantacalcio
  • Formazioni
   ← precedente
successivo →   
  • F1, Hamilton fa la pole numero 99 a Imola, Sainz fuori dalla Q3 F1, Hamilton fa la pole numero 99 a Imola, Sainz fuori dalla Q3
    17 Aprile
    Formula 1Voci di Sport
  • Pace del Mela (ME): evade dagli arresti domiciliari, 36enne arrestato Pace del Mela (ME): evade dagli arresti domiciliari, 36enne arrestato
    17 Aprile
    SocietasMessinaCittà
  • L’on. Laccoto (IV): “Provvedimenti immediati per evitare l’emergenza rifiuti” L’on. Laccoto (IV): “Provvedimenti immediati per evitare l’emergenza rifiuti”
    17 Aprile
    Societas
  • Fantacalcio, “lo schiero o no?”: i consigli per la 31esima di Serie A Fantacalcio, “lo schiero o no?”: i consigli per la 31esima di Serie A
    17 Aprile
    CalcioSerie AVoci di Sport
  • Giuseppe Berretta nominato da Andrea Orlando esperto al Ministero del Lavoro Giuseppe Berretta nominato da Andrea Orlando esperto al Ministero del Lavoro
    17 Aprile
    Societas
  • Catania, “Sabor Latino” riapre violando la legge: chiuso nuovamente Catania, “Sabor Latino” riapre violando la legge: chiuso nuovamente
    17 Aprile
    CataniaSocietasCittà



  • Pace del Mela (ME): evade dagli arresti domiciliari, 36enne arrestato

    Pace del Mela (ME): evade dagli arresti domiciliari, 36enne arrestato

    SocietasMessinaCittà


  • Giuseppe Berretta nominato da Andrea Orlando esperto al Ministero del Lavoro

    Giuseppe Berretta nominato da Andrea Orlando esperto al Ministero del Lavoro

    Societas


  • Città di Castello (PG), i Carabinieri segnalano due persone per uso di stupefacenti

    Città di Castello (PG), i Carabinieri segnalano due persone per uso di stupefacenti

    PerugiaSocietasCittà

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • F1, Hamilton fa la pole numero 99 a Imola, Sainz fuori dalla Q3
    F1, Hamilton fa la pole numero 99 a Imola, Sainz fuori dalla Q3
    17 Aprile 2021
  • Pace del Mela (ME): evade dagli arresti domiciliari, 36enne arrestato
    Pace del Mela (ME): evade dagli arresti domiciliari, 36enne arrestato
    17 Aprile 2021

Video

Città

  • Pace del Mela (ME): evade dagli arresti domiciliari, 36enne arrestato
    Pace del Mela (ME): evade dagli arresti domiciliari, 36enne arrestato
    17 Aprile 2021
  • Catania,
    Catania, "Sabor Latino" riapre violando la legge: chiuso nuovamente
    17 Aprile 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it