• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Fantacalcio, consigli per la 23° giornata di Serie A: out Immobile, in dubbio Douglas Costa, occasione per Gabbiadini
07 Febbraio 2019
CalcioSerie AVoci di Sport

Fantacalcio, consigli per la 23° giornata di Serie A: out Immobile, in dubbio Douglas Costa, occasione per Gabbiadini

Home » Voci di Sport » Calcio » Fantacalcio, consigli per la 23° giornata di Serie A: out Immobile, in dubbio Douglas Costa, occasione per Gabbiadini

Neanche il tempo di tirare le somme al termine dell’ultimo turno di campionato, che non ha tradito le aspettative in termini di risultati sorprendenti, è già arrivato il momento di dedicarsi a una nuova giornata di Serie A che, in maniera insolita, avrà inizio stasera. Sarà un turno parecchio complicato, quello che ci aspetta, per tutti i fantallenatori che dovranno riuscire a intuire quali possano essere le mosse vincenti per questa settimana nonostante la maggior parte delle partite si disputeranno tra sabato e domenica, quindi a oltre due giorni dall’ultimo momento utile per inserire la formazione nella rispettiva lega.

La 23° giornata di Serie A avrà inizio stasera alle ore 20:30, quando allo stadio Olimpico di Roma si disputerà Lazio-Empoli mentre il secondo match di questo turno andrà di scena domani sera (ore 20:30) con il Chievo che ospiterà la Roma di Di Francesco. Nella giornata di sabato, invece, in programma due sfide ad alta tensione, con il Napoli che andrà a far visita a una Fiorentina in piena ripresa (ore 18), e l’Inter che, in uno dei momenti più bui della stagione, cercherà il riscatto nel delicato campo del Parma (ore 20:30). Il turno terminerà, infine, nella giornata di domenica con i restanti sei incontri tra i quali spiccano Atalanta-Spal (ore 15), Sassuolo-Juventus (ore 18) e Milan-Cagliari (ore 20:30). Prima di analizzare tutte le sfide in programma, solita raccomandazione per tutti i nostri amici fantallenatori di inserire la propria formazione entro le ore 20:30 di stasera.

LAZIO-EMPOLI (giovedì ore 20:30):

Ottimo momento di forma per la Lazio di Simone Inzaghi che, dopo un inizio di campionato altalenante, ha ritrovato fiducia grazie alle ultime prestazioni che l’hanno rilanciata in classifica. Brutte notizie per i biancocelesti che, a meno di recuperi in extremis, dovranno fare a meno degli acciaccati Immobile e Luis Alberto (al loro posto spazio a Correa e Caicedo entrambi consigliati) oltre allo squalificato Parolo. Possibile esordio per Romulo con la nuova maglia mentre in porta Strakosha potrebbe portare un altro cleen sheet. Umore totalmente opposto per l’Empoli di Iachini che non riesce a trovare i tre punti dallo scorso 9 dicembre (2-1 al Bologna). Sconsigliato puntare sulla retroguardia toscana mentre nel reparto avanzato potete dare fiducia al solito Caputo, che nei campi più ostici riesce sempre a portare ottime prestazioni a casa.

Probabili formazioni: Lazio (3-5-1-1), Strakosha; Bastos, Acerbi, Radu; Romulo, Berisha, Leiva, Savic, Lulic; Corre; Caicedo

Empoli (3-5-2): Provedel; Veseli, Silvestre, Rasmussen; Pasqual, Traorè, Bennacer, Krunic; Farias, Caputo

Squalificati: Parolo (L)

Indisponibili: Lukaku (L), Wallace (L), Capezzi (E), Immobile (L)

CHIEVO-ROMA (venerdì ore 20:30):

Niccolò ZanioloMatch molto delicato per il Chievo di Di Carlo che non ha più margine di errore da qui in avanti fino al termine del campionato. Tra i clivensi difficile pensare di puntare sulla retroguardia, mentre in avanti non ci sarà per infortunio Pellissier, al cui posto ci sarà il consigliato Stepinski insieme a Giaccherini, tra i migliori dei suoi nell’ultimo periodo. Occasione importante per la Roma di Di Francesco per rialzare l’umore in ottica della sfida di Champions League contro il Porto. A parte lo squalificato Pellegrini, e i non convocati Olsen e Manolas, questa settimana potreste puntare sui giallorossi sia per la retroguardia sia, soprattutto, per quanto riguarda il reparto avanzato con Zaniolo, El Shaarawy e Dzeko che potrebbero portarvi parecchi bonus. Possibile porta inviolata per Mirante.

Probabili formazioni: Chievo (4-4-1-1), Sorrentino; Bani, Rossettini, Barba, Jaroszynski; Kiyine, Hetemaj, Rigoni, Depaoli; Giaccherini; Stepinski

Roma (4-2-3-1): Mirante; Karsdorp, Fazio, Marcano, Kolarov; Cristante, Nzonzi; El Shaarawy, Zaniolo, Florenzi; Dzeko

Squalificati: Pellegrini (R)

Indisponibili: Seculin (C), Pellissier (C), Tomovic (C), Perotti (R), Juan Jesus (R), Under (R) Olsen (R), Manolas (R)

FIORENTINA-NAPOLI (sabato ore 18):

Ottimo momento di forma per la Fiorentina di Pioli che grazie agli innesti di questo mercato invernale ha ripreso la corsa per le coppe europee. Sabato non ci saranno gli squalificati Benassi e Milenkovic (al loro posto Laurini e Fernandes), oltre all’infortunato Vitor Hugo (al suo posto Ceccherini). In avanti dovrebbe tornare titolare Simeone per formare il tridente con Chiesa e Muriel (tutti e tre consigliati). Sfida ostica per il Napoli di Ancelotti che, in caso di successo, si posizionerebbe momentaneamente a -6 dalla capolista Juventus. A parte il monumentale Koulibaly, risulta rischioso puntare sulla retroguardia partenopea mentre in avanti potreste dar fiducia al ritrovato Insigne e al solito Milik (in vantaggio su Mertens). Ritorno dalla squalifica per Fabian Ruiz, uno dei migliori per rendimento tra gli azzurri.

Probabili formazioni:Fiorentina (4-3-3), Lafont; Laurini, Ceccherini, Pezzella, Biraghi; Fernandes, Veretout, Gerson; Chiesa, Simeone, Muriel

Napoli (4-4-2): Meret; Mario Rui, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Ruiz, Zielinski, Allan, Callejon, Insigne, Milik

Squalificati: Benassi (F), Milenkovic (F)

Indisponibili: Vitor Hugo (F), Chiriches (N)

PARMA-INTER (sabato ore 20:30):

Dopo aver fermato in extremis la capolista Juventus a Torino, il Parma, vera rivelazione di questa Serie A, non vuole smettere di stupire. Con molta probabilità D’Aversa confermerà lo stesso undici di Torino con l’unico ballottaggio in avanti tra Biabiany e Siligardi (in vantaggio il primo). In avanti impensabile non puntare sugli ottimi Gervinho e Inglese. Crisi nera per l’Inter di Luciano Spalletti che, oltre a essere stata eliminata dalla Coppa Italia, non riesce a vincere e segnare in Serie A dallo scorso 29 dicembre (0-1 a Empoli). Possibile rientro dal primo minuto per Asamoah e Joao Mario (che dovrebbe aver la meglio su un pessimo Nainggolan) mentre Candreva e Perisic dovrebbero essere confermati. In avanti, nonostante le ultime pessime prestazioni, potreste dare ancora fiducia a Mauro Icardi anche se, è giusto dirlo, il Tardini non è proprio uno stadio semplice soprattutto in un momento così delicato come quello che sta attraversando il capitano nerazzurro.

Probabili formazioni: Parma (4-3-3), Sepe; Iacoponi, Bruno Alves, Bastoni, Gagliolo; Kucka, Scozzarella, Barillà; Gervinho, Inglese, Siligardi

Inter (4-3-3): Handanovic; Cedric, De Vrij, Skriniar, Asamoah; Joao Mario, Brozovic, Vecino; Perisic, Icardi, Candreva

Squalificati: Politano (I)

Indisponibili: Grassi (P), Rigoni (P), Vrsaljko (I), Borja Valero (I)

BOLOGNA-GENOA (domenica ore 12:30):

SantanderBuona la prima per Sinisa Mihajlovic sulla panchina del Bologna dopo l’importantissima vittoria di San Siro contro l’Inter. Questa settimana potreste puntare sulla compagine felsinea soprattutto per quanto riguarda il reparto avanzato con Palacio e Santander che potrebbero ripagare la vostra fiducia. Occhio a Soriano e Sansone, vogliosi di portare i primi bonus con la nuova maglia. Buon momento anche per il Genoa di Prandelli, nonostante la rivoluzione compiuta durante la sessione invernale di mercato. A Bologna non ci sarà lo squalificato Romero (al suo posto Zukanovic), mentre in avanti possibile altra chance per il nuovo arrivato Lerager, che ben ha fatto al suo esordio contro il Sassuolo. In avanti ancora Kouamè insieme al nuovo arrivato Sanabria, che è riuscito a timbrare in tutte e due le presenze con il Genoa in Serie A, si confermerà?

Probabili formazioni: Bologna (4-3-3), Skorupski; Dijks, Helander, Danilo, Mattiello; Soriano, Pulgar, Poli; Sansone, Santander, Palacio

Genoa (3-5-2): Radu; Biraschi, Zukanovic, Criscito; Lazovic, Rolon, Radovanovic, Lerager, Bessa; Kouamè, Sanabria

Squalificati: Romero (G)

Indisponibili: Lyanco (B), Favilli (G), Hiljemark (G)

SAMPDORIA-FROSINONE (domenica ore 15):

Ghiotta opportunità per la Sampdoria di Giampaolo per continuare a sognare un posizionamento in ottica europea dopo la sconfitta di Napoli. In difesa non ci sarà lo squalificato Murru (al suo posto Junior Tavares) mentre a centrocampo Praet, Linetty ed Ekdal dovrebbero essere confermati per l’ennesima volta. In avanti, oltre all’inamovibile Quagliarella, possibile prima da titolare per Gabbiadini (consigliato). Probabile porta inviolata per Audero. Così come per il Chievo, anche il Frosinone non può più sbagliare se vuole rimanere in Serie A. Difficile pensare di poter puntare sulla retroguardia dei ciociari questa settimana, mentre nel reparto avanzato potete puntare su Camillo Ciano, apparso il più in forma tra i suoi negli ultimi incontri.

Probabili formazioni: Sampdoria (4-3-1-2), Audero; Bereszinsky, Colley, Andersen, Tavares; Praet, Ekdal, Linetty; Ramirez; Gabbiadini, Quagliarella

Frosinone (3-5-2): Sportiello; Goldaniga, Salamon, Capuano; Zampano, Chisbah, Viviani, Valzania, Beghetto; Ciano, Pinamonti

Squalificati: Murru (S)

Indisponibili: Barreto (S), Caprari (S), Sala (S), Brighenti (F), Dionisi (F), Ariaudo (F), Simic (F), Ghiglione (F)

TORINO-UDINESE (domenica ore 15):

Iago FalqueDopo l’anonimo pareggio di Ferrara, il Torino di Mazzarri vuole tornare a vincere e convincere. Domenica tornerà Djidji in difesa, mentre Moretti sostituirà lo squalificato N’Koulou. A centrocampo ballottaggio tra Baselli e l’ottimo Ansaldi (che in caso potrebbe tornare sula fascia a discapito di De Silvestri) e in attacco tornerà tra i titolari Iago Falque a sostegno di Belotti (entrambi consigliati). Possibile cleen sheet per Sirigu. Momento molto delicato per l’Udinese di Nicola che non vince in Serie A dallo scorso 29 dicembre (2-0 al Cagliari). Sconsigliabile puntare sulla retroguardia bianconera, mentre nel reparto avanzato potreste dare fiducia a De Paul e a Okaka (in vantaggio su Pussetto e Lasagna).

Probabili formazioni: Torino (3-5-2), Sirigu; Izzo, Moretti, Djidji; Ansaldi, Meitè, Rincon, Baselli, Aina; Iago Falque, Belotti

Udinese (3-5-1-1): Musso; De Maio, Tr oost Ekong, Nuytinck; D’Alessandro, Fofana, Behrami, Mandragora, Larsen; De Paul, Okaka

Squalificati: N’Koulou (T), Zaza (T)

Indisponibili: Sandro (U), Barak (U), Badu (U), Samir (U)

ATALANTA-SPAL (domenica ore 15):

Ottima occasione per continuare a sognare per l’Atalanta di Gasperini, considerata da molti la squadra con il miglior gioco della Serie A. Modulo e uomini confermati tra i nerazzurri con gli unici ballottaggi tra Palomino e Djimsiti (in vantaggio il secondo) e tra Castagne e Gosens (in vantaggio il primo). Ritorno dal primo minuto in campo per Ilicic a supporto di Gomez e Zapata (tutti e tre consigliati). Possibile porta inviolata per Berisha. Buon momento anche per la Spal di Semplici che ha conquistato 4 punti nelle ultime due partite. Sconsigliabile puntare sulla retroguardia dei ferraresi (soprattutto con l’assenza dello squalificato Felipe) mentre in avanti potreste dar fiducia al solito Lazzari e a Petagna, a caccia del gol dell’ex dal dente avvelenato.

Probabili formazioni: Atalanta (3-4-2-1), Berisha; Toloi, Djimsiti, Mancini; Castagne, De Roon, Freuler, Hateboer; Ilicic, Gomez; Zapata

Spal (3-5-2): Viviano; Cionek, Vicari, Bonifazi; Costa, Kurtic, Valoti, Missiroli; Antenucci, Petagna

Squalificati: Felipe (S), Fares (S)

Indisponibili: nessuno

SASSUOLO-JUVENTUS (domenica ore 18):

Juventus-Valencia - Champions League 2018/19 - Nella foto: Cristiano Ronaldo e Mario Mandzukic - Juventus

Sfida ostica per il Sassuolo di De Zerbi che ancora è rimasto imbattuto in questo inizio di 2019 (una vittoria e due pareggi). Difficile pensare di puntare sulla retroguardia dei neroverdi soprattutto visto il calibro offensivo degli avversari. A centrocampo non ci sarà lo squalificato Duncan (spazio a Bourabia) mentre in avanti potreste dar fiducia a Babacar dopo le ultime buone prestazioni. Occhio a Locatelli che in passato ha fatto male ai bianconeri. Dopo il passo falso casalingo contro il Parma, la capolista Juventus vuole continuare la cavalcata trionfale in campionato. Ancora out Bonucci e Chiellini (al loro posto Rugani e Caceres) mentre Douglas Costa rischia di non essere del match a causa di noie muscolari (al suo posto Dybala in vantaggio sul recuperato Bernardeschi). In avanti impensabile non puntare sul duo delle meraviglie Cristiano Ronaldo-Mandzukic, a caccia degli ennesimi bonus in questa Serie A.

Probabili formazioni: Sassuolo (4-3-3), Consigli; Lirola, Magnani, Peluso, Rogerio; Bourabia, Sensi, Locatelli; Berardi, Babacar, Djuricic

Juventus (4-3-1-2): Szczesny; Cancelo, Rugani, Caceres, Alex Sandro; Matuidi, Pjanic, Can; Dybala; Mandzukic, Cristiano Ronaldo

Squalificati: Duncan (S)

Indisponibili: Magnanelli (S), Marlon (S), Sernicola (S), Chiellini (J), Bonucci (J), Cuadrado (J), Barzagli (J)

MILAN-CAGLIARI (domenica ore 20:30):

A concludere questa 23° giornata di Serie A ci penseranno Milan e Cagliari che si sfideranno nella splendida cornice di San Siro. Pochi dubbi per Gattuso che potrebbe riproporre gli stessi undici scesi in campo contro la Roma con l’unico dubbio legato alla presenza di Calabria (in caso pronto Conti). Impensabile non puntare su Paquetà, Suso e Calhanoglu, oltre al solito Piatek che, dopo il trasferimento in rossonero, ha continuato sulla falsariga di inizio stagione a suon di gol. Possibile porta inviolata per Donnarumma. Match molto complicato per il Cagliari di Maran, soprattutto dopo le ultime prestazioni anonime. Difficile pensare di puntare sulla retroguardia sarda mentre in avanti potreste rischiare e puntare su Joao Pedro e Pavoletti che, nonostante le ultime pessime prestazioni, potrebbe cercare il riscatto proprio questa settimana.

Probabili formazioni: Milan (4-3-3), Donnarumma; Calabria, Romagnoli, Musacchio, Rodriguez; Paquetà, Bakayoko, Kessie; Calhanoglu, Piatek, Suso

Cagliari (4-3-2-1): Cragno; Srna, Pisacane, Ceppitelli, Padoin; Faragò, Cigarini, Barella; Ionita, Joao Pedro; Pavoletti

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Reina (M), Zapata (M), Bonaventura (M), Caldara (M), Castro (C), Cacciatore (C), Klavan (C), Thereau (C), Bradaric (C), Birsa (C)

Carlo Marino

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Carlo Marino

About Carlo Marino

Nato a Catania nel 1997 si avvicina al mondo del giornalismo nel 2015 anno in cui, dopo aver conseguito il diploma scientifico, inizia a collaborare con la testata giornalistica online NewSicilia. Parallelamente a questa passione, che gli ha permesso di iscriversi nel 2019 all’Albo dei Giornalisti Pubblicisti, ha frequentato la facoltà di Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Catania, laureandosi nel 2021. Da sempre amante dello sport e, nello specifico, del calcio, dopo aver tentato vanamente di praticarlo capisce che forse sarebbe stato meglio limitarsi a scriverci su. Dal 2018 sposa il progetto di Voci di Città curando dapprima la rubrica sul Fantacalcio e, attualmente, quella sulla Serie A. Il suo motto? «La giornata più sprecata della nostra vita è quella in cui non abbiamo riso»

  • UCL: Real, Liverpool e City in semifinale. Bayern eliminato dal Villareal - 13/04/2022
  • UCL: vincono City e Liverpool, cade il Bayern. Benzema stende il Chelsea - 06/04/2022
  • UCL, la Juve spreca e si scioglie, il Villareal no: 0-3 da incubo - 16/03/2022
  • UCL, l’Inter espugna Anfield ma non basta: Liverpool ai quarti di finale - 08/03/2022
  • UCL, Parejo risponde a Vlahovic: termina in parità tra Villareal e Juventus - 22/02/2022
  • consigli
  • Serie A
  • fantacalcio
  • Formazioni
   ← precedente
successivo →   
  • Linguaglossa (CT): colpo d’occhio vincente e spacciatore beccato al volo, arrestato dai Carabinieri Linguaglossa (CT): colpo d’occhio vincente e spacciatore beccato al volo, arrestato dai Carabinieri
    5 Giugno
    CataniaAttualitàCittà
  • Perugia – deferimento in stato di libertà, rifiuto sottoposizione accertamenti alcolemici alla guida Perugia – deferimento in stato di libertà, rifiuto sottoposizione accertamenti alcolemici alla guida
    5 Giugno
    PerugiaSocietasAttualitàCittà
  • Zlatan Ibrahimovic si ritira: la sua carriera dal ghetto a star del calcio Zlatan Ibrahimovic si ritira: la sua carriera dal ghetto a star del calcio
    4 Giugno
    CalcioEntertainmentAttualità
  • Benzema lascia ufficialmente il Real, fine di un’era a Madrid Benzema lascia ufficialmente il Real, fine di un’era a Madrid
    4 Giugno
    CalcioVoci di Sport
  • La Sirenetta: le 10 differenze tra il grande classico e il nuovo live action La Sirenetta: le 10 differenze tra il grande classico e il nuovo live action
    3 Giugno
    Attualità
  • Moda: un ritorno stravagante, i 5 capi degli anni 2000 in tendenza oggi Moda: un ritorno stravagante, i 5 capi degli anni 2000 in tendenza oggi
    2 Giugno
    FashionEntertainmentAttualitàDietro le quinte



  • Met Gala 2023: l’evento di moda più atteso dell’anno

    Met Gala 2023: l’evento di moda più atteso dell’anno

    FashionSocietasAttualità


  • Rivoluzionare il nostro look in primavera

    Rivoluzionare il nostro look in primavera

    FashionSocietas


  • Tutti pazzi per il semaglutide: la puntura antidiabetica diventa “dieta” dimagrante per i VIP

    Tutti pazzi per il semaglutide: la puntura antidiabetica diventa “dieta” dimagrante per i VIP

    GossipSocietas
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC