• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Fantacalcio, comincia la stagione! I colpi e le insidie della stagione 22/23
12 Agosto 2022
CalcioSerie AVoci di Sport

Fantacalcio, comincia la stagione! I colpi e le insidie della stagione 22/23

Home » Voci di Sport » Calcio » Fantacalcio, comincia la stagione! I colpi e le insidie della stagione 22/23

Il fantacalcio non abbandona mai. La stagione di Serie A conclusa solo due mesi fa, che ha visto il Milan vincere il 19esimo scudetto della propria storia, è già uno sfondo per quella che comincerà domani.

Un campionato inedito, anche in ottica fantacalcio, in quanto bisognerà fare i conti con il primo storico mondiale a disputarsi in inverno, quello in Qatar. Ci sarà una pausa da metà novembre fino a gennaio e ciò condizionerà – non poco – l’inizio di questa stagione: ben quattro giornate, ad esempio, verranno giocate nel mese corrente di agosto.

A causa del singolare svolgimento del torneo di massima serie, al fantacalcio bisogna investire i propri fantamilioni in maniera oculata: l’obiettivo di questo articolo è quello di porre sullo stesso piatto alcuni aspetti da tenere in considerazione per evitare di fare buchi nell’acqua all’asta, analizzando alcuni fattori chiave che possono essere determinanti per la composizione della rosa, i colpi su cui poter investire e delle insidie su cui porre attenzione.

Fattore 1. Il mondiale

Il mondiale ha cambiato le carte in tavola in merito all’organizzazione di Serie A e fantacalcio. Ciò comporta un rischio altissimo da calcolare: l’aumento di infortuni. Le partite erano già tante lo scorso anno, figuriamoci adesso con un tour de force importante per permettere di giocare quanto più possibile prima dell’impegno internazionale alle porte.

Come purtroppo è noto, l’Italia non parteciperà al mondiale: motivo per cui, puntare sui calciatori della nostra nazionale al fantacalcio potrebbe essere una mossa vincente. Calciatori come Immobile, Pellegrini, Zaccagni, Berardi e via discorrendo, potranno concentrarsi esclusivamente con gli impegni di club, limando potenzialmente la probabilità di infortunio. Un’altra nazionale non presente, ad esempio, è la Colombia di Cuadrado, Zapata e Muriel, o la Slovacchia di Skriniar e la Nigeria di Osimhen. Ragionamenti di un certo tipo che potrebbero permettervi di concentrare le vostre risorse su calciatori comunque da bonus ed esposti meno rispetto ai grandi nomi di nazionali che parteciperanno a Qatar 2022.

Fattore 2. Il regolamento di lega al fantacalcio

Il regolamento di lega al fantacalcio può cambiare la strategia? Assolutamente sì. Si pensi, infatti, ai fantallenatori che disputeranno una stagione con il bonus di porta inviolata o il modificatore di difesa, un sistema di punteggio in grado di aggiungere dei punti in più schierando una difesa a 4.

Se si ha uno di questi bonus, o addirittura entrambi, diventa vantaggioso spendere qualcosina in più in retroguardia, anche perché giocando con un eventuale 4-3-3, non converrebbe puntare su 1 centrocampista top e 2 semi top: si può scegliere, infatti, di risparmiare su un calciatore in mediana, investendo quei crediti su un top di reparto in difesa. Tuttavia, non ci si faccia ingannare dai portieri low-cost: se si vuole sfruttare il bonus modificatore, si ha bisogno del portiere: Maignan, Szczesny, Handanovic e Rui Patricio sono i profili più adatti, probabilmente quest’ultimo sarà colui che alle aste andrà a meno rispetto ai portieri di Milan, Juventus e Inter.

Fattore 3. L’hype dei nuovi arrivi

In una stagione preparata in maniera così repentina, è chiaro che le squadre hanno dovuto intervenire prima sul mercato, formando un gruppo che potesse essere quanto più pronto possibile per le prossime giornate. C’è da sottolineare quanto “hype” si sia creato attorno ad alcune figure: tralasciando il ritorno di Romelu Lukaku all’Inter, garanzia in termini di bonus (in quanto anche rigorista), i principali interpreti dai quali ci si aspetta tanto sono due: Charles De Ketelaere, nuovo trequartista del Milan, e Khvicha Kvaratskhelia, esterno offensivo del Napoli.

Sul primo, c’è molto entusiasmo nell’ambiente rossonero: il belga è chiamato a far bene da subito, in quanto si tratta del nome più altisonante del mercato dei campioni d’Italia. Non si è certi del rendimento, ma al fantacalcio vale la pena rischiare: è il calciatore su cui verterà il gioco del nuovo Milan, per cui assist e gol potrebbero essere alla sua portata. Fare follie, però, non è consigliato: 40 crediti su 500 possono bastare. Medesimo discorso per Kvaratskhelia: il georgiano ha dalla sua di essere già stato attenzionato durante il precampionato. Si tratta di un attaccante listato centrocampista, vale la pena investire ma anche qui senza eccedere, in quanto stiamo sempre parlando di un nuovo arrivo.

Altri due giocatori nell’occhio del ciclone sono Paul Pogba, ritornato alla Juventus, e Luka Jovic, nuovo centravanti della Fiorentina. Il primo è ad oggi infortunato, potrebbe rientrare per fine settembre ma il rischio di turnover in vista del mondiale è alto: il nome è interessante, tuttavia forse non vale la pena investire più di 10-15 crediti, una scommessa troppo grande data la condizione fisica. Jovic, invece, è indietro di condizione, ma il tecnico Italiano sta lavorando per recuperarlo: Nzola e Vlahovic, sue punte allo Spezia e alla Fiorentina, hanno sempre fatto bene. Toccherà anche a Jovic: piena fiducia.

Si chiude con due nomi di grande esperienza: Angel Di Maria, anche lui alla Juventus, e Georginio Wijnaldum, nuovo centrocampista della Roma. Sul primo, investimento contenuto data l’età e il mondiale: si tratta di un terzo slot in attacco. L’olandese, invece, potrebbe essere più utile nella realtà che al fantacalcio: l’allenatore Mourinho pare stia pensando di impiegarlo in un centrocampo a 2 con accanto Matic. In termini di bonus, ciò sarebbe penalizzante.

Fattore 4. I colpi e le insidie del fantacalcio 2022/2023

Il nome maggiore che risuona nella testa di fantallenatori è quello di Paulo Dybala, nuova stella della Roma. Alla Juventus, la stagione che lo ha visto protagonista con oltre 20 gol è arrivata a fronte di una situazione ben precisa: la squadra ruotava attorno alla Joya. Poi, con i vari ingressi di Ronaldo, Vlahovic e via discorrendo, è stato oscurato e si è chiuso. Alla Roma è stato accolto da re: non verrà pagato (e non pagatelo) come primo slot, ma potrebbe essere soddisfacente fare uno sforzo per lui: i gol e gli assist sono pronti per fioccare.

Oltre al super nome appena citato, ecco squadra per squadra chi rappresenta un potenziale affare e chi, invece, un’insidia al fantacalcio.

Atalanta
Colpo: Ederson
Insidia: Muriel
Scommessa: Okoli

Bologna
Colpo: Cambiaso
Insidia: Soriano
Scommessa: Ferguson

Cremonese
Colpo: Dessers
Insidia: Radu
Scommessa: Zanimacchia

Empoli
Colpo: Lammers
Insidia: Destro
Scommessa: Satriano

Fiorentina
Colpo: Jovic
Insidia: Ikoné
Scommessa: Dodò

Inter
Colpo: Gosens
Insidia: De Vrij
Scommessa: Onana

Juventus
Colpo: Bremer
Insidia: Danilo/Alex Sandro
Scommessa: Gatti

Lazio
Colpo: Zaccagni
Insidia: Lazzari
Scommessa: Casale

Lecce
Colpo: Ceesay
Insidia: Frabotta
Scommessa: Hjulmand

Milan
Colpo: De Ketelaere
Insidia: Origi
Scommessa: Kalulu

Napoli
Colpo: Kvaratskhelia
Insidia: Kim
Scommessa: Olivera

Roma
Colpo: Dybala
Insidia: Spinazzola
Scommessa: Ibanez

Salernitana
Colpo: Candreva (quasi confermato)
Insidia: Ribery
Scommessa: Vilenha

Sampdoria
Colpo: Sabiri
Insidia: Djuricic
Scommessa: Depaoli

Sassuolo
Colpo: Pinamonti
Insidia: Lopez
Scommessa: Thorstvedt

Spezia
Colpo: Gyasi
Insidia: Caldara
Scommessa: Kovalenko

Torino
Colpo: Lukic
Insidia: Lazaro
Scommessa: Radonjic

Udinese
Colpo: Udogie
Insidia: Masina
Scommessa: Soppy

Verona
Colpo: Henry
Insidia: Gunter
Scommessa: Hongla

Foto: Corriere Giallorosso

Gabriele Paratore

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Come il design influenza l’esperienza nei siti di gioco come Sportaza - 03/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Spagna: Piastri vince su Norris e Leclerc - 02/06/2025
  • formazioni fantacalcio
  • colpi fantacalcio
  • insidie
  • scommesse fanta
  • consigli
  • sos fanta
  • low cost
  • Serie A
  • fantacalcio
   ← precedente
successivo →   
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale
    21 Giugno
    Business
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC