• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
F1, le pagelle del GP di Austin: malissimo la Ferrari, Hamilton “forza 6”, Bottas da lode
04 Novembre 2019
Formula 1Voci di Sport

F1, le pagelle del GP di Austin: malissimo la Ferrari, Hamilton “forza 6”, Bottas da lode

Home » Voci di Sport » Formula 1 » F1, le pagelle del GP di Austin: malissimo la Ferrari, Hamilton “forza 6”, Bottas da lode

Gioco, partita incontro si direbbe nel tennis, ma ad Austin Lewis Hamilton chiude definitivamente la questione mondiale con una prestazione da campione vero. Sciolinare i numeri del 44 inglese per dimostrare la sua superiorità in questa era turbo hybrid sarebbe troppo facile ma la cosa che stupisce è la fame di vittoria che continua ad avere, gli bastava un ottavo posto ma ieri lui voleva vincere e quasi ci riusciva. Vittoria invece che è andata, anche meritatamente, al suo compagno di squadra autore di una guida perfetta sabato e conclusa con una gara quasi sempre in testa la domenica (bravo nel sorpasso sul compagno). Altra gara buia per la Ferrari invece, che raccoglie molto poco a causa di problemi strutturali e di gestione gomme. Pochi drammi perchè questa stagione è andata via ma se si vuol lottare con le Frecce d’Argento sarà necessario un passo in avanti complessivo. Bene Ricciardo, Perez e Albon.

Appuntamento per il GP del Brasile fra due settimane.

Valtteri Bottas, 10 e lode: Bravo, bravo,bravo. Ha dominato letteralment la gara recuperando e sorpassando, con cautela e rispetto sempre, Hamilton. Un vero campione. Speriamo di vederlo cosi pure l’anno prossimo.

Lewis Hamilton, 10: Piccolo strappo alla regola ma d’altronde non può essere diversamente. Parte quinto, sorpassa Vettel all’esterno in curva 8, ok Sebastian era in difficoltà ma la vettura devi buttarla dentro comunque- Inoltre è l’unico a fare una sosta sola, insomma rischia di fare un capolavoro di strategia. Non si prende alcun rischio e porta a casa il mondiale, calcolatore e famelico perchè non si stava accontentando del secondo posto ma voleva vincerla per fare le cose in grande, come piacciono a lui. Meno un titolo mondiale da Schumacher e superato Fangio, stiamo assistendo a un ragazzo che sta riscrivendo la storia moderna di questo sport. Chapeu Lewis.

Max Verstappen, 6.5: Ci si aspettava di più da lui e dalla sua RedBull ad Austin. Sfortunato durante gli ultimi giri quando a causa del problema avuto da Magnussen rimane la bandiera gialla in uno dei punti più ghiotti per passare. Gara tuttavia anonima. Spettatore.

Charles Leclerc, 6: La gomma gialla del primo stint proprio non andava ma l’impressione è che oggi la Ferrari non c’era proprio e fa passare in secondo piano l’ennesimo errore durante i pit stop dei meccanici. Non gridiamo ancora ai fantasmi dell’Ungheria dove la scuderia di Maranello prese oltre un minuto. Raggiunge la sufficienza grazie al giro veloce. È necessario,ma il discorso vale per la scuderia, archiviare velocemente Austin e pensare a terminare con almeno un’altra vittoria la stagione (che su 9 pole position fin qui sono anche poche le 3 di questa stagione).

Alexander Albon, 8: Sfortunato al via quando entra in rotta di collisione con Sainz. Rientra ai box e ricostruisce per intero la gara e grazie anche a dei buoni sorpassi torna lì dove gli compete con la RedBull. Bravo.

Daniel Ricciardo, 7.5: Ottima gara per l’australiano di Sicilia. Sorpassa, guida bene e si sarà sicuramente divertito in vettura. Bello il sorpasso su Norris durante le prime fasi di gara. Daniel is back, ma dategli una vettura competitiva se volete far divertire davvero il pubblico.

Lando Norris, 7: È l’ultimo dei non doppiati e davanti al suo compagno di squadra. Weekend positivo.

Carlos Sainz Jr, 6.5: Arriva a punti ma quanta fatica per lui. Incolpevole, cosi come Albon, al via.

Nico Hulkenberg, 6: Arriva a punti grazie a una buona strategia e questo basta, meriterebbe un sedile l’anno prossimo ma per lui si stanno spalancando le porte del DTM. Peccato.

Sergio Perez, 8: Ottima gara del messicano che nonostante sia partito dal fondo a causa di una sciocchezza durante le fp, arriva a punti  grazie a dei sorpassi di pregevole fattura. Demolisce Stroll in gara.

Kimi Raikkonen, 6: Autore di una bella gara fino a un certo punto, poi la sua Alfa Romeo mostra i tutti i suoi limiti e scivola indietro.

Daniil Kvyat, 5.5: Buona gara per lui fino allo speronamento di Perez che gli costa il decimo posto e una penalità. Peccato.

Lance Stroll, 5: Male. Nient’altro da dire.

Antonio Giovinazzi, 5: A causa della vettura è autore di una gara anonima in America. L’Alfa vede del potenziale nel nostro Antonio e dopo delle buone prove nella seconda parte di stagione lo conferma anche per il 2020. La speranza è che il binomio Alfa-Giovinazzi funzioni a livello di classifica, visti i soli 4 punti fin qui rimediati.

Romain Grosjean, 4:  Veramente poca roba lui e la sua Haas.

George Russell, 6: Di stima.

I ritirati:

Sebastian Vettel, SV: Austin da dimenticare per lui, ha problemi fin dal primo metro e lo ha denunciato in radio, poi si rompe la sospensione e rischia di far volare la macchina.

Robert Kubica, 6: Ci prova.

Kevin Magnussen, 5: Vittima incolpevole di un cedimento strutturale della sua Haas.

Pierre Gasly, 6: Era in zona punti quando un contatto con il messicano della Racing Point lo mette KO. Sfortunato.

Antonio Maimone

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Come il design influenza l’esperienza nei siti di gioco come Sportaza - 03/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Spagna: Piastri vince su Norris e Leclerc - 02/06/2025
  • Semplici trucchi per ridurre il caos documentale quotidiano - 29/05/2025
  • Vinicius Jr., storica condanna in Spagna per reato d’odio razziale - 22/05/2025
  • Kvyat
  • sportpesa racing point f1 team
  • Perez
  • kubica
  • Ferrari
  • gp messico
  • Stroll
  • valtteri bottas
  • McLaren
  • gp mexico
  • pagelle
  • daniel ricciardo
  • Red Bull
  • haas
  • max verstappen
  • Alfa Romeo
  • toro rosso
  • Antonio giovinazzi
  • Mercedes
  • williams
  • lando norris
  • Lewis Hamilton
  • sebastian vettel
  • grosjean
  • Renault
  • charles leclerc
  • Magnussen
  • kimi raikkonen
  • gasly
  • ALBON
  • nico Hulkenberg
  • Russell
   ← precedente
successivo →   
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
  • Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma” Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma”
    10 Giugno
    Best politik
  • Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail
    10 Giugno
    Business
  • Qualificazioni Mondiali 2026, Spalletti saluta l’Italia con una vittoria Qualificazioni Mondiali 2026, Spalletti saluta l’Italia con una vittoria
    9 Giugno
    Calcio
  • Italia: esonerato Spalletti, fatale la sconfitta con la Norvegia Italia: esonerato Spalletti, fatale la sconfitta con la Norvegia
    8 Giugno
    Calcio
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC