Lewis Hamilton spazza via i propri rivali e partirà davanti al gruppo domani a per quella che è la pole numero 100 della sua carriera. Dietro il sette volte campione del mondo inglese, ci sarà Max Verstappen e poi Bottas. Ottima la qualifica di Leclerc che partirà in quarta posizione. Male ancora una volta Perez.
Semafori verdi che si spengono con dieci minuti di ritardo a causa di una verifica da parte del race director Micheal Masi a una barriera.
I primi a scendere in pista sono i piloti di Haas e Williams seguiti man mano da tutto il gruppo. A 8 minuti dalla fine della prima Q, Bottas comanda il gruppo seguito da Verstappen e Gasly. Eliminati, per ora, Stroll, Raikkonen, Latifi, Schumacher e Mazepin. Ottimo, ma non è una novità, il giro di Russell.
A una manciata di minuti chi è suol filo si prepara a scendere in pista, la battaglia si infiamma sul filo dei centesimi. Il coniglio dal cilindro lo tira Norris che con 1.17.821 supera Bottas e si mette in pole virtuale. Dietro bene Antonio Giovinazzi che piazza l’Alfa Romeo in Q2 mentre il suo compagno iridato viene escluso.
Brutto l’errore di Tsunoda nel giro che gli sarebbe valsa la Q2. Ottimo Mick Schumacher che piazza l’Haas davanti pure a una Williams.
Eliminati della sessione: Tsunoda, Raikkonen, Schumacher, Latifi e Mazepin,
14 minuti per decidere sia chi andrà in Q3 e sopratutto la mescola con la quale partire. Qui, i team pare siano uniformati sulla scelta che sarà la soft per tutti.
Primo tentativo per tutti che mostra una pista leggermente più veloce rispetto al Q1 e Max Verstappen ferma il cronometro sull’1.16,922 che gli vale la prima posizione rifilando quasi cinque decimi a Bottas, secondo, e sette a Lewis Hamilton.
Al momento esclusi Ocon, Perez, Vettel, Giovinazzi e Russell. Male sopratutto in questo primo tentativo il messicano della RedBull che prende oltre un secondo dall’olandese. L’ulimo tentativo per eliminare il taglio non regala particolari sorprese con le due Aston Martin che vengono eliminate insieme a Giovinazzi, Russell e Gasly.
Eliminati della sessione: Stroll, Gasly Vettel, Giovinazzi, Russell.
È il momento decisivo del sabato. Le monoposto scendono in pista per il loro primo tentativo, Hamilton tira fuori un giro capolavoro e con l’1.16.742 e risponde cosi al giro monstre del Q2 della RedBull. Max insegue a pochi millesimi il leader e si mette a panino tra le Mercedes. Quarto un ottimo Ocon che per un breve periodo è stato pure in pole. Malissimo Perez che si gira in curva 13.
Nel corso dell’ultimo tentativo non si migliorano davanti e Hamilton può fare la pole numero 1oo.
Antonio Maimone
Fonte foto: Pagina ufficiale Mercedes
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.