• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
F1, Bottas si prende la pole per la Sprint Qualyfing: Bravo Giovinazzi!
10 Settembre 2021
Formula 1Voci di Sport

F1, Bottas si prende la pole per la Sprint Qualyfing: Bravo Giovinazzi!

Home » Voci di Sport » Formula 1 » F1, Bottas si prende la pole per la Sprint Qualyfing: Bravo Giovinazzi!

Valtteri Bottas conquista la pole della sprint qualyfing di domani grazie all’1.19 che gli vale la prima posizione. Lewis Hamilton partirà subito dietro al suo compagno di squadra ma davanti a Verstappen. Masi tuttavia dovrà porre rimedio ai caos e ai pericoli avvenuti in pit lane.

Appuntamento a domani alle ore 16.30 per la Sprint Qualifying e poi domenica alle 15 per il GP d’Italia

Q1

Sessione caotica caratterizzata dalla solita vicenda delle scie. Nessuno vuol dare un vantaggio agli altri. Il risultato è che si ripete la storia del 2019. Alla fine non ci sono sorprese nei tempi con un ottimo Antonio Giovinazzi che piazza la sua Alfa Romeo in quinta posizione. Fortunato Russell che sfrutta un track limits alla Parabolica di Tsunoda e si qualifica. Momenti di caos in casa Ferrari dove Leclerc si lamenta di problemi al motore da valutare in Q2.

Al termine della sessione mentre gli esclusi sono: Tsunoda, Latifi, Kubica, Schumacher, Mazepin.

Q2

Senza la necessità di scegliere la gomma per la gara tutti montano la soft per far segnare il crono. Hamilton è l’unico a scendere sotto 1.20 nel corso del primo tentativo. Verstappen non riesce a star dietro al sette volte campione del mondo ed è sesto. Non risolto ancora il problema al motore della Ferrari di Leclerc mentre Sainz fa un giro pessimo e a 4 minuti è escluso. Il caos si sposta in pit lane con monoposto che escono tutte assieme e un meccanico dell’Aston Martin che rischia di essere centrato da una vettura. In pista nessuna sorpresa, Perez si qualifica decimo per meno di un decimo. Ancora ottimo Giovinazzi settimo.

Eliminati della sessione: Vettel, Stroll, Alonso, Ocon, Russell .

Q3

Si lanciano tutti con Bottas che ancora guida il gruppo e sarà  senza scia ne approfitta Lewis Hamilton che stampa l’ 1.19.949 che gli vale la prima posizione. Subito dietro Verstappen di appena 17 millesimi poi Norris e Ricciardo. Ferrari in difficoltà con il settimo e l’ottavo posto di Leclerc e Sainz. Ultimo tentativo al cardiopalma con Bottas che supera il tempo del suo compagno di squadra di un paio di decimi. Dietro di lui Hamilton e Verstappen.

 

 Antonio Maimone

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» - 15/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Fernando Alonso
  • Mercedes
  • Perez
  • daniel ricciardo
  • Nikita Mazepin
  • Monza
  • Algarve
  • max verstappen
  • Lewis Hamilton
  • Silverstone
  • Antonio giovinazzi
  • Montecarlo
  • Stroll
  • lando norris
  • FIA
  • haas
  • gasly
  • Formula 1
  • Aston Martin
  • williams
  • liberty media
  • Ferrari
  • F1
  • sebastian vettel
  • gp italia
  • McLaren
  • charles leclerc
  • alpha tauri
  • Polonia
  • kimi raikkonen
  • gp belgio
  • Red Bull
  • Russell
  • kubica
  • Tsunoda
  • Alfa Romeo
  • Schumacher
  • valtteri bottas
   ← precedente
successivo →   
  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere»
    15 Luglio
    Business
  • Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon
    14 Luglio
    Tennis
  • Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere
    14 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC