• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Europei di Atletica, l’Italia continua a sognare e dominare: oro Tamberi
12 Giugno 2024
Voci di Sport

Europei di Atletica, l’Italia continua a sognare e dominare: oro Tamberi

Home » Voci di Sport » Europei di Atletica, l’Italia continua a sognare e dominare: oro Tamberi
Giunti quasi alla fine degli Europei d’Atletica, la nazionale italiana comanda il medagliere con un vastissimo numero di medaglie portate a casa che comprendono: 10 medaglie d’oro, 7 d’argento e 3 di bronzo, per un totale di 20 medaglie. Senza considerare i diversi record battuti dagli atleti azzurri.

Salto in alto, Tamberi gareggia contro sé stesso

Alla vigilia della fine di questi europei di atletica, ci possiamo dire fieri dei nostri ragazzi. Le splendide prestazioni degli azzurri, stanno facendo sognare l’Italia che vede i suoi atleti conquistare una medaglia dopo l’altra. Infatti, dopo i successi di Jacobs e Furlani, Simonelli, Dosso, Crippa e Tortu, anche Gimbo Tamberi, classe 1992, vince l’oro nel salto in alto. Tamberi, era già sicuro della vittoria a 2.31, ma ha comunque deciso di continuare a gareggiare per migliorare il suo risultato. Per ben due volte, al primo tentativo, è riuscito a ottenere risultati sempre migliori, saltando prima a 2.34 e poi 2.37, precedendo gli ucraini Vladyslav Lavskyy e Oleh Doroshchuk rimasti fermi a 2.29.
Nei 400 metri a ostacoli femminile, doppietta dei Paesi Bassi sul podio: la vittoria va a Femke Bol con un tempo da record continentale di 52″49. La medaglia di bronzo va alla sua connazionale Cathelijn Peeters con un tempo di 54″37, ed infine l’argento è conquistato dalla francese Louise Maraval che batte il cronometro a 54″23. Si posiziona invece, a malincuore, al quinto posto l’azzurra Ayomide Folorunso con il tempo di 55″20.

Battocletti e Sibilio, un’Italia da record

Nei 10.000 metri femminile, è Nadia Battocletti a farsi rappresentante dell’Italia, trovando un’incredibile doppietta trionfando dopo l’oro ottenuto nei 5000 metri. Non finisce qui per la giovanissima atleta classe 2000, che con 30’51”32 stabilisce il nuovo record italiano. Il precedente record azzurro risaliva a 24 anni fa, detenuto da Maura Viceconte (31’05”57).

Nei 400 metri a ostacoli maschile, si assiste all’impresa di Alessandro Sibilio che vince la medaglia d’argento e batte il record italiano segnando un tempo di 47″50. L’oro viene invece vinto dal norvegese Karsten Warholm.

Riccardo Nobile

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Come il design influenza l’esperienza nei siti di gioco come Sportaza - 03/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Spagna: Piastri vince su Norris e Leclerc - 02/06/2025
   ← precedente
successivo →   
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale
    21 Giugno
    Business
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC