• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Catania “Mio Italia”Catania chiede le dimissioni del Sindaco Salvo Pogliese; durante l’incontro di stamattina si è parlato anche delle istallazioni delle pedane, della mala movida, del suolo pubblico e dell’aumento della Tari
  • Catania Nicolò Fiorenza nominato Ispettore Regionale per i beni culturali, il più giovane della Sicilia: “Onorato di questo incarico”
  • Catania Aumento Tari e Catania invasa dalla spazzatura; Ersilia Saverino: “Siamo all’assurdo”
  • Green planet Quale rischio si corre a stare seduti di fianco a uno svapatore senza mascherina? Un nuovo studio dimostra che svapare aumenta le probabilità di contagio da Covid-19 di solo l’1% rispetto al semplice respirare
  • Attualità L’HC Mascalucia e mister Fabrizio Fiumicelli si separano momentaneamente: grande stima reciproca per il lavoro svolto
  • Attualità Roccalumera: truffa dello specchietto, denunciato un uomo di 43 anni
  • Catania Aetna e HC Mascalucia insieme per riportare la grande pallamano ai piedi dell’Etna: Mario Gulino al centro del progetto
  • Catania Lido le Palme Beach ospita il ballo di fine anno dell’istituto comprensivo “Fontanarossa” di Catania
  • Messina Messina: eseguita ordinanza cautelare per 6 persone
  • Catania Catania: evade e tenta di sfuggire ai Carabinieri, arrestato
Europa League, turno agrodolce per le italiane: vince la Lazio, KO il Napoli
30 Settembre 2021
CalcioEuro raccontiVoci di Sport

Europa League, turno agrodolce per le italiane: vince la Lazio, KO il Napoli

Home » Voci di Sport » Calcio » Europa League, turno agrodolce per le italiane: vince la Lazio, KO il Napoli
4 minuti (tempo di lettura)

Vincere per dare continuità all’ottimo pareggio con il Leicester e per riscattare la dolorosa sconfitta in casa del Galatasaray. Sono gli obiettivi rispettivamente di Napoli e Lazio, impegnate nella seconda giornata della fase a gironi della UEFA Europa League. I partenopei, in campo alle 18.45, affrontano lo Spartak Mosca al “Maradona“. Impegno casalingo anche per gli uomini di Maurizio Sarri, a caccia dei tre punti contro la Lokomotiv Mosca alle 21.

Napoli-Spartak Mosca 2-3

Turnover ragionato per Luciano Spalletti, tecnico degli azzurri, in Europa League. In porta torna Alex Meret dopo l’infortunio; in difesa spazio a Giovanni Di Lorenzo, Kostas Manolas, Kalidou Koulibaly e Mario Rui. A centrocampo turno di riposo per Zambo Anguissa: giocano Eljif Elmas, Fabian Ruiz e Piotr Zielinski. In attacco, dal 1′ il trio composto da Lorenzo Insigne, Matteo Politano e Andrea Petagna. Rui Vitoria, allenatore dei russi, manda in campo i suoi con il 3-4-3, con il terzetto d’attacco composto da Zelimchan Bakaev, Ezequiel Ponce e Quincy Promes.

Nel primo tempo, passano solo 12 secondi e il Napoli mette la testa avanti. Cross dalla sinistra di Insigne, la palla scivola dalle mani di Aleksandr Maksimenko e arriva ad Elmas, che da due passi mette in rete indisturbato. Vantaggio dei padroni di casa! Colpo durissimo per i russi, che rischiano ancora all’11’ con il tiro di Petagna da buona posizione messo in angolo. Dominio assoluto dei partenopei, vicini ancora una volta al raddoppio al 20′, con Di Lorenzo che raccoglie l’ottimo cross di Mario Rui ma non riesce a depositare in rete in scivolata.

Al 30′, però, la prima svolta della partita: il cartellino giallo comminato a Mario Rui per fallo sull’ex Inter Victor Moses diventa rosso dopo consulto al VAR. Napoli in 10! Nonostante l’inferiorità numerica, Zielinski va ancora vicino al gol sparando alto di sinistro da ottima posizione. Ma lo Spartak prende coraggio e sul finire della prima frazione cresce, con il Napoli chiuso nella propria metà campo. Al 4′ minuto di recupero l’arbitro concede un calcio di rigore per i rossi per un contatto tra Politano e Promes. Il penalty, però, viene però tolto dopo on field review. Dopo 9′ oltre il 45′, l’arbitro manda le squadre a riposo.

Nella ripresa, Spalletti cambia: fuori Zielinski e Petagna, dentro Anguissa e Victor Osimhen. Sono proprio di quest’ultimo i primi tentativi d’attacco della ripresa, tutti provando a sfruttare la velocità in ripartenza. Ma l’uomo in meno si fa sentire e al 54′ lo Spartak pareggia: palla sulla destra per Moses in area di rigore, cross basso in area di rigore per Promes che batte Meret anche grazie alla deviazione di Koulibaly. Pareggio ospite! Spartak adesso pericoloso, soprattutto con Moses che sfonda costantemente a destra: al 58′ cross del numero 8 e colpo di testa alto di Aleksandr Sobolev da buona posizione. Al 66′, i partenopei trovano il gol del vantaggio con Manolas ma l’arbitro annulla giustamente per fuorigioco.

Il Napoli prova a creare occasioni ma è lo Spartak a trovare il vantaggio: minuto 80, cross dalla sinistra di Ayrton e piattone di Michail Ignatov che sorprende Meret. All’82’ seconda ammonizione per Maximiliano Caufriez: Spartak in 10 e parità numerica ristabilita. I minuti finali sono incandescenti. Al 90′, con il Napoli tutto in avanti, i russi trovano la rete del 3-1 con Promes, che insacca a porta vuota dopo l’assist di Sobolev. I partenopei, però, non si arrendono e al 94′ trovano il gol della speranza con Osimhen che insacca da due passi. Ma dopo ben 11 minuti oltre il 90′, l’arbitro decreta la fine della partita.

Sconfitta dolorosa per gli uomini di Spalletti, adesso al terzo posto del girone di Europa League al pari del Leicester, sconfitto a Varsavia contro il Legia. Proprio i polacchi balzano in testa al girone a punteggio pieno (6 punti), al secondo posto lo Spartak Mosca.

Lazio-Lokomotiv Mosca 2-0

Sarri manda in campo Strakosha tra i pali, chiamato a riscattare il grossolano errore contro il Galatasaray alla prima del girone di Europa League. Difesa-tipo con Manuel Lazzari, Patric, Francesco Acerbi ed Elseid Hysaj. A centrocampo, panchina per Milinkovic Savic e Lucas Leiva: dentro Toma Basic e Danilo Cataldi insieme a Luis Alberto. In attacco, Ciro Immobile non si tocca; ai suoi lati Felipe Anderson e Pedro. 4-3-1-2, invece, per gli ospiti, con Fëdor Smolov e Gyrano Kerk riferimenti offensivi.

Nella prima frazione, la prima palla gol capita sulla testa di Immobile che sugli sviluppi di un calcio d’angolo manda a lato da ottima posizione. C’è solo la Lazio in campo, che al 13′ trova il meritato vantaggio: tunnel si Felipe Anderson in area di rigore, palla per Pedro che la mette in mezzo dove arriva Basic che di testa insacca. Vantaggio biancoceleste! Dopo due minuti, ancora Lazio vicina al gol, con la percussione di Lazzari sulla destra, che la mette in mezzo per Immobile, il quale con una mezza rovesciata manda a lato di poco. Ancora il numero 21 biancoceleste qualche minuto dopo: controllo al limite dell’area su suggerimento di Felipe Anderson e destro di controbalzo. Palla fuori di poco.

La Lokomotiv, però, cresce. Al 27′, Dmitrij Rybchinsky serve Smolov in area, il quale calcia con la punta ma trova l’opposizione con il piede di Strakosha. La Lazio torna a premere al 37′, con la gran percussione di Felipe Anderson che impegna Guilherme, bravo a respingere alla sua destra. Sugli sviluppi del calcio d’angolo, Guilherme esce a vuoto e Patric da 0 metri mette in rete. Raddoppio della Lazio! I biancocelesti vanno vicini al tris al 42′, ma la conclusione di Felipe Anderson viene respinta. Dopo due minuti di recupero, l’arbitro manda le squadre negli spogliatoi.

Nel secondo tempo, la Lokomotiv prova a fare la partita da subito per cercare di trovare la rete che riaprirebbe il match. Al 54′, buono spunto di Rifat Zhemaletdinov che passa in area di rigore ma con il destro calcia alto. Più vicina al gol, però, ci va ancora la Lazio, con la conclusione con il piatto di Pedro dall’interno dell’area di rigore che sbatte sulla traversa e poi sulla linea di porta. Ancora i padroni di casa al 76′, con Milinkovic Savic che riceve dal solito Felipe Anderson, mette a sedere un difensore, e con un tocco sotto manda alto da buonissima posizione. Un minuto dopo ci prova lo stesso numero 7 biancoceleste ma la palla non entra. È questa l’ultima azione rilevante della partita. Dopo 3′ di recupero, l’arbitro decreta la fine della sfida.

Nell’altra partita del girone E di Europa League, finisce 0-0 tra Marsiglia e Galatasaray. Match ad alta tensione quello tra i francesi e i turchi, sospeso per quasi 10 minuti al 35′ del primo tempo. La classifica, dunque, vede il Galatasaray primo con 4 punti, seconda la Lazio a 3; seguono Marsiglia e Lokomotiv Mosca rispettivamente a 2 e 1 punto.

Mauro Di Stefano

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Mauro Di Stefano

About Mauro Di Stefano

Giornalista dal 2019, è attualmente Caporedattore del quotidiano NewSicilia.it. Laureato in Lettere Moderne e nel pieno degli studi nel corso di laurea in Filologia Moderna, ha da sempre coltivato la passione per la scrittura, per l’informazione in senso stretto e per il lavoro di squadra. Già dopo la maturità scientifica, vincitore di un concorso, ha potuto approcciarsi in modo diretto alla “vita” di redazione e, di conseguenza, del giornalista. Collabora anche con la redazione di Antenna Uno Notizie, con la quale – soprattutto lo scorso anno – è entrato in contatto anche con il mondo del giornalismo sportivo radiofonico. Per Voci di Città, al momento, si occupa del racconto della UEFA Europa League, competizione calcistica europea. Oltre al calcio, nutre grande passione per Formula 1, Moto GP e Superbike, di cui ha avuto modo di parlarne sul web anche in passato.

  • Europa League, Eintracht campione: Rangers battuti ai rigori - 19/05/2022
  • Europa League, Eintracht e Rangers volano in finale: Lipsia e West Ham eliminate - 06/05/2022
  • Europa League, doppietta di Nkunku e Lipsia in semifinale: Atalanta fuori - 14/04/2022
  • Europa League, emozioni e occasioni tra Lipsia e Atalanta: finisce 1-1 - 07/04/2022
  • Europa League, Boga fa impazzire l’Atalanta: nerazzurri ai quarti - 17/03/2022
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • Europa League
  • immobile
  • Insigne
  • Europa League Napoli
  • Europa League Lazio
  • Lazio-Lokomotiv Mosca
  • Napoli-Spartak Mosca
  • Spartak Mosca
  • Lokomotiv Mosca
  • Mario Rui
   ← precedente
successivo →   
  • “Mio Italia”Catania chiede le dimissioni del Sindaco Salvo Pogliese; durante l’incontro di stamattina si è parlato anche delle istallazioni delle pedane, della mala movida, del suolo pubblico e dell’aumento della Tari “Mio Italia”Catania chiede le dimissioni del Sindaco Salvo Pogliese; durante l’incontro di stamattina si è parlato anche delle istallazioni delle pedane, della mala movida, del suolo pubblico e dell’aumento della Tari
    30 Giugno
    CataniaIncontriAttualitàCittà
  • Nicolò Fiorenza nominato Ispettore Regionale per i beni culturali, il più giovane della Sicilia: “Onorato di questo incarico” Nicolò Fiorenza nominato Ispettore Regionale per i beni culturali, il più giovane della Sicilia: “Onorato di questo incarico”
    30 Giugno
    CataniaAttualitàCittà
  • Aumento Tari e Catania invasa dalla spazzatura; Ersilia Saverino: “Siamo all’assurdo” Aumento Tari e Catania invasa dalla spazzatura; Ersilia Saverino: “Siamo all’assurdo”
    30 Giugno
    CataniaAttualitàCittà
  • Quale rischio si corre a stare seduti di fianco a uno svapatore senza mascherina? Un nuovo studio dimostra che svapare aumenta le probabilità di contagio da Covid-19 di solo l’1% rispetto al semplice respirare Quale rischio si corre a stare seduti di fianco a uno svapatore senza mascherina? Un nuovo studio dimostra che svapare aumenta le probabilità di contagio da Covid-19 di solo l’1% rispetto al semplice respirare
    30 Giugno
    Green planetAttualità
  • L’HC Mascalucia e mister Fabrizio Fiumicelli si separano momentaneamente: grande stima reciproca per il lavoro svolto L’HC Mascalucia e mister Fabrizio Fiumicelli si separano momentaneamente: grande stima reciproca per il lavoro svolto
    30 Giugno
    AttualitàAltri sportCittà
  • Roccalumera: truffa dello specchietto, denunciato un uomo di 43 anni Roccalumera: truffa dello specchietto, denunciato un uomo di 43 anni
    30 Giugno
    AttualitàCittà



  • Città di Castello: ordine di carcerazione

    Città di Castello: ordine di carcerazione

    PerugiaAttualitàCittà


  • Torino: Iniziativa della Polizia di Stato contro le truffe agli anziani, l’incontro domani in Circoscrizione 3

    Torino: Iniziativa della Polizia di Stato contro le truffe agli anziani, l’incontro domani in Circoscrizione 3

    IncontriAttualitàCittàTorino


  • Santa Maria degli Angeli: donna truffa online un pensionato, denunciata dai Carabinieri

    Santa Maria degli Angeli: donna truffa online un pensionato, denunciata dai Carabinieri

    PerugiaAttualitàCittà

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • “Mio Italia”Catania chiede le dimissioni del Sindaco Salvo Pogliese; durante l’incontro di stamattina si è parlato anche delle istallazioni delle pedane, della mala movida, del suolo pubblico e dell’aumento della Tari
    “Mio Italia”Catania chiede le dimissioni del Sindaco Salvo Pogliese; durante l’incontro di stamattina si è parlato anche delle istallazioni delle pedane, della mala movida, del suolo pubblico e dell’aumento della Tari
    30 Giugno 2022
  • Nicolò Fiorenza nominato Ispettore Regionale per i beni culturali, il più giovane della Sicilia: “Onorato di questo incarico”
    Nicolò Fiorenza nominato Ispettore Regionale per i beni culturali, il più giovane della Sicilia: “Onorato di questo incarico”
    30 Giugno 2022

Video

Città

  • “Mio Italia”Catania chiede le dimissioni del Sindaco Salvo Pogliese; durante l’incontro di stamattina si è parlato anche delle istallazioni delle pedane, della mala movida, del suolo pubblico e dell’aumento della Tari
    “Mio Italia”Catania chiede le dimissioni del Sindaco Salvo Pogliese; durante l’incontro di stamattina si è parlato anche delle istallazioni delle pedane, della mala movida, del suolo pubblico e dell’aumento della Tari
    30 Giugno 2022
  • Nicolò Fiorenza nominato Ispettore Regionale per i beni culturali, il più giovane della Sicilia: “Onorato di questo incarico”
    Nicolò Fiorenza nominato Ispettore Regionale per i beni culturali, il più giovane della Sicilia: “Onorato di questo incarico”
    30 Giugno 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it