• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home Voci di Città
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Green planet Energia nucleare, è la soluzione ai nostri problemi?
  • Societas Anna Frank, cosa ci lascia oggi la sua opera (e vita) drammatica?
  • Attualità Torino: sospesa la licenza ad un bar per sette giorni
  • Attualità Guida contromano in stato d’ebbrezza: tragedia sfiorata a Torino
  • Attualità Arrestati dopo un tentativo di furto in Chiesa
  • Attualità Torino: fermati due marocchini dopo aver rubato uno smartphone
  • Messina Sant’Agata di Militello: arrestato un 62enne per estorsione aggravata dal metodo mafioso
  • Palermo Aggredisce gli agenti in stazione: la Polizia lo ferma con un taser
  • Attualità Nardò: misura cautelare nei confronti di tre uomini presunti aggressori di un minore
  • Voci di Sport 3 a 3 tra Mascalucia e Lamezia, le parole del mister Incatasciato
Europa League, il Villareal è campione: battuto il Man United ai rigori
27 Maggio 2021
CalcioEuro raccontiVoci di Sport

Europa League, il Villareal è campione: battuto il Man United ai rigori

Home » Voci di Sport » Calcio » Europa League, il Villareal è campione: battuto il Man United ai rigori
2 minuti (tempo di lettura)

Non sono bastati i 90′ regolamentari per assegnare l’edizione 2020/2021 della UEFA Europa League, competizione che in questa stagione ha regalato tanto spettacolo e colpi di scena. Dopo 120′ minuti di emozioni e i calci di rigore, il Villareal  riesce ad alzare nel cielo di Danzica il trofeo. Una partita tiratissima fino al triplice fischio dell’arbitro, decisa dai tiri dagli undici metri.

Tempi regolamentari

Nel primo tempo, dopo un avvio abbastanza energico del Manchester United, sono gli spagnoli a trovare la rete del vantaggio. E a metterla dentro dopo 29′, è Gerard Moreno, servito magistralmente da Dani Parejo sugli sviluppi di un calcio di punizione sulla trequarti avversaria. Una rete importante per l’attaccante spagnolo, che raggiunge Giuseppe Rossi nella speciale classifica dei migliori marcatori della storia del Villareal.

La difesa attenta e un attacco inglese che spara a salve mandano le squadre al riposo sul punteggio di 1-0. Un risultato che ribalterebbe i pronostici della vigilia, che davano il Manchester United come favorita per la conquista del trofeo.

Nel secondo tempo, il Villareal parte subito forte ma, così come accaduto ai Red Devils nella prima frazione, subisce il gol al 55′ sugli sviluppi di un calcio piazzato. Dalla bandierina di sinistra, cross al centro di Luke Shaw, mischia che favorisce la conclusione di Marcus Rashford; pallone rimpallato sui piedi di Edison Cavani, che da due passi mette dentro. Pareggio fondamentale per il Manchester United e giochi riaperti! Ma i 90 minuti, nonostante diverse iniziative da una parte e dall’altra, non bastano: si va ai supplementari.

Tempi supplementari e calci di rigore

I supplementari si aprono con qualche iniziativa del Villareal, affidata soprattutto all’inventiva di Paco Alcacer e Gerard Moreno. Al 102′, ci prova Parejo su punizione dalla sinistra: bravo David De Gea ad alzare in angolo. È un primo tempo tutto di marca spagnolo, che si conclude con la penetrazione in area di Moreno, il quale cerca Alcacer, che viene anticipato da De Gea.

Ritmi lenti nella seconda frazione, con le squadre già proiettate alla lotteria finale dei calci di rigore. Di fatto, a parte cambi e ammonizioni, non succede nulla. A “vincere” è la stanchezza delle due squadre, che si accontentano di giocarsi la conquista dell’Europa League ai calci di rigore.

La finale si decide con i tiri dagli undici metri. Primi cinque rigori tutti in rete: segnano Gerard Moreno, Daniel Raba, Alcacer, Alberto Moreno e Parejo per gli spagnoli; Juan Mata, Alex Telles, Bruno Fernandes, Rashford e Cavani per gli inglesi. Si va a oltranza. Moisés Gomez non sbaglia per il Villareal, lo stesso fa Fred per i Red Devils. Settimo rigore: segnano Raul Albiol e Daniel James. Parità anche per l’ottavo rigore: segnano Francis Coquelin e Shaw. Nono rigore: rete di Mario Gaspar e Axel Tuanzebe. Si va al decimo rigore: Pau Torres la mette dentro, così come Victor Lindelof. Si continua, undicesimo rigore: Geronimo Rulli realizza, De Gea sbaglia.

È l’errore decisivo: dopo una serie infinita dagli undici metri, il Villareal può festeggiare. Il dominio inglese in Europa viene interrotto dagli spagnoli, che possono alzare al cielo la loro prima Europa League nella storia. Per mister Unai Emery, invece, è il quarto trionfo.

Mauro Di Stefano

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Mauro Di Stefano

About Mauro Di Stefano

Giornalista dal 2019, è attualmente Caporedattore del quotidiano NewSicilia.it. Laureato in Lettere Moderne e nel pieno degli studi nel corso di laurea in Filologia Moderna, ha da sempre coltivato la passione per la scrittura, per l’informazione in senso stretto e per il lavoro di squadra. Già dopo la maturità scientifica, vincitore di un concorso, ha potuto approcciarsi in modo diretto alla “vita” di redazione e, di conseguenza, del giornalista. Collabora anche con la redazione di Antenna Uno Notizie, con la quale – soprattutto lo scorso anno – è entrato in contatto anche con il mondo del giornalismo sportivo radiofonico. Per Voci di Città, al momento, si occupa del racconto della UEFA Europa League, competizione calcistica europea. Oltre al calcio, nutre grande passione per Formula 1, Moto GP e Superbike, di cui ha avuto modo di parlarne sul web anche in passato.

  • Qatar 2022, tonfo Argentina: vince l’Arabia Saudita. Pari tra Messico e Polonia - 22/11/2022
  • Qatar 2022, l’Olanda batte il Senegal: 2-0 nel segno di Gakpo e Klaassen - 21/11/2022
  • Europa League e Conference, ecco i playoff: le avversarie delle italiane - 07/11/2022
  • Europa League, ecco i verdetti: Lazio in Conference, Roma ai playoff - 03/11/2022
  • Europa League, vittoria per Lazio e Roma: qualificazione alla portata - 27/10/2022
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • SHAW
  • Moreno
  • Europa League
  • Manchester United
  • Cavani
  • Villareal
  • Finale Europa league
  • Supplementari
  • Rigori
  • Bruno fernandes
   ← precedente
successivo →   
  • Energia nucleare, è la soluzione ai nostri problemi? Energia nucleare, è la soluzione ai nostri problemi?
    28 Gennaio
    Green planetAttualitàAfter Big Bang
  • Anna Frank, cosa ci lascia oggi la sua opera (e vita) drammatica? Anna Frank, cosa ci lascia oggi la sua opera (e vita) drammatica?
    27 Gennaio
    Societas
  • Torino: sospesa la licenza ad un bar per sette giorni Torino: sospesa la licenza ad un bar per sette giorni
    27 Gennaio
    AttualitàCittàTorino
  • Guida contromano in stato d’ebbrezza: tragedia sfiorata a Torino Guida contromano in stato d’ebbrezza: tragedia sfiorata a Torino
    27 Gennaio
    AttualitàCittàTorino
  • Arrestati dopo un tentativo di furto in Chiesa Arrestati dopo un tentativo di furto in Chiesa
    27 Gennaio
    AttualitàTorino
  • Torino: fermati due marocchini dopo aver rubato uno smartphone Torino: fermati due marocchini dopo aver rubato uno smartphone
    27 Gennaio
    AttualitàCittàTorino



  • Torino: sospesa la licenza ad un bar per sette giorni

    Torino: sospesa la licenza ad un bar per sette giorni

    AttualitàCittàTorino


  • Guida contromano in stato d’ebbrezza: tragedia sfiorata a Torino

    Guida contromano in stato d’ebbrezza: tragedia sfiorata a Torino

    AttualitàCittàTorino


  • Arrestati dopo un tentativo di furto in Chiesa

    Arrestati dopo un tentativo di furto in Chiesa

    AttualitàTorino

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Energia nucleare, è la soluzione ai nostri problemi?
    Energia nucleare, è la soluzione ai nostri problemi?
    28 Gennaio 2023
  • Anna Frank, cosa ci lascia oggi la sua opera (e vita) drammatica?
    Anna Frank, cosa ci lascia oggi la sua opera (e vita) drammatica?
    27 Gennaio 2023

Video

Città

  • Torino: sospesa la licenza ad un bar per sette giorni
    Torino: sospesa la licenza ad un bar per sette giorni
    27 Gennaio 2023
  • Guida contromano in stato d'ebbrezza: tragedia sfiorata a Torino
    Guida contromano in stato d'ebbrezza: tragedia sfiorata a Torino
    27 Gennaio 2023

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale "Voci di Corridoio"
Presidente associazione Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Tutti i diritti riservati
Powered by HiddenPC