• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Calcio Europa League, fuori il Napoli. Milan e Roma avanti: domani i sorteggi
  • Best politik La governance dell’Unione Europea può essere migliorata?
  • Catania Belpasso, inottemperante all’obbligo di dimora, finisce ai domiciliari
  • Catania Catania, ergastolo per pregiudicato che nel 2003 uccise un uomo
  • Attualità Trapani, condannato per atti sessuali con minorenne
  • Reggio Calabria Reggio Calabria, operazione “Nuovo corso” contro la ‘ndrangheta. Tutti i dettagli
  • Attualità 1 marzo, giornata internazionale contro la discriminazione
  • Attualità Ragusa, carabinieri chiudono una carrozzeria abusiva
  • Reggio Calabria ‘Ndrangheta: Operazione “Nuovo Corso” a Reggio Calabria
  • Torino Rapinano un hotel nella notte: 4 fermati dalla Polizia di Stato
Europa League il Milan vince e scopre Dalot, pari Roma, bene il Napoli
29 Ottobre 2020
CalcioEuro raccontiVoci di Sport

Europa League il Milan vince e scopre Dalot, pari Roma, bene il Napoli

Home » Voci di Sport » Calcio » Europa League il Milan vince e scopre Dalot, pari Roma, bene il Napoli
5 minuti (tempo di lettura)

Gol, spettacolo e sorprese. Dopo la due giorni di Champions League, è tempo di Europa League prima di rituffarsi nuovamente nel weekend di campionato. Impegno casalingo per il Milan, che alle 18.55 ospita lo Sparta Praga: serve la vittoria alla formazione rossonera per allungare nella classifica del girone H. Ospita il CSKA Sofia la Roma di mister Fonseca, reduce dall’ottima vittoria sul campo dello Young Boys. Trasferta spagnola per il Napoli, fermo a zero punti dopo la sconfitta alla prima giornata contro l’AZ Alkmaar.

Milan-Sparta Praga

Forte del successo alla prima sul campo del Celtic, il Milan ospita in un San Siro deserto lo Sparta Praga (sconfitta dal Lille nel primo turno). I rossoneri sono padroni del campo in lungo e in largo, grazie soprattutto alla qualità di Ismail Bennacer, Brahim Diaz e di un Sandro Tonali in grande spolvero.

Brahim Diaz

Brahim Diaz, centrocampista del Milan

Il Diavolo gioca bene e al 24′ passa. Dopo aver recuperato un gran pallone, Diaz serve Zlatan Ibrahimovic e attacca lo spazio: lo svedese lo serve con un preciso filtrante, spalancando le porte al 20 rossonero per la rete del vantaggio. L’opportunità per il raddoppio arriva qualche minuto dopo. Ibrahimovic viene atterrato in area da David Lischka dopo un cross di Bennacer dalla sinistra. Per il signor Ozkahya, arbitro della sfida, non ci sono dubbi: calcio di rigore e giallo per il difensore. Dagli undici metri, però, il numero 11 rossonero calcia direttamente sulla traversa, con il pallone che si spegne inesorabilmente sul fondo. Dopo un minuto di recupero, il direttore di gara manda le squadre negli spogliatoi sul risultato di 1-0 per i padroni di casa.

La ripresa inizia subito con una novità: rifiata Ibrahimovic, al suo posto dentro Rafael Leao. L’attaccante, dopo pochi minuti, ha subito l’occasione di mettersi in luce: imbeccato da Tonali, non riesce, però, a sorprendere Milan Heca, bravo nell’uscita bassa con le mani. È il preludio al gol del raddoppio, che arriva al 56′: splendida apertura di Bennacer sulla sinistra, Diogo Dalot controlla e con l’esterno mancino offre un fantastico pallone che Leao deve solo spingere in rete. Raddoppio rossonero! La superiorità tecnica del Milan è schiacciante e dopo dieci minuti cala il tris. Ancora Bennacer (migliore in campo tra i rossoneri) serve con il sinistro Dalot al limite dell’area, che batte Heca con un mancino sul palo alla sua destra: prima rete stagionale e prima marcatura italiana per il terzino di proprietà del Manchester United. I rossoneri gestiscono e controllano il risultato. Dopo tre minuti di recupero, il triplice fischio dell’arbitro congeda le due squadre. Finisce 3-0 per il Milan che compie un passo in avanti importante in ottica qualificazione: primo posto a punteggio pieno (6 punti) nel girone H. Segue a quattro il Lille, che pareggia in casa contro il Celtic, fermo al terzo posto con un punto. Fanalino di coda lo Sparta Praga, ultimo a zero punti.

Prossimo impegno di Europa League per i rossoneri giovedì 5 novembre contro il Lille, sempre a San Siro. Vincere significherebbe ipotecare una qualificazione che sembra già in cassaforte.

Roma-CSKA Sofia

Dopo aver recuperato Chris Smalling in difesa (al debutto in questa stagione), la Roma cerca conferme allo stadio Olimpico contro un CSKA Sofia che cerca ancora i primi punti nella competizione. I giallorossi provano a mettere le cose in chiaro sin da subito, andando vicini al gol dopo soli 3 minuti con Gonzalo Villar che, approfittando di un errore avversario, calcia verso la porta e impegna Gustavo Busatto. Gli ospiti non si fanno intimorire e con un gran tiro di Ali Sowe sfiorano la rete del vantaggio al minuto 8. Non demorde la formazione russa, che pressa alto e al 20′ mette ancora una volta in difficoltà la Roma: Bruno Peres perde un pallone sanguinoso, Smalling deve immolarsi per salvare Pau Lopez. Villar e il più in palla tra i giallorossi ma quando si accende Henrikh Mkhitaryan i riflettori sono tutti su di lui: splendido uno-due con lo stesso Villar e pallonetto dell’armeno che scheggia la traversa. È questa l’ultima occasione degna di nota dei primi 45 minuti: squadre a riposo sul punteggio di 0-0.

Henrikh Mkhitaryan

Henrikh Mkhitaryan, centrocampista della Roma

Nella ripresa, i padroni di casa iniziano balbettando e i russi cercano di approfittarne al minuti 50: cross di Amos Youga, colpo di testa di Younousse Sankhare e parata di Pau Lopez. Sulla respinta dell’estremo difensore, Valentin Antov si divora il vantaggio sparando altissimo. Le uniche azione degne di nota dei giallorossi arrivano dalle iniziative personali di Pedro, che in più di un’occasione mette in difficoltà la retroguardia avversaria con la sua velocità. Ma ancora una volta la grande occasione è per il CSKA Sofia. Minuto 72: azione di Sowe, che si insinua tra le maglie della difesa di casa e si presenta nell’uno contro uno con Pau Lopez, bravo a respingere il tiro a botta sicura dell’attaccante gambiano. Al 74′, mister Fonseca decide di mandare nella mischia anche Edin Dzeko al posto di Borja Mayoral. La prima grande occasione della ripresa per la Roma arriva al 79′, con una splendida palla di Pedro che imbecca Lorenzo Pellegrini, che con il destro non riesce, però, a sorprendere un attento Busatto. All’85’, doppia chance sui piedi di Dzeko che per altrettante volte viene fermato dal portiere brasiliano. L’attaccante bosniaco avrebbe l’opportunità di andare in gol anche al minuto 88, quando non arriva per un soffio sul cross di Pedro. Dopo cinque minuti di recupero, l’arbitro manda le squadre negli spogliatoi. All’Olimpico finisce a reti inviolate.

Nel girone A di Europa League, finisce con un pareggio l’altra sfida tra CFR Cluj e Young Boys. La classifica del raggruppamento vede Cluj e Roma a 4 punti; seguono con un punto a testa Young Boys e CSKA Sofia. Giovedì prossimo, i giallorossi ospiteranno il Cluj, in una sfida che vale il primo posto in classifica.

Real Sociedad-Napoli

Il Napoli di mister Gennaro Gattuso deve riscattare la sconfitta della prima giornata di Europa League contro l’AZ Alkmaar. Di fronte, però, ha la Real Sociedad, avversario scomodo e ricco di talenti del calibro di David Silva. La prima grande chance per i partenopei arriva dopo 7 minuti: rinvio sbagliato del portiere di casa, azione splendida di Lorenzo Insigne che, dopo un tunnel a un avversario, apre troppo il piatto e manda a lato di pochissimo. Stesso lato, interpreti diversi: Andrea Petagna offre un pallone delizioso a Mario Rui che beffa la difesa con un inserimento ma non trova la porta con il pallonetto. Partenopei a un passo dal vantaggio! Al minuto 20 primo colpo di scena della gara: Insigne si ferma per infortunio ed è costretto ad abbandonare il terreno di gioco (dentro Irving Lozano). La prima occasione per gli spagnoli arriva al 24′: cross dalla destra di Andoni Gorosabel e colpo di testa di Mikel Merino che da buona posizione manda alto sopra la traversa.

Matteo Politano

Matteo Politano, attaccante del Napoli

 Nel secondo tempo, la Real Sociedad parte con un piglio migliore ma a passare è il Napoli. Al minuto 55, Tiémoué Bakayoko scambia il pallone con Matteo Politano: l’attaccante italiano non ci pensa due volte e dal limite dell’area scarica un mancino che non lascia scampo al portiere avversario. Napoli avanti con il primo gol di Politano con la maglia azzurra in Europa League. La reazione dei padroni di casa, però, non si fa attendere. Al 66′, buona azione di David Silva che premia l’inserimento di Cristian Portu che con il destro impegna David Ospina, bravo a respingere il tiro a botta sicura dello spagnolo. I padroni di casa caricano a testa bassa e ci riprovano con Mikel Oyarzabal, il quale, imbeccato dal solito David Silva, fallisce l’ennesima occasione.

Al minuto 85, sul calcio di punizione di Mario Rui, Victor Osimhen riesce a metterla dentro di testa ma l’arbitro annulla per un’irregolarità nella battuta. Passano pochi minuti e lo stesso Osimhen, subentrato al posto di un buon Petagna, si fa espellere per un gomito largo su Robin Le Normand: secondo giallo e rosso per l’attaccante azzurro. Dopo cinque minuti di recupero, arriva il triplice fischio del direttore di gara che sancisce la vittoria partenopea. Un successo fondamentale per rilanciare le ambizioni di qualificazione di un ottimo Napoli, che riesce a riscattare con una convincente vittoria la sconfitta con l’AZ.

Nel girone F, l’AZ Alkmaar dilaga con il Rijeka, imponendosi con un netto 4-1. La classifica del girone premia gli olandesi, primi a punteggio pieno con 6 punti. Pari merito per Napoli e Real Sociedad (3 punti), Chiude al quarto posto il Rijeka, prossimo avversario in Europa League degli azzurri.

Mauro Di Stefano

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Mauro Di Stefano

About Mauro Di Stefano

Giornalista dal 2019, è attualmente Caporedattore del quotidiano NewSicilia.it. Laureato in Lettere Moderne e nel pieno degli studi nel corso di laurea in Filologia Moderna, ha da sempre coltivato la passione per la scrittura, per l’informazione in senso stretto e per il lavoro di squadra. Già dopo la maturità scientifica, vincitore di un concorso, ha potuto approcciarsi in modo diretto alla “vita” di redazione e, di conseguenza, del giornalista. Collabora anche con la redazione di Antenna Uno Notizie, con la quale – soprattutto lo scorso anno – è entrato in contatto anche con il mondo del giornalismo sportivo radiofonico. Per Voci di Città, al momento, si occupa del racconto della UEFA Europa League, competizione calcistica europea. Oltre al calcio, nutre grande passione per Formula 1, Moto GP e Superbike, di cui ha avuto modo di parlarne sul web anche in passato.

  • Europa League, fuori il Napoli. Milan e Roma avanti: domani i sorteggi - 25/02/2021
  • Europa League, Dzeko si riprende la Roma. Pari Milan, cade il Napoli - 18/02/2021
  • Europa League, tutto su Stella Rossa, Granada e Braga: i pregi e i difetti - 14/12/2020
  • Europa League, primo posto per Napoli e Milan: pari e vittoria, Roma ko - 10/12/2020
  • Europa League, Milan qualificato. Roma prima nel girone, pari Napoli - 03/12/2020
Valuta l'articolo!
Totale: 1 Media: 5
Like
1
Visualizzazioni: 574
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • Roma
  • Napoli
  • Europa League
  • milan
  • UEFA
   ← precedente
successivo →   
  • Europa League, fuori il Napoli. Milan e Roma avanti: domani i sorteggi Europa League, fuori il Napoli. Milan e Roma avanti: domani i sorteggi
    25 Febbraio
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • La governance dell’Unione Europea può essere migliorata? La governance dell’Unione Europea può essere migliorata?
    25 Febbraio
    Best politikEsteraSocietasAttualità
  • Belpasso, inottemperante all’obbligo di dimora, finisce ai domiciliari Belpasso, inottemperante all’obbligo di dimora, finisce ai domiciliari
    25 Febbraio
    CataniaAttualitàCittà
  • Catania, ergastolo per pregiudicato che nel 2003 uccise un uomo Catania, ergastolo per pregiudicato che nel 2003 uccise un uomo
    25 Febbraio
    CataniaAttualitàCittà
  • Trapani, condannato per atti sessuali con minorenne Trapani, condannato per atti sessuali con minorenne
    25 Febbraio
    AttualitàTrapaniCittà
  • Reggio Calabria, operazione “Nuovo corso” contro la ‘ndrangheta. Tutti i dettagli Reggio Calabria, operazione “Nuovo corso” contro la ‘ndrangheta. Tutti i dettagli
    25 Febbraio
    Reggio CalabriaAttualitàCittà



  • ‘Ndrangheta: Operazione “Nuovo Corso” a Reggio Calabria

    ‘Ndrangheta: Operazione “Nuovo Corso” a Reggio Calabria

    Reggio Calabria


  • Polizia di Stato: agenti arrestano un 38enne per lesioni, minacce e resistenza a pubblico ufficiale

    Polizia di Stato: agenti arrestano un 38enne per lesioni, minacce e resistenza a pubblico ufficiale

    Reggio CalabriaAttualitàCittà


  • Un palermitano pregiudicato estorceva denaro ad un addetto alle pulizie: arrestato

    Un palermitano pregiudicato estorceva denaro ad un addetto alle pulizie: arrestato

    PalermoCittà

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Europa League, fuori il Napoli. Milan e Roma avanti: domani i sorteggi
    Europa League, fuori il Napoli. Milan e Roma avanti: domani i sorteggi
    25 Febbraio 2021
  • La governance dell'Unione Europea può essere migliorata?
    La governance dell'Unione Europea può essere migliorata?
    25 Febbraio 2021

Video

Città

  • Belpasso, inottemperante all'obbligo di dimora, finisce ai domiciliari
    Belpasso, inottemperante all'obbligo di dimora, finisce ai domiciliari
    25 Febbraio 2021
  • Catania, ergastolo per pregiudicato che nel 2003 uccise un uomo
    Catania, ergastolo per pregiudicato che nel 2003 uccise un uomo
    25 Febbraio 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it