• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Euro 2024: l’Inghilterra batte ai rigori la Svizzera e va in semifinale
06 Luglio 2024
Voci di Sport

Euro 2024: l’Inghilterra batte ai rigori la Svizzera e va in semifinale

Home » Voci di Sport » Euro 2024: l’Inghilterra batte ai rigori la Svizzera e va in semifinale

Seconda giornata di quarti di finale e terza partita da dentro o fuori di questo Euro 2024. Oggi si sono battagliate sul campo Inghilterra e Svizzera. Una partita non molto emozionante sul piano tecnico dove comunque a fare da padrone è la nazionale inglese. Svizzeri che, contrariamente a quanto visto contro l’Italia, cercano in tutti i modi di non scoprirsi molto ed attaccare quando è necessario.

Gli uomini di Southgate sono nettamente superiori ai calciatori di Yakin, ma la difficoltà degli inglesi di creare azioni pericolose in questo Euro 2024 è apparsa chiara a tutti. Come d’altronde per tutte le big di questo campionato, eccetto per Spagna e un po’ la Germania. Dalla sua parte, però, vi sono i singoli come Bellingham e Kane, ovvero giocatori che la possono sbloccare da un momento all’altro come contro la Slovacchia all’ultimo secondo.

La Svizzera ha confermato di essere un gruppo affiatato e alquanto ambizioso. Complice un movimento calcistico interessante ma poco sotto i riflettori, non vuole certo sfigurare. E difatti al 75′ minuto sono proprio i rossocrociati a passare in vantaggio con Embolo. La rete dello 0-1 dura, però, solo cinque minuti: Sala trova la rete del pareggio e porta l’incontro ai supplementari.

Come facilmente prevedibile, la Svizzera si è chiusa nel suo guscio rischiando molto poco e lasciando giocare l’Inghilterra che non può far altro che sbattere contro il muro rosso. Il contropiede svizzero si rende efficace avendo le occasioni più clamorose, tra cui anche la traversa di Shaqiri direttamente d calcio d’angolo.

La partita arriva sui rigori. Gli inglesi segnano con Palmer, Bellingham, Saka, Toney e Alexander-Arnold. Gli svizzeri, invece, con Shar, Shaqiri, Amdouni, fatale l’errore di Akanji, il primo a battere il rigore per i rossocrociati.

Simmaco Munno

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli

About Simmaco Munno

Nato e cresciuto a Santa Maria Capua Vetere, provincia di Caserta, quando il grunge esplodeva a livello globale, cioè nel ’91, e cresciuto a pane e pallone, col passare del tempo ha iniziato a sviluppare interessi come la musica (sa mettere le mani almeno su tre strumenti) la letteratura e la linguistica. Con un nome provinciale e assonante con la parola sindaco, sogna di poter diventare primo cittadino del suo paese per farsi chiamare “Il sindaco Simmaco”.

  • Italia: esonerato Spalletti, fatale la sconfitta con la Norvegia - 08/06/2025
  • Abbosbek Fayzullayev, nuovo talento del calcio uzbeko - 06/06/2025
  • Catania, trentenne ucciso a coltellate - 30/05/2025
  • Liga: il Leganes retrocede, gioiscono Celta Vigo e Rayo - 26/05/2025
  • Liga: gli ultimi verdetti si decideranno all’ultima giornata - 19/05/2025
   ← precedente
successivo →   
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
  • Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma” Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma”
    10 Giugno
    Best politik
  • Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail
    10 Giugno
    Business
  • Qualificazioni Mondiali 2026, Spalletti saluta l’Italia con una vittoria Qualificazioni Mondiali 2026, Spalletti saluta l’Italia con una vittoria
    9 Giugno
    Calcio
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC