• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Euro 2020: Italia prima e imbattuta, tre su tre per gli Azzurri
20 Giugno 2021
CalcioEuro raccontiVoci di Sport

Euro 2020: Italia prima e imbattuta, tre su tre per gli Azzurri

Home » Voci di Sport » Calcio » Euro 2020: Italia prima e imbattuta, tre su tre per gli Azzurri

Ultima partita del girone di Euro 2020 per l’Italia, che affronta il sorprendente Galles all’Olimpico di Roma nella sfida che vale il primo posto in classifica nel gruppo A. Agli Azzurri basterebbe anche un pareggio per avere la certezza aritmetica del primato nel girone, ma l’obiettivo è sempre vincere, come dichiarato anche dal commissario tecnico Roberto Mancini. Quest’ultimo cambia le carte in tavola, facendo rifiatare molti dei giocatori reduci dal doppio confronto con Turchia e Svizzera: si accomodano in panchina, infatti, ben otto degli undici titolarissimi.

https://twitter.com/azzurri/status/1406624308051513350?s=21

Occasione importante per Tolói, Bastoni, Emerson e Pessina, che rilevano rispettivamente Florenzi, Chiellini, Spinazzola e Barella, mentre Verratti torna in campo dal 1’ pur non avendo ancora i 90’ nelle gambe e il tridente d’attacco viene completamente stravolto, con Chiesa, Belotti e Bernardeschi schierati in luogo di Berardi, Immobile e Insigne.

L’Italia torna ad affrontare il Galles dopo quasi diciotto anni: l’ultima sfida, infatti, risultava essere l’incontro del 6 settembre 2003 valevole per le qualificazioni a Euro 2004, con gli Azzurri di Giovanni Trapattoni che si imposero con un netto 4-0 a San Siro grazie a una tripletta di Pippo Inzaghi e a un calcio di rigore di Alex Del Piero.

https://twitter.com/azzurri/status/1406615929975361538?s=21

In quell’occasione l’attuale c.t. del Galles Robert Page era in campo tra le file dei Dragoni, protagonisti di un avvio da incorniciare in questo Europeo nonostante fossero da molti considerati non all’altezza di Turchia e Svizzera per giocarsi la qualificazione agli ottavi insieme all’Italia. Dopo il bel pareggio al debutto con gli elvetici, i gallesi hanno ridimensionato i turchi (2-0), risultando così una delle nove squadre ancora imbattute (le altre sono Italia, Belgio, Olanda, Repubblica Ceca, Inghilterra, Svezia, Spagna e Francia).

L’Italia, dunque, ha due risultati su tre a disposizione per assicurarsi la vetta della classifica e affrontare agli ottavi la seconda del gruppo C (attualmente l’Ucraina, ma l’Austria resta in corsa) a Londra. In caso di ko, gli Azzurri scivolerebbero al secondo posto a prescindere dall’esito dell’altra sfida odierna del girone A, quella tra Turchia e Svizzera: in questo caso, la Nazionale sfiderebbe la seconda classificata del gruppo B, che per il momento risulta essere la Russia, tallonata da Finlandia e Danimarca.

https://twitter.com/azzurri/status/1406607823891582984?s=21

Uno di questi due scenari dietro l’angolo per l’Italia, che ha in mano il suo destino e non è abituata a fare calcoli: gli Azzurri, si sa, scendono in campo sempre e comunque per imporre il proprio gioco e vincere. I precedenti sorridono ai nostri (ben sette vittorie e appena due sconfitte nei nove precedenti col Galles, tra amichevoli e qualificazioni ai Mondiali o agli Europei), ma ogni partita fa storia a sé.

In avvio di gara, l’Italia fa più fatica rispetto alle precedenti due gare. Gli Azzurri prendono in mano il controllo del gioco sin dalle prime battute, ma non riescono a mettere in apprensione Ward e compagni. Nei primi 25’ di gioco, uno dei pochi pericoli per la retroguardia gallese è rappresentato da un bel cross di Bastoni su cui per poco Belotti non riesce a intervenire in spaccata. Il numero 9 ha un’altra chance importante poco dopo, ma calcia a lato da buona posizione su suggerimento di Bernardeschi.

https://twitter.com/azzurri/status/1406646318202753027?s=21

Poco prima della mezz’ora, il Galles si affaccia dalle parti di Donnarumma, con un colpo di testa di Gunter che non inquadra lo specchio della porta. La grande occasione per il vantaggio azzurro capita sui piedi di Chiesa, che da pochi passi calcia a botta sicura ma non riesce a trovare il gol. Al 40’, Pessina festeggia nel migliore dei modi il debutto da titolare agli Europei con la rete che sblocca il match. Sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla destra battuto da Verratti, il centrocampista dell’Atalanta è il più lesto a mettere in rete con un tocco che inganna Ward.

Nel secondo tempo, la prima occasione degna di nota è un calcio di punizione di Bernardeschi dai venticinque metri, con la palla che si stampa sul palo alla destra di Ward. Poco prima dell’ora di gioco, Ampadu viene espulso per un intervento duro su Bernardeschi e il Galles resta in dieci uomini. Al 65’ Chiesa entra in area dalla destra e mette in mezzo per Belotti, sul cui tentativo Ward si rifugia in angolo. Sugli sviluppi del successivo corner Tolói ci prova di testa, senza successo. A circa un quarto d’ora dal termine, arriva l’esordio agli Europei di Raspadori, quindi Bale sfiora il gol, calciando clamorosamente alto da pochi passi con un sinistro potente ma impreciso. All’89’ gloria per Sirigu, che entra in campo al posto di Donnarumma. La gara si conclude dopo tre minuti di recupero sull’1-0, con gli Azzurri che restano imbattuti sia in termini di risultati che per quanto concerne i gol subiti. 

https://twitter.com/azzurri/status/1406658862153977857?s=21

L’Italia, dunque, chiude nel migliore dei modi il gruppo A, centrando la terza vittoria in altrettante gare. Non accadeva addirittura da Euro 2000, quando gli Azzurri arrivarono fino alla finale persa con la Francia a Rotterdam. La Nazionale, inoltre, riesce nell’impresa di far registrare ben trenta risultati utili consecutivi, un traguardo grazie al quale Roberto Mancini eguaglia il due volte campione del mondo Vittorio Pozzo, unico commissario tecnico a riuscirci prima di lui (alle loro spalle, Marcello Lippi terzo a quota 25 e Ferruccio Valcareggi e Azeglio Vicini a spartirsi il quarto posto a 18). 

Nella gara di Baku tra Svizzera e Turchia, entrambe chiamate a vincere per evitare di chiudere la fase a gironi all’ultimo posto in classifica (1 punto per gli elvetici e 0 per i turchi dopo le prime due partite), la prima si impone per 2-1 grazie alle reti di Seferović (6’), che sfrutta il primo tiro in porta dei suoi per andare a segno, e Shaqiri, che al 26’ ipoteca il successo degli uomini di Petković. A nulla vale il gol di Kahveci, che accorcia le distanze al 62’, perché dopo appena sei minuti di gioco Shaqiri firma la sua doppietta personale e archivia definitivamente la pratica.

Dennis Izzo

Fonte foto in evidenza: Profilo Twitter Nazionale italiana 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Dennis Izzo

About Dennis Izzo

Coordinatore editoriale di Voci di Città, nasce a Napoli nel 1998. Nel 2016 consegue il diploma scientifico e in seguito si iscrive alla facoltà di Giurisprudenza presso l’Università Federico II di Napoli. Tra le sue tanti passioni figurano la lettura, i viaggi, la politica e la scrittura, ma soprattutto lo sport: prima il calcio, di cui si innamorò definitivamente in occasione della vittoria dell’Italia ai Mondiali 2006 in Germania, poi il basket NBA, che lo tiene puntualmente sveglio quasi tutte le notti da ottobre a giugno. Grazie a VdC ha la possibilità di far coesistere tutte queste passioni in un’unica attività.

“Se c’è un libro che vuoi leggere, ma non è stato ancora scritto, allora devi scriverlo.”

  • Conte lascia il Tottenham in anticipo e guarda al futuro - 27/03/2023
  • Solidità, bel gioco e carisma: il Bayern riparte da Tuchel - 25/03/2023
  • Italia pronta a sfidare l’Inghilterra, tra polemiche e sorprese - 23/03/2023
  • Premier League: tris Arsenal e Chelsea, cade il Liverpool - 12/03/2023
  • Il Manchester United vince la Carabao Cup, primo trofeo per Ten Hag - 26/02/2023
  • Mancini
  • Euro 2020
  • Europei
  • Italia
  • Galles
   ← precedente
successivo →   
  • Alle Acli Catania nasce l’Angolo Cultura: una biblioteca per promuovere la lettura Alle Acli Catania nasce l’Angolo Cultura: una biblioteca per promuovere la lettura
    31 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Addio ad Andrea Spinelli: il Forrest Gump catanese contro il cancro Addio ad Andrea Spinelli: il Forrest Gump catanese contro il cancro
    31 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Acate: progetto “Facciamo Rete” e incontro-dibattito con i genitori degli alunni Acate: progetto “Facciamo Rete” e incontro-dibattito con i genitori degli alunni
    31 Marzo
    AttualitàRagusaCittà
  • ChatGPT: arriva lo stop dall’Italia per violazione privacy ChatGPT: arriva lo stop dall’Italia per violazione privacy
    31 Marzo
    Best politikAttualità
  • Messina: il Questore Ioppolo consegna l’olio di Capaci al vescovo Accolla Messina: il Questore Ioppolo consegna l’olio di Capaci al vescovo Accolla
    31 Marzo
    MessinaAttualitàCittà
  • Due esercizi pubblici chiusi dal Questore di Catania Due esercizi pubblici chiusi dal Questore di Catania
    31 Marzo
    CataniaAttualitàCittà



  • Alle Acli Catania nasce l’Angolo Cultura: una biblioteca per promuovere la lettura

    Alle Acli Catania nasce l’Angolo Cultura: una biblioteca per promuovere la lettura

    CataniaAttualitàCittà


  • Addio ad Andrea Spinelli: il Forrest Gump catanese contro il cancro

    Addio ad Andrea Spinelli: il Forrest Gump catanese contro il cancro

    CataniaAttualitàCittà


  • Messina: il Questore Ioppolo consegna l’olio di Capaci al vescovo Accolla

    Messina: il Questore Ioppolo consegna l’olio di Capaci al vescovo Accolla

    MessinaAttualitàCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC