• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Business Blockchain, di cosa si tratta, come influisce sulle tue cripto
  • Business Il trend dei semi autofiorenti in Italia: caratteristiche e consigli
  • Attualità Jova Beach Party: il tour di concerti più criticato dell’estate
  • Calcio Premier League: Haaland subito decisivo, male lo United di Ten Hag
  • MotoGP MotoGP: spettacolo a Silverstone, Bagnaia trionfa ancora
  • Catania Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
  • Best politik Eutanasia e suicidio assistito: qual è la legge in Italia? La storia di Elena e l’aiuto di Marco Cappato
  • Best politik Filmare e non intervenire: quando la paura diviene indifferenza
  • Formula 1 F1, Max re d’Ungheria ma che scempio le strategie Ferrari, fuori dal podio
  • Formula 1 Russell conquista la sua prima pole in carriera in F1: 2° e 3° le Ferrari
Euro 2020, 19/06: l’Ungheria ferma la Francia, Gosens da urlo. Pari Spagna
19 Giugno 2021
CalcioEuro raccontiVoci di Sport

Euro 2020, 19/06: l’Ungheria ferma la Francia, Gosens da urlo. Pari Spagna

Home » Voci di Sport » Calcio » Euro 2020, 19/06: l’Ungheria ferma la Francia, Gosens da urlo. Pari Spagna
5 minuti (tempo di lettura)

Altro giro, altra corsa a UEFA Euro 2020 con un sabato ricco di gare di cartello, fondamentali per la qualificazione alla fase a eliminazione diretta della competizione.

Dopo le gare di ieri, scendono in campo Francia, Portogallo, Germania (tutte e 3 impegnate nel Gruppo F) e Spagna. Nello specifico, il programma di oggi di Euro 2020 comprendeva:

Ore 15,00: Ungheria-Francia (Gruppo F)

Ore 18,00: Portogallo-Germania (Gruppo F)

Ore 21,00: Spagna-Polonia (Gruppo E)

Scopriamo cosa è successo.

Ungheria-Francia 1-1

46’ Fiola (U), 65’ Griezmann (F)

84’ minuti di muro non sono bastati all’Ungheria per strappare un punto al Portogallo, finendo quindi sconfitta. In fiducia, invece, la Francia, a cui è andato il primo big match del girone contro la Germania (1-0). Le formazioni ufficiali:

Ungheria (3-5-2): Gulacsi; Botka, Orban, At. Szalai, Négo, Kleinheisler, Nagy, Schäfer, Fiola; Sallai, Ad. Szalai

Francia (4-3-3): Lloris; Pavard, Varane, Kimpembe, Digne; Pogba, Kanté, Rabiot; Griezmann, Benzema, Mbappé

Arriva alle 15,00 la prima sorpresa di giornata. Ci si attendeva un monologo francese, invece è l’Ungheria a rimescolare le carte del girone con un eroico 1-1.

I campioni del mondo dominano in lungo e in largo nel primo tempo, ma devono fare i conti con uno straordinario Gulacsi, portiere ungherese, che neutralizza le varie conclusioni dei talentuosi Mbappé, Griezmann e Benzema. In particolare, è il primo dei tre menzionati a essere maggiormente ispirato con giocate di qualità. Sul finale di tempo, però, l’Ungheria va in vantaggio come un fulmine a ciel sereno: azione che si apre dal versante di centrocampo sinistro. Fiola è promotore e risolutore del contropiede, poiché inizia e poi viene servito in area di rigore, trafiggendo Lloris sul primo palo. 1-0 e la Budapest Arena esplode!

Ungheria che lotta con le unghie e con i denti per mantenere il vantaggio, ma la Francia è pericolosa con il palo colpito da Dembelé. Al minuto 65’, poi, arriva il pari: errore di lettura dei centrali ungheresi Orban e Szalai, i quali, dopo il rilancio lungo di Lloris, si fanno ingannare dal rimbalzo e permettono a Mbappe di correre in velocità, temporeggiare e servire centralmente Griezmann: il suo tocco a centro d’area è forte e preciso, Gulacsi non può far nulla.

L’1-1 non demoralizza gli ungheresi: con grinta e cuore, e anche qualche ottima parata del loro estremo difensore, riescono a cancellare lo 0 dalla classifica in un girone dove la compagnia allenata dal CT Rossi partiva da sfavorita e inguaiano i francesi che dovranno fare attenzione alla posizione in cui chiuderanno il loro girone, giocandosi il tutto per tutto contro il Portogallo.

Portogallo-Germania 2-4

15’ Ronaldo (P), 35’ Aut. Dias (G), 39’ Aut. Guerreiro (G), 51’ Havertz (G), 60’ Gosens (G), 67’ Jota (P)

È questo il match di cartello nella giornata di Euro 2020: campioni d’Europa contro ex campioni del mondo, è Portogallo contro Germania. Questi gli undici scelti dai rispettivi commissari tecnici.

Portogallo (4-2-3-1): R. Patricio; Semedo, Pepe, Dias, Guerreiro; Pereira, Carvalho; B. Silva, B. Fernandes, Jota; Ronaldo.

Germania (3-4-3): Neuer; Rudiger, Hummels, Ginter; Gosens, Kroos, Gundogan, Kimmich; Müller, Gnabry, Havertz.

È una grande partita, dall’inizio alla fine. Una gara vinta dalla Germania per 4-2. Tedeschi già da subito in pressing sugli avversari, tanto è vero che al 6’ viene annullato un gol a Gosens per fuorigioco di un compagno di squadra.  Poi, passa a sorpresa il Portogallo: corner inconcludente della Germania, azione ribaltata da Bernardo Silva che parte in contropiede sulla destra, allarga dalla parte opposta per Jota che affonda in area di rigore e appoggia su Ronaldo. Gol facile facile per la bandiera portoghese.

La rete ridimensiona la Germania, che viene rintanata nella sua metà campo, ma è poco dopo la mezz’ora che si affaccia prepotente in area avversaria e trova il pari, merito anche di un Gosens particolarmente ispirato: come accade nell’Atalanta, Kimmich fa l’Hateboer della situazione ed effettua un passaggio da esterno a esterno. Gosens calcia al volo verso la porta, ma diventa un assist involontario per Havertz. A spedire la palla in rete ci pensa il centrale portoghese Dias, nel tentativo di fermare l’attaccante tedesco, trafiggendo il suo stesso portiere.

Quattro minuti dopo, la Germania va in vantaggio. C’è sempre Gosens a sinistra, appoggio per Muller, cross alto con una doppia deviazione che avvantaggia il tocco di Havertz verso Kimmich. Il tedesco rimette la palla in mezzo e Guerreiro la mette dentro la sua stessa porta. In pochissimo tempo la partita si ribalta e la Germania è avanti.

È nella ripresa che la squadra di Low parte spedita. Un vero e proprio dominio, un undici totalmente diverso dalla partita d’apertura di Euro 2020. Minuto 51’: difesa del Portogallo colpevolmente stretta, servito Gosens a sinistra (completamente libero), il quale aziona il turbo ed entra in area, poi effettua un assist dosando perfettamente forza e misura per Havertz. Il calciatore del Chelsea ci mette il piede e sigla il terzo gol.

È estasi Germania, ma soprattutto è la serata di Gosens: dopo aver messo il suo in ogni azione pericolosa della sua nazionale, si toglie anche la soddisfazione di realizzare il gol del 4-1. Ancora bellissimo pallone giocato dalla trequarti destra da Kimmich verso l’atalantino: quest’ultimo taglia e, di testa, trafigge la porta lusitana per la quarta volta.

Reagisce il Portogallo, ma non basta. Su calcio piazzato, Ronaldo appoggia un pallone (che scavalca anche Neuer) per Bernardo Silva, il quale arriva prima di Rudiger e realizza il definitivo 2-4.

La sconfitta dei lusitani rende sempre più enigmatico il Gruppo F, con Francia attualmente in testa con 4 punti, seguono la Germania e il Portogallo a 3 e l’Ungheria con 1 punto. Alle porte c’è il super match tra Portogallo e Francia.

Spagna-Polonia 1-1

25’ Morata (S), 54’ Lewandowski (P)

Chiude il quadro del sabato di Euro 2020 il Gruppo E che vede la Spagna fronteggiare la Polonia. Ecco come sono scese in campo le due squadre:

Spagna (4-3-3): Unai Simon; Marcos Llorente, Laporte, Pau Torres, Jordi Alba; Koke, Rodri, Pedri; Morata, Gerard Moreno, Dani Olmo

Polonia (3-4-2-1): Szczesny; Bereszynski, Glik, Bednarek; Jozwiak, Moder, Klich, Puchacz; Swiderski, Zielinski; Lewandowski

Primo tempo privo di emozioni, prevale una fase di studio durante il primo quarto d’ora. Poi esce fuori la Spagna, alzando il baricentro con il classico tiki taka: è proprio l’uomo più atteso e criticato del momento, Morata, a portare in vantaggio la Roja. Il minuto è il 25’, azione condotta da Moreno, il quale, dalla destra, rientra sul mancino e serve l’attaccante iberico: quest’ultimo trafigge Szczesny da distanza ravvicinata, vantaggio Spagna. Reagisce la Polonia dopo qualche minuto: Swiderski carica il sinistro da venti metri e centra in pieno il palo, la palla ribatte sui piedi di Lewandowski ma la butta clamorosamente addosso a Simon, sprecando una ghiotta occasione per l’1-1.

Il centravanti in forza al Bayern, tuttavia, si fa perdonare nella ripresa. Dopo appena 10 minuti, sfrutta alla perfezione l’assist dalla destra di Jozwiak e vince il contrasto aereo con il difensore Laporte. Lewandowski prende la mira e di testa la piazza dove Simon non può arrivare.

Il pareggio sembra durare pochi minuti, quando Moreno entra in area di rigore e subisce un pestone da parte di un avversario, l’arbitro Orsato concede il penalty dopo aver consultato il Var. È lo stesso Moreno ad andare dal dischetto, ma colpisce il palo. Sulla ribattuta, Morata manda fuori.

I minuti passano e la Spagna cerca di affondare, entra anche Ferran Torres per dare più estro alla squadra, ma la Polonia si dispone bene e rischia poco nel complesso. Il pareggio si mantiene fino al termine della partita: è un’altra X per la Spagna in questo Euro 2020, la seconda dopo quella contro la Svezia e adesso compromette seriamente la qualificazione.

La classifica, complice la vittoria della Svezia contro la Slovacchia, dice: Svezia 4, Slovacchia 3, Spagna 2, Polonia 1.

Domani, invece, va in scena l’Italia contro il Galles e la Turchia contro la Svizzera, per definire le posizioni del Gruppo A di Euro 2020.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Gabriele Paratore

About Gabriele Paratore

Classe 1999 e appassionato di calcio dall’età di 7 anni. Usava gli storici MicroStars per simulare le partite di Serie A e scopriva ogni volta nuovi giocatori. Crescendo, tra esercizi, temi e concorsi, si introduce nel mondo del giornalismo all’età di 15 anni e bazzica in più campi, senza mai perdere il contatto con lo sport. Segue il calciomercato da vicino al Melià di Milano per un anno e dopo…nasce la passione per il fantacalcio, tanto viscerale da conoscere le statistiche anche dei calciatori meno quotati e avere un campioncino personalizzato tutto suo.
Ama essere diverso, lo intriga ciò che la maggioranza evita: si pone sempre nuovi obiettivi, “Ad Maiora” è la sua frase prediletta, tatuata anche sul braccio.
Il suo sogno? Insegnare.

  • Fantacalcio, “lo schiero o no?”: i consigli per la 36a giornata di Serie A - 06/05/2022
  • Fantacalcio, “lo schiero o no?”: i consigli per la 35a giornata di Serie A - 30/04/2022
  • Fantacalcio, “lo schiero o no?”: i consigli per la 34esima giornata di Serie A - 23/04/2022
  • Fantacalcio, “lo schiero o no?”: i consigli per la 33a giornata di Serie A - 15/04/2022
  • Fantacalcio, “lo schiero o no?”: i consigli per la 32a giornata di Serie A - 09/04/2022
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • Spagna
  • Portogallo
  • Germania
  • Francia
  • risultati
  • Polonia
  • Euro 2020
  • Girone E
  • Girone F
   ← precedente
successivo →   
  • Blockchain, di cosa si tratta, come influisce sulle tue cripto Blockchain, di cosa si tratta, come influisce sulle tue cripto
    11 Agosto
    Business
  • Il trend dei semi autofiorenti in Italia: caratteristiche e consigli Il trend dei semi autofiorenti in Italia: caratteristiche e consigli
    11 Agosto
    BusinessGreen planetAfter Big Bang
  • Jova Beach Party: il tour di concerti più criticato dell’estate Jova Beach Party: il tour di concerti più criticato dell’estate
    10 Agosto
    Attualità
  • Premier League: Haaland subito decisivo, male lo United di Ten Hag Premier League: Haaland subito decisivo, male lo United di Ten Hag
    7 Agosto
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • MotoGP: spettacolo a Silverstone, Bagnaia trionfa ancora MotoGP: spettacolo a Silverstone, Bagnaia trionfa ancora
    7 Agosto
    MotoGPVoci di Sport
  • Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing  Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
    6 Agosto
    CataniaGreen planet



  • E’ morto il cantante catanese Brigantony, ecco le parole della figlia

    E’ morto il cantante catanese Brigantony, ecco le parole della figlia

    Attualità


  • SSD Catania, Pelligra: “Onorato di essere qui, il Catania appartiene ai tifosi”

    SSD Catania, Pelligra: “Onorato di essere qui, il Catania appartiene ai tifosi”

    Best politik


  • Catania: salvato un ragazzo sul punto di suicidarsi

    Catania: salvato un ragazzo sul punto di suicidarsi

    CataniaAttualitàCittà

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Blockchain, di cosa si tratta, come influisce sulle tue cripto
    Blockchain, di cosa si tratta, come influisce sulle tue cripto
    11 Agosto 2022
  • Il trend dei semi autofiorenti in Italia: caratteristiche e consigli
    Il trend dei semi autofiorenti in Italia: caratteristiche e consigli
    11 Agosto 2022

Video

Città

  • Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
    Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
    6 Agosto 2022
  • SSD Catania: sarà Errea lo sponsor tecnico della nuova società
    SSD Catania: sarà Errea lo sponsor tecnico della nuova società
    30 Luglio 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it