• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Best politik Ischitella: uomo e bimbo di sei anni hanno perso la vita in mare
  • Sala giochi L’industria italiana del gioco d’azzardo rimane stabile
  • Calcio Serie A, top&flop: buona la prima per le “big”, che ferragosto!
  • Calcio Premier League: United alla deriva, scintille tra Conte e Tuchel
  • Web factory I baby influencer sono le nuove (criticate) star del web 
  • Best politik Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto
  • Calcio Fantacalcio, comincia la stagione! I colpi e le insidie della stagione 22/23
  • Business Blockchain, di cosa si tratta, come influisce sulle tue cripto
  • Business Il trend dei semi autofiorenti in Italia: caratteristiche e consigli
  • Attualità Jova Beach Party: il tour di concerti più criticato dell’estate
Conte-Juve: c’eravamo tanto amati. Ricostruzione di un amore odio lungo 10 anni
10 Febbraio 2021
CalcioSerie APersonaggiVoci di Sport

Conte-Juve: c’eravamo tanto amati. Ricostruzione di un amore odio lungo 10 anni

Home » Voci di Sport » Calcio » Conte-Juve: c’eravamo tanto amati. Ricostruzione di un amore odio lungo 10 anni
4 minuti (tempo di lettura)

La semifinale di Coppa Italia è ormai alle spalle. Il doppio confronto ha visto la Juve trionfare sull’Inter dell’ex Conte, in virtù dei due goal segnati a Milano dall’eterno Cristiano Ronaldo, decisivo anche a 36 anni. Sulla partita di ieri, poco da dire: lo stesso Ronaldo spreca tre occasioni limpide, mentre l’Inter butta la qualificazione già nel primo tempo, con tante occasioni sprecate (quelle di Lukaku e Lautaro Martinez sono solo le più nitide). Al di là di ansie e tensioni delle due tifoserie rivali, comunque, la partita non è stata particolarmente godibile. Tanto che, nel dopo partita ma non solo, è passato più alla cronaca il diverbio tra Conte e Agnelli (o tra Conte e la Juve, visto il coinvolgimento di Bonucci e altri membri della panchina bianconera) che lo 0-0 in campo. Un diverbio che è solo la goccia che fa traboccare un vaso pieno già da qualche anno.

Ricostruiamo questo rapporto di amore odio lungo ormai 10 anni.

Conte allenatore della Juventus: “certi amori non finiscono…”

Tralasciamo la splendida carriera del Conte giocatore: ex capitano della Juventus e con un ricco palmarès proprio grazie ai bianconeri. Siamo nel 2011, la Juventus è reduce da due settimi posti consecutivi, Agnelli è da poco il nuovo presidente del club e si appresta a continuare la gloriosa dinastia della sua famiglia. Serve un condottiero in panchina e tra lo scetticismo generale viene scelto Antonio Conte. Ai tempi il pugliese aveva già mostrato di che pasta era fatto tra Siena, Atalanta e Lecce, ma essendo alla prima esperienza in una big, per molti addetti ai lavori non era l’uomo giusto da cui ricominciare.

I fatti però danno ragione alla scelta di Agnelli. Conte poserà la prima pietra per la costruzione della Juve che conosciamo oggi. Celebri le parole alla sua presentazione: “Sono tornato a casa dopo sette anni. Rientrare a Torino da allenatore era il traguardo che mi ero prefissato quando ho iniziato questa carriera. L’obiettivo è riportare la Juventus dove merita di stare, deve tornare a essere protagonista“. Detto, fatto: 3 scudetti consecutivi, 2 Supercoppe Italiane, conditi da record impressionanti se si pensava alle cattive acque in cui navigavano Del Piero e compagni nel 2010. Poi i primi contrasti con la dirigenza, tappa che pare ormai fondamentale nel rapporto tra Conte e qualunque squadra alleni (tanto da essersi ripresentati successivamente sia con il Chelsea che con l’Inter).

I primi dissapori nascono alla fine della stagione 2012-2013. Il Bayern è campione d’Europa e nei quarti di finale di Champions League passeggia su una Juventus ancora troppo acerba. “Il Bayern ha vinto tutto e ha preso Götze. Noi dobbiamo lavorare, ma se pensiamo di ridurre il gap, così, questa riduzione non ci sarà mai. Gli altri sono troppo avanti a livello economico, mi piacerebbe una volta trovarmi dalla parte opposta“. Un filo conduttore con la celebre intervista post festa scudetto del 2014: “Non puoi sederti al ristorante da 100 euro con 10 euro in tasca. In Europa ci sono squadre economicamente irraggiungibili, per me sarà molto dura vedere una squadra italiana in finale di Champions League da qui a tanti anni a venire“. Al di là della previsione sbagliata, per molti fu quella la rottura definitiva tra Conte e la dirigenza juventina. Una frase, oltretutto pronunciata nella stagione dei 102 punti, vero, ma anche dell’eliminazione ai gironi di Champions contro il Galatasaray e della semifinale persa in Europa League contro il Benfica (la finale del 2014 venne giocata allo Stadium).

…O forse certi amori sono destinati a finire?

Luglio 2014. La Juventus ha appena iniziato il ritiro pre campionato e proprio in tale occasione arriva un fulmine a ciel sereno: Conte si dimette da allenatore della Juventus. “Grazie Antonio, sei stato un grande condottiero per i nostri ragazzi e la notizia di oggi mi rattrista enormemente“, dirà Agnelli. Sarà proprio quello, però, il punto di svolta per i bianconeri. Poco dopo viene ingaggiato Massimiliano Allegri che nonostante il grande scetticismo generale surclasserà i successi del collega (5 scudetti, 4 Coppa Italia e 2 Supercoppe) e porterà la Juve tra le big del calcio europeo. Più dell’egemonia in Italia, per Agnelli, furono le due finali del 2015 e del 2017 in Champions il simbolo della scommessa Allegri. A tal proposito furono celebri le parole del presidente che, durante un’assemblea degli azionisti (del 24 ottobre 2017) dirà: “Vorrei spendere una parola per mister Allegri, per la sua capacità di portare avanti un lavoro che per altri sembrava terminato“. Messaggio chiaro, destinatario chiarissimo.

Lo stesso 24 ottobre non tarda ad arrivare la risposta di Antonio Conte, che affida ai social la sua replica: “Nella vita non si finisce mai di conoscere le persone… A volte basterebbe soltanto un minimo di riconoscenza. E di maturità“. Anche in questo caso il destinatario sembra chiarissimo. 3 anni dopo, nel febbraio 2020, qualche giorno prima di Juventus-Inter (poi rinviata a causa del Coronavirus a inizio marzo), Agnelli proverà a mitigare gli animi durante un’intervista radiofonica a Radio 24: “Conte è una bandiera juventina. Conte è la Juventus. Il rapporto è cordiale e disteso come deve essere“. Viene chiesto un commento a Conte durante il post partita di Inter-Ludogorets ai microfoni di Sky. La risposta? “Sì, ciao…“, con cui si conclude l’intervista. Risulta evidente che il rapporto fosse più che incrinato. Delle dichiarazioni diplomatiche poco potevano fare per nasconderlo.

La goccia che fa traboccare il vaso

Arriviamo dunque alla partita di ieri sera. Qualche decina di tifosi bianconeri si presenta all’ingresso dello stadio: passare il turno è fondamentale, anche per vendicare la sconfitta in campionato. Striscioni, fumogeni e tanti applausi per il bus della Juve. Poi arriva quello dell’Inter: fischi e insulti, più che per i nerazzurri, per il loro tecnico. Ex capitano ed ex allenatore che passa ai tanto odiati rivali (per molti bianconeri l’unica vera rivalità è tra Juve e Inter). Poi inizia il match e l’atmosfera non muta neanche nel rettangolo di gioco. Conte e l’Inter denunciano più volte le provocazioni dei tesserati juventini, come poi riportato dal tecnico nel post partita: “Quelli della Juventus dovrebbero dire la verità e penso anche che il quarto uomo abbia visto cosa è accaduto per tutta la partita. Bisognerebbe essere più educati“.

A mezzanotte inoltrata circolano le foto e i video dell’accaduto. Prima Bonucci urla “Rispetta l’arbitro” in risposta a una reazione particolarmente accesa per una decisione arbitrale. Poi a fine primo tempo il gestaccio di Conte, con il terzo dito rivolto alla tribuna bianconera. Agnelli, mentre scende le scale, risponde e si lascia andare a degli insulti rivolti proprio verso il suo ex allenatore. Labiale eloquente: “Cogl…“.

Sembra passata un’eternità, eppure sono solo 10 anni. Dalla cavalcata trionfale del 2012 a nemici giurati. Storia di un amore odio senza precedenti nel calcio italiano.

Francesco Mascali
Fonte foto: Rai 1 – ilbianconero.it

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Francesco Mascali

About Francesco Mascali

Proprietario, editore e vice direttore di Voci di Città, nasce a Catania nel 1997. Da aprile 2019 è un giornalista pubblicista iscritto regolarmente all’albo professionale, esattamente due anni dopo consegue la laurea magistrale in Giurisprudenza, per poi iniziare la pratica forense presso l’ordine degli avvocati di Catania. Ama viaggiare, immergersi nelle serie tv e fotografare, ma sopra tutto e tutti c’è lo sport: che sia calcio, basket, MotoGP o Formula 1 non importa, il week-end è qualcosa di sacro e intoccabile. Tra uno spazio e l’altro trova anche il modo di scrivere e gestire un piccolo giornale che ha tanta voglia di crescere. La sua frase? «La vita è quella cosa che accade mentre sei impegnato a fare altri progetti»

  • Euro 2020 diamante nel deserto: il calcio italiano va rifondato, lo dicono i numeri dal 2010 a oggi - 26/03/2022
  • F1 2022, come si presentano le squadre in Bahrain? Prediction e non solo - 17/03/2022
  • Steven Bradbury: la vera storia dietro un successo sminuito - 16/02/2022
  • Monza dà spettacolo: Max e Lewis out, doppietta McLaren, Ferrari 4° e 6° - 12/09/2021
  • Re Verstappen trionfa su Hamilton e torna leader, Ferrari senza squilli - 05/09/2021
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • Europa
  • Agnelli
  • scudetto
  • Inter
  • Conte
  • Champions
  • Juve
  • Coppa Italia
  • Bonucci
   ← precedente
successivo →   
  • Ischitella: uomo e bimbo di sei anni hanno perso la vita in mare Ischitella: uomo e bimbo di sei anni hanno perso la vita in mare
    16 Agosto
    Best politik
  • L’industria italiana del gioco d’azzardo rimane stabile L’industria italiana del gioco d’azzardo rimane stabile
    16 Agosto
    Sala giochiBusinessEntertainment
  • Serie A, top&flop: buona la prima per le “big”, che ferragosto! Serie A, top&flop: buona la prima per le “big”, che ferragosto!
    16 Agosto
    CalcioSerie AVoci di Sport
  • Premier League: United alla deriva, scintille tra Conte e Tuchel Premier League: United alla deriva, scintille tra Conte e Tuchel
    16 Agosto
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • I baby influencer sono le nuove (criticate) star del web  I baby influencer sono le nuove (criticate) star del web 
    14 Agosto
    Web factory
  • Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto
    13 Agosto
    Best politikInterna



  • 43 anni dall’assassinio di Mario Francese: il ricordo del Coordinamento Nazionale dei Docenti

    43 anni dall’assassinio di Mario Francese: il ricordo del Coordinamento Nazionale dei Docenti

    Città


  • Incendio doloso nell’abitazione del giornalista Tgr Sicilia, Foti: «piena solidarietà»

    Incendio doloso nell’abitazione del giornalista Tgr Sicilia, Foti: «piena solidarietà»

    CataniaAttualità


  • Viaggio nelle “Storie e sapori di Sicilia”. Il nuovo libro di Roberta D’Ancona

    Viaggio nelle “Storie e sapori di Sicilia”. Il nuovo libro di Roberta D’Ancona

    PalermoSocietasAttualità

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Ischitella: uomo e bimbo di sei anni hanno perso la vita in mare
    Ischitella: uomo e bimbo di sei anni hanno perso la vita in mare
    16 Agosto 2022
  • L'industria italiana del gioco d'azzardo rimane stabile
    L'industria italiana del gioco d'azzardo rimane stabile
    16 Agosto 2022

Video

Città

  • Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
    Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
    6 Agosto 2022
  • SSD Catania: sarà Errea lo sponsor tecnico della nuova società
    SSD Catania: sarà Errea lo sponsor tecnico della nuova società
    30 Luglio 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it