• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Champions League, Inter travolta a Monaco: Triplete PSG
31 Maggio 2025
Champions League

Champions League, Inter travolta a Monaco: Triplete PSG

Home » Voci di Sport » Champions League » Champions League, Inter travolta a Monaco: Triplete PSG

Nella finale della settantesima edizione della Champions League, l’Inter affronta il Paris Saint-Germain a Monaco di Baviera. I nerazzurri arrivano all’ultimo atto della competizione per la settima volta, due anni dopo l’ultima finale, persa 1-0 contro il Manchester City a Istanbul. Dopo i successi nel 1964 (3-1 contro il Real Madrid a Vienna), 1965 (1-0 col Benfica a San Siro) e 2010 (2-0 col Bayern Monaco a Madrid), l’Inter va a caccia del quarto trionfo nel torneo, che le permetterebbe di agganciare l’Ajax al sesto posto nell’albo d’oro della Coppa dalle grandi orecchie.

Champions League

Il trofeo della Champions League conteso da Inter, già campione tre volte, e Paris Saint-Germain. (Fonte: UEFA Champions League).

Champions League, Inter e PSG a caccia della coppa

Il Paris Saint-Germain, dal canto suo, sogna di mettere le mani sul trofeo per la prima volta assoluta, avendo perso l’unica finale disputata sin qui (1-0 contro il Bayern Monaco nel 2020 a Lisbona). In caso di vittoria, i parigini diventerebbero la seconda squadra francese capace di vincere la Champions League, impresa riuscita finora soltanto al Marsiglia, campione nel 1993 in seguito a una vittoria per 1-0 contro il Milan. Proprio quest’ultima risultava l’unica finale della storia tra una squadra italiana e francese.

Un appuntamento cui l’Inter arriva al culmine di una splendida cavalcata. Dopo essersi piazzata al quarto posto nella fase campionato con 19 punti, a pari merito con altre due semifinaliste, Barcellona e Arsenal, gli uomini di Simone Inzaghi hanno eliminato, nell’ordine, Feyenoord agli ottavi, Bayern Monaco ai quarti e Barcellona in semifinale. Decisamente più tortuoso il percorso del PSG, qualificatosi alla fase a eliminazione diretta dopo aver vinto i playoff col Brest. Giustizieri delle inglesi Liverpool, Aston Villa e Arsenal, i parigini intendono completare l’opera.

A dar loro una marcia in più è la presenza di Luis Enrique, già campione d’Europa nel 2015, quando allenava il Barcellona e si impose in finale contro un’altra squadra italiana, la Juventus di Max Allegri, conquistando il Triplete. Un traguardo che potrebbe ripetere col Paris Saint-Germain, avendo già vinto Ligue 1 e Coppa di Francia in questa stagione.

Hakimi, ex di turno, festeggia con Dembélé dopo aver siglato il gol del vantaggio del PSG. (Fonte: UEFA Champions League).

Serata da incubo per l’Inter

Nelle prime fasi di gioco, il PSG prende in mano il pallino del gioco, pur senza riuscire a rendersi realmente pericoloso dalle parti di Sommer nei primi dieci minuti. Al 12’, il grande ex della serata Hakimi sblocca il match, insaccando da due passi su assist di Doué. Al 20’, quest’ultimo riceve da Dembélé e batte Sommer con un destro di prima intenzione. A 19 anni, l’ex Rennes diventa il più giovane marcatore in una finale di Champions League. Poco dopo, Acerbi ci prova di testa sugli sviluppi di un corner, con la palla che termina alta sopra la traversa.

Stessa sorte, al 38’, per Thuram, che di testa va vicinissimo al gol, non riuscendo però a inquadrare la porta. A due minuti dall’intervallo, Doué cerca e trova Dembélé con un gran lancio sul secondo palo, ma l’ex Barcellona non riesce a trovare la porta da posizione defilata. In avvio di ripresa, Kvaratskhelia ha due occasioni nel giro di pochi minuti, ma in entrambi i casi non riesce a inquadrare la porta. Al 52’ ci prova anche Dembélé, ma il suo destro a giro termina a lato. 2’ più tardi, si fa vedere anche l’Inter, ma la difesa del PSG regge l’urto.

Al 64’, Doué finalizza nel migliore dei modi una splendida azione iniziata da Dembélé, che con un gran colpo di tacco serve Vitinha. Il portoghese, a sua volta, imbuca per il classe 2005, che col destro punisce nuovamente Sommer. Serata magica per l’ex Rennes, autore di due gol e un assist. A 20’ dal termine, Barcola ci prova con un destro potente di prima, con la palla che finisce sul fondo. A mettere il punto esclamativo sul trionfo del PSG è Kvaratskhelia, che al 73’ cala il poker col mancino su assist di Dembélé.

Champions League, notte magica per il PSG

Nel finale, prova a unirsi al festival del gol anche Barcola, che spreca una grandissima occasione a tu per tu con Sommer. All’86’, c’è gloria anche per il 19enne Mayulu, che sigla il quinto gol e batte il record stabilito nel primo tempo da Doué, diventando il giocatore più giovane a segnare in una finale di Champions League. Il Paris Saint-Germain si impone con un netto 5-0 e chiude nel migliore dei modi una stagione da incorniciare.

Dopo la Ligue 1 e la Coppa di Francia, i parigini si aggiudicano anche la Champions League, la prima nella storia del club francese. Secondo Triplete in carriera per Luis Enrique, già capace di vincere Liga, Coppa del Re e Champions League nel 2014-2015 alla guida del Barcellona. L’Inter, invece, chiude l’annata a mani vuote, dopo aver a lungo lottato su tre fronti.

Fonte foto in evidenza: Paris Saint-Germain

Dennis Izzo

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Dennis Izzo

About Dennis Izzo

Coordinatore editoriale di Voci di Città, nasce a Napoli nel 1998. Tra le sue tanti passioni figurano la lettura, i viaggi, la politica e la scrittura, ma soprattutto lo sport: prima il calcio, di cui si innamorò definitivamente in occasione della vittoria dell’Italia ai Mondiali 2006 in Germania, poi il basket NBA, che lo tiene puntualmente sveglio quasi tutte le notti da ottobre a giugno. Grazie a VdC ha la possibilità di far coesistere tutte queste passioni in un’unica attività.

“Se c’è un libro che vuoi leggere, ma non è stato ancora scritto, allora devi scriverlo.”

  • Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere - 14/07/2025
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione - 02/07/2025
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers - 23/06/2025
  • Qualificazioni Mondiali 2026, Spalletti saluta l’Italia con una vittoria - 09/06/2025
  • Qualificazioni Mondiali 2026, avvio horror per l’Italia - 06/06/2025
   ← precedente
successivo →   
  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere»
    15 Luglio
    Business
  • Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon
    14 Luglio
    Tennis
  • Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere
    14 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC