• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Calcio Europa League, fuori il Napoli. Milan e Roma avanti: domani i sorteggi
  • Best politik La governance dell’Unione Europea può essere migliorata?
  • Catania Belpasso, inottemperante all’obbligo di dimora, finisce ai domiciliari
  • Catania Catania, ergastolo per pregiudicato che nel 2003 uccise un uomo
  • Attualità Trapani, condannato per atti sessuali con minorenne
  • Reggio Calabria Reggio Calabria, operazione “Nuovo corso” contro la ‘ndrangheta. Tutti i dettagli
  • Attualità 1 marzo, giornata internazionale contro la discriminazione
  • Attualità Ragusa, carabinieri chiudono una carrozzeria abusiva
  • Reggio Calabria ‘Ndrangheta: Operazione “Nuovo Corso” a Reggio Calabria
  • Torino Rapinano un hotel nella notte: 4 fermati dalla Polizia di Stato
Champions League: squadre italiane a secco di vittorie.
29 Ottobre 2020
Champions LeagueCalcioEuro raccontiVoci di Sport

Champions League: squadre italiane a secco di vittorie.

Home » Voci di Sport » Champions League » Champions League: squadre italiane a secco di vittorie.
6 minuti (tempo di lettura)

La Champions League entra nel vivo con scontri già importanti per le qualificazioni alla fase finale. Il big match di questa giornata è stato senza dubbio Juventus contro Barcellona: due grandi squadre protagoniste di una ricostruzione simile basata su svecchiamento, rinnovazione delle rose e stravolgimenti tattici. Non meno importante  la sfida dell’Inter contro lo Shaktar Donetsk visto il solo punto nella prima giornata contro il Borussia Monchengladabch. Prove importanti anche per Lazio e Atalanta, entrambe le squadre chiamate a confermare il primo successo.

Recap della seconda giornata di Champions League:

Shaktar Donetsk-Inter:

La fredda Ucraina ospita una partita importante, già quasi decisiva, del girone B. L’Inter affronta lo Shaktar Dontesk, una squadra dimostratasi alquanto insidiosa, tanto da essere reduce da una clamorosa vittoria in casa del Real Madrid.

La squadra di Conte parte subito bene, guidando il gioco e il ritmo della partita. Al 16’ arriva la prima occasione: Vidal lancia Lukaku: l’attaccante belga, prima si fa ribattere il tiro da Trubin e, poi, serve un pallone a Barella, il quale “spacca” la traversa con un bel tiro al volo d’esterno. Appena sessanta secondi dopo, sempre il centrocampista della nazionale conduce un’ottima azione personale, conclusasi con un’altra parata del portiere della squadra di casa. L’inter non demorde e ci riprova ancora al 23’ con un lancio per Lautaro Martinez, l’argentino salta l’estremo difensore ma poi finalizza male non centrando la porta.

L’ultima occasione del primo tempo arriva, da calcio piazzato, al 42’, quando Lukaku tira un siluro che, grazie al tocco strepitoso di Trubin, si stampa nuovamente sulla traversa.

Nel primo tempo De Vrij e compagni hanno veramente poco da rimproverarsi, è mancato solo Interil gol.

Nella seconda trama di gioco la musica non cambia: i nerazzurri avanti e lo Shaktar Donetsk dietro a difendersi. Al 54’ il tiro di Brozovic viene respinto non perfettamente dal numero uno ucraino e Lautaro Martinez sbaglia un tap-in tutt’altro che impossibile! Non un grande momento per il numero 10 argentino, che, non a caso, verrà sostituito successivamente.

Al 76’ sponda aerea di Hakimi per Lukaku, che viene strattonato da Bondar. L’arbitro e il Var non giudicano il contatto da calcio di rigore.

Da questo momento in poi l’Inter perde lucidità e forza e neanche gli ingressi in campo di Perisic ed Eriksen porteranno nuova linfa.

Si conclude, così, senza reti la seconda partita della Champions League per la squadra di Conte, che, nelle due partite, pur non soffrendo particolarmente l’avversario, ha raccolto solamente due punti. Nonostante ciò, il discorso per la qualificazione, visto il pareggio tra Real Madrid e il Borussia Monchegladbach, è ancora tutto aperto.

Atalanta-Ajax:

Dopo tanto tempo, l’Atalanta torna a giocare una competizione europea nel suo stadio.

Si affrontano due squadre molto simili, per cultura calcistica e stile di gioco, l’obiettivo per entrambe è quello di vincere ben giocando.

Mister Gasperini si affida dal primo minuto a Ilicic. Proprio il centrocampista serbo, al 14’, ricevuta la palla da Djimsiti, sbaglia un rigore in movimento. Chi il rigore lo provoca davvero, al 28’, è Gosens, il quale entra in maniera fin troppo irruente sul petto di Traorè. Dal dischetto il capitano olandese Tadic segna il gol del vantaggio. Al 39’ azione personale di Neres che mette in mezzo un passaggio apparentemente di facile lettura  da Sportiello, il quale, in realtà, sbaglia e regala il raddoppio in spaccata di Traorè.

Come da previsione, L’Ajax gioca a campo aperto: ogni anno cambiano gli interpreti, ma non muta il modo di interpretare il Atalantamatch.

Nel secondo tempo, però, l’Atalanta esce più convinta e mette in difficolta gli olandesi. Al 50’, Ilicic, da punizione, trova prontissimo Onana. Al 54’, Papu Gomez con un cross serve a pennello Zapata, il colombiano, di testa, permette alla squadra di casa di accorciare le distanze. Passano appena cinque minuti e Pasalic sfonda centralmente nella giovane difesa ospite liberando Zapata che, con una conclusione potente, realizza il gol del pareggio. Rimessa in equilibrio la gara, l’Ajax ci riprova: sponda di tacco di Traorè e Anthony cerca il colpo di biliardo, respinto però efficacemente da Sportiello.

Al 90’ una palla proveniente dalla destra rimbalza sui piedi di Malinovsky, il quale, dai sedici metri, spara alto. Il centrocampista ucraino, durante la passata stagione, ci ha fatto vedere cose egregie, avrebbe potuto fare meglio…

La partita si conclude con un pareggio giusto e spettacolare. L’Atalanta mantiene il  secondo posto nel girone f della Champions League.

Juventus-Barcellona:

A Torino si scontrano due tra gli organici più forti al mondo. Da una parte, il “nuovo” Barcellona di profilo ufficiale facebook FC BarcellonaKoeman, che cerca di tornare al tipico stile di calcio catalano, lontano ormai dai tempi di Luis Enrique. Dall’altra, la Juventus di Andrea Pirlo, il quale, orfano di Ronaldo, punta tutto sul tridente composto da Kulusevsky, Morata e Dybala.

I blaugrana partono subito fortissimi: al 2’ Pjanic, dentro l’area, pesca Griezmann, che spara sul palo. Al 14’ un cambio gioco volante di Messi trova Ousmane Dembelè, il quale salta un uomo e, complice la deviazione di Chiesa, trova il gol del vantaggio.

Nell’azione successiva Cuadrado inventa per Morata, che mette la palla in porta, ma l’attaccante spagnolo era in fuorigioco.

Al 23’, ancora calcio spettacolo del Barcellona con uno scambio monstre tra Messi e Griezmann. L’asso argentino, però, tira incredibilmente fuori.

Al 30’, la Juve realizza nuovamente un gol ancora con Morata, ma l’ex Atletico Madrid si trova di nuovo con un piede più avanti rispetto a Ronaldo Aurajo.

A poco a poco, gli ospiti prendono il controllo del gioco grazie ai suoi funamboli e lo si percepisce, in particolare, al 35’, quando Dembelè, dopo una bellissima trama di gioco, si trova nuovamente in avanti; solo un duplice intervento di Szczesny evita il raddoppio del francese.

La fine del primo tempo salva i bianconeri, apparsi in netta difficoltà per questo secondo appuntamento di Champions League

La squadra di Agnelli cerca una reazione nei secondi quarantacinque minuti. Reazione che sembra arrivare al 55’: una sforbiciata di Cuadrado trova la deviazione e la rete di Morata, Il quale, però, si fa trovare, per la terza volta, in fuorigioco. Ennesimo gol annullato al numero nove spagnolo, che rimane, comunque, tra i migliori dei suoi. Quest’episodio sembra dare nuovamente forza e coraggio al Barcellona, che, al 62’, sfiora il raddoppio con una conclusione velenosissima di Messi. Quest’ultimo sale d’intensità e, al 75’, trova un pallone filtrante per Griezmann, che, con la sua conclusione, scheggia il palo. L’incapacità di reagire provoca il nervosismo dei bianconeri e lo si vede, in modo evidente, quando Demiral entra con i tacchetti sull’ex Pjanic prendendo il secondo giallo. Al 90’, Ansu Fati, steso in area dal neoentrato Bernardeschi, conquista un calcio di rigore. Dagli undici metri Messi spiazza l’estremo difensore bianconero e regala i tre punti alla sua squadra.

Il Barcellona vince e convince giocando alla sua maniera. Da incorniciare la prestazione di Pedri, il centrocampista minorenne ha dimostrato una classe e una intelligenza tattica non comune per la sua età. Serata da dimenticare, invece, per la squadra di Pirlo, quasi mai in partita. Era lecito aspettarsi qualcosa di più da Dybala, ma anche l’argentino è apparso in netta difficoltà.

Club Brugge-Lazio:

In Belgio test importantissimo per gli uomini di Simone Inzaghi dopo il grande debutto in Champions League contro il Borussia Dortmund. A complicare le cose è il focolaio presente attualmente in casa Lazio che coinvolge alcuni dei giocatori mpiù importanti della rosa, come Immobile e Luis Alberto.

Al 4’ la Lazio ci prova subito con un tiro di Correa dal limite d’area ben parato da Mignolet. L’argentino ci prende gusto e al 14’, su suggerimento di Marusic, trasforma in rete con una bella conclusione a giro.

Al 23’ la squadra di casa si porta in avanti e un rinvio sbagliato della difesa biancoceleste darebbe una buona possibilità a De Katelaere che svirgola malamente dentro aerea. Continua ad attaccare il Club Brugge e al 33’ si lamenta per un contatto in area di rigore tra Patric e Bonaventure. Il direttore di gara Taylor inizialmente lascia giocare, ma grazie all’intervento del var viene fischiato il calcio di rigore. Dagli undici metri Vanaken si dimostra freddissimo e segna la rete del pareggio.

Nel secondo tempo la Lazio sembra calare fisicamente e soffrire maggiormente le avanzate continue della squadra belga, la quale al 52’ sfiora il gol del raddoppio con una bella azione conclusa da un tiro di Dennis fuori di poco. Dieci minuti più tardi ci riprovano i padroni di casa con un altro bel cross di Vormer e un grande colpo di testa di Ritz, il quale viene ben parato da Reina.

Al 65’ la squadra di Clement insiste e resta pericolosa, quando dall’esterno Diatta arriva un cross insidioso sul quale l’estremo difensore spagnolo esce a vuoto e Sobol spara fuori incredibilmente.

Non ci sta la Lazio a guardare e al 75’ Acerbi trova un bellissimo lancio per Milinkovic Savic, il centrocampista serbo prima aggancia deliziosamente e poi sfodera il tiro addosso a Mignolet.

La partita termina in pareggio regalando un punto prezioso in Champions League alla squadra di Lotito

Toti Pulvirenti

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Toti Pulvirenti

About Toti Pulvirenti

Salvatore Pulvirenti, chiamato da amici, parenti e animale domestico più semplicemente “Toti” nasce a Catania il 17/05/97. Passa l’infanzia a rincorrere un pallone e tra un’interrogazione e l’altra continua a farlo anche al Liceo Scientifico Boggio Lera di Catania, dove si diplomerà nel 2016. Lo stesso anno inizia l’avventura universitaria presso la facoltà di Scienze Politiche a Catania. Oggi, a oltre 20 anni, Continua a vivere tra un esame e quel pallone che non abbandonerà mai.

  • Champions League: zona rossa per Lazio e Atalanta - 25/02/2021
  • Champions League: serata da dimenticare per la Juventus. - 18/02/2021
  • Calciomercato, le ultime: Milan scatenato, Parma e Torino ai ripari - 20/01/2021
  • Eriksen, Gomez e Nainggolan: al via il calciomercato invernale - 05/01/2021
  • Champions: Inter sei viva! Ronaldo fa 750, Atalanta e Lazio pareggi diversi - 03/12/2020
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Visualizzazioni: 769
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • Barcellona
  • Atalanta.
  • Champions League
  • Lazio
  • Inter
  • juventus
  • UEFA
   ← precedente
successivo →   
  • Europa League, fuori il Napoli. Milan e Roma avanti: domani i sorteggi Europa League, fuori il Napoli. Milan e Roma avanti: domani i sorteggi
    25 Febbraio
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • La governance dell’Unione Europea può essere migliorata? La governance dell’Unione Europea può essere migliorata?
    25 Febbraio
    Best politikEsteraSocietasAttualità
  • Belpasso, inottemperante all’obbligo di dimora, finisce ai domiciliari Belpasso, inottemperante all’obbligo di dimora, finisce ai domiciliari
    25 Febbraio
    CataniaAttualitàCittà
  • Catania, ergastolo per pregiudicato che nel 2003 uccise un uomo Catania, ergastolo per pregiudicato che nel 2003 uccise un uomo
    25 Febbraio
    CataniaAttualitàCittà
  • Trapani, condannato per atti sessuali con minorenne Trapani, condannato per atti sessuali con minorenne
    25 Febbraio
    AttualitàTrapaniCittà
  • Reggio Calabria, operazione “Nuovo corso” contro la ‘ndrangheta. Tutti i dettagli Reggio Calabria, operazione “Nuovo corso” contro la ‘ndrangheta. Tutti i dettagli
    25 Febbraio
    Reggio CalabriaAttualitàCittà



  • ‘Ndrangheta: Operazione “Nuovo Corso” a Reggio Calabria

    ‘Ndrangheta: Operazione “Nuovo Corso” a Reggio Calabria

    Reggio Calabria


  • Polizia di Stato: agenti arrestano un 38enne per lesioni, minacce e resistenza a pubblico ufficiale

    Polizia di Stato: agenti arrestano un 38enne per lesioni, minacce e resistenza a pubblico ufficiale

    Reggio CalabriaAttualitàCittà


  • Un palermitano pregiudicato estorceva denaro ad un addetto alle pulizie: arrestato

    Un palermitano pregiudicato estorceva denaro ad un addetto alle pulizie: arrestato

    PalermoCittà

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Europa League, fuori il Napoli. Milan e Roma avanti: domani i sorteggi
    Europa League, fuori il Napoli. Milan e Roma avanti: domani i sorteggi
    25 Febbraio 2021
  • La governance dell'Unione Europea può essere migliorata?
    La governance dell'Unione Europea può essere migliorata?
    25 Febbraio 2021

Video

Città

  • Belpasso, inottemperante all'obbligo di dimora, finisce ai domiciliari
    Belpasso, inottemperante all'obbligo di dimora, finisce ai domiciliari
    25 Febbraio 2021
  • Catania, ergastolo per pregiudicato che nel 2003 uccise un uomo
    Catania, ergastolo per pregiudicato che nel 2003 uccise un uomo
    25 Febbraio 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it