• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Calcio Serie A, top & flop: Conte e Inzaghi dominano i derby. Fiorentina, che figuraccia
  • Best politik La leggenda di Nangeli: storia di una donna coraggiosa
  • Calcio Supercoppa di Spagna, trionfo del Bilbao sul Barcellona
  • Palermo Tra religione e storia: L’Eremo di Santa Rosalia ad Agrigento
  • Attualità Figlio tenta di uccidere la madre con un asse di legno
  • Travel Ripartono le crociere: un segnale di speranza per il turismo italiano
  • Catania Tacopina: imprenditore, scaltro avvocato. Ma soprattutto: l’uomo giusto per il Catania?
  • Attualità Covid e incentivi, il potente Superbonus: quali prassi seguire?
  • Best politik Sicilia zona rossa: tutte le restrizioni dell’ordinanza Musumeci
  • Societas Pub, bar e ristoranti aperti oltre le 18: da Nord a Sud la protesta “Io apro 1.501”
Champions League: il Liverpool si inchina a Messi! Vittoria di misura per l’Ajax
02 Maggio 2019
Champions LeagueEuro raccontiVoci di Sport

Champions League: il Liverpool si inchina a Messi! Vittoria di misura per l’Ajax

Home » Voci di Sport » Champions League » Champions League: il Liverpool si inchina a Messi! Vittoria di misura per l’Ajax
3 minuti (tempo di lettura)

La Champions League è arrivata ad un punto cruciale, ormai solo altri 90 minuti ci separano dalla finale.

L‘Ajax era ospite di un Tottenham decimato, che recuperava però Sissoko dopo l’infortunio ai quarti di finale. Il Liverpool gioca bene, confermato anche da Klopp nell’intervista dopo gara, ma esce con le ossa rotte dal Camp Nou. Solito protagonista di serata Leo Messi, il quale raggiunge un record importante a livello personale.

TOTTENHAM-AJAX

Al Tottenham Hotspur Stadium  si scontravano le due sorprese di questa edizione della Champions League. Gli inglesi, pur avendo faticato a passare il girone, si ritrovano clamorosamente tra le prime d’Europa, dopo aver eliminato il Manchester City. Gli olandesi, ancora più sorprendentemente, sono entrati tra le grandissime d’Europa tagliando fuori due veri e propri colossi quali il Real Madrid e la Juventus.

Se Ten Hag conferma i soliti undici, Pochettino deve fare i conti con due assenze pesantissime: Kane e Son, rispettivamente per infortunio e squalifica.

Nei primi 30 minuti dell’incontro domina il calcio spettacolo dell’Ajax, che, al 15’ trova il gol di Van De Beek dopo un assist geniale di Ziyech. Pochi minuti dopo, gli olandesi sfiorano il secondo gol, sempre col forte trequartista, il quale, a conclusione di un’azione incredibile (comprensiva di “velo”), si fa ipnotizzare da Lloris.

A fine primo tempo, piove sul bagnato in casa Tottenham: Onana, in uno scontro aereo, travolge Vertonghen. Attimi di paura per il difensore centrale, costretto a lasciare il campo.

Nella seconda frazione di gioco, la sfida raggiunge un maggior equilibrio per merito degli inglesi, che migliorano decisamente la fase di costruzione e concedono meno spazi agli “indemoniati” avversari. Al 55’ Alli, dopo un assist di Trippier, sbaglia un colpo di testa potenzialmente decisivo. Complessivamente, però, il secondo tempo è meno spettacolare del primo; degno di nota solo il palo di Neres al 77’, questione di centimetri  che avrebbero potuto cambiare le sorti di questa semifinale.

Importante successo per i tulipani, ma guai a sentirsi già in finale. C’è da credere che all’Amsterdam Arena gli Spurs daranno battaglia e venderanno cara la pelle.

Curioso notare come questa sia la prima vittoria in un’andata delle fasi ad eliminazione diretta dell’Ajax, che prima aveva perso col Real Madrid e pareggiato con la Juventus, in entrambi i casi tra le mura amiche.

BARCELLONA-LIVERPOOL

Il confronto fra queste due squadre era, a detta dei più, un preludio alla finale. Si affrontavano due tra gli organici più forti al mondo: da un lato, la grande tecnica dei catalani, dall’altro, l’inesauribile intensità degli inglesi.

Valverde, dopo le tante critiche gli sono piovute addosso per la “gestione” della passata edizione (quanto pesa ancora la disfatta di Roma!), questa volta è indiscusso protagonista, per l’acume con il quale ha preparato la partita sia sotto il profilo tattico che sotto quello caratteriale. Nel primo tempo, il Barcellona aspetta e lascia palleggiare gli uomini di Klopp, con lo scopo di ripartire velocemente, una volta recuperata la palla, e sfruttare la grande qualità del proprio tridente d’attacco. Ciò nella consapevolezza che i Reds, molto abili nel “controllo della palla” (come ama dire il tecnico tedesco), lo sono ancor di più proprio nell’intercettare l’azione altrui ed arrivare, con pochi passaggi, dinanzi alla porta avversaria. Al 26’ la partita si sblocca: ci pensa il Pistolero – ed ex di turno – Suarez, rompendo finalmente un digiuno in Champions che cominciava a diventare troppo pesante. L’urugaiano, con uno splendido guizzo, anticipa in scivolata Alisson, sugli sviluppi del solito assist di Jordi Alba.

 

Nel secondo tempo, il Liverpool cerca il gol ancora con maggiore insistenza e riesce a centrare la porta due volte, prima con Milner e poi con Salah, ma entrambi trovano sulla propria strada uno straordinario Ter Stegen. Il portiere del Barcellona, forse uno dei meno “acclamati” dal punto di vista mediatico, negli ultimi due anni è cresciuto tantissimo, entrando di prepotenza nella hit parade del suo ruolo.

Al Camp Nou si respira un’atmosfera di paura, perché gli attacchi del Liverpool si fanno sempre più insistenti, non sapendo che da lì a poco  quella sarebbe diventata l’ennesima “notte magica” di Leo Messi.

L’argentino prima raddoppia con un facile tap-in che chiude un’azione rocambolesca in area, poi trova la rete del 3-0 con una punizione tanto chirurgica quanto bella a vedersi. Alisson vola, ma non può nulla. Arrivano così i gol numero 599 e 600 di Messi col Barcellona, il numero 10 continua a battere record su record.

Il Liverpool, tuttavia, non demorde e potrebbe accorciare le distanze, rendendo più realistica la prospettiva di una rimonta all’Anfield, ma Salah,  da posizione ravvicinata e a colpo sicuro, “incoccia” il palo. Nei minuti di recupero (con gli inglesi tutti sbilanciati in avanti alla ricerca del 3 a 1) il rammarico arriva anche per il Barcellona, quando il subentrato Dembélé non sfrutta un altro splendido passaggio di Messi (a conclusione di un velocissimo contropiede), appoggiando letteralmente il pallone al portiere brasiliano degli inglesi (pur essendo completamente solo e in posizione da rigore in movimento).

Ai voti, per quello che si è visto in campo, non può negarsi che il risultato finale penalizzi troppo il Liverpool, ma si sa che la Champions League, specie nelle fasi finali, non ti permette nessuna distrazione, non ti perdona nessun errore. Suarez e compagni hanno un piede in semifinale, ma faranno bene a tenere bene in mente la disavventura romana della scorsa edizione, anche perchè all’Anfield li attende un vero e proprio “inferno”.

La notizia è che dopo 90′ abbiamo già due squadre favorite per arrivare in finale. Barcellona e Ajax sono due squadre che seguono la stessa filosofia di gioco, sarebbe uno scontro davvero spettacolare. Ma attenzione al ritorno, anche e soprattutto perché le squadre inglesi sono imprevedibili.

Toti Pulvirenti

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Toti Pulvirenti

About Toti Pulvirenti

Salvatore Pulvirenti, chiamato da amici, parenti e animale domestico più semplicemente “Toti” nasce a Catania il 17/05/97. Passa l’infanzia a rincorrere un pallone e tra un’interrogazione e l’altra continua a farlo anche al Liceo Scientifico Boggio Lera di Catania, dove si diplomerà nel 2016. Lo stesso anno inizia l’avventura universitaria presso la facoltà di Scienze Politiche a Catania. Oggi, a oltre 20 anni, Continua a vivere tra un esame e quel pallone che non abbandonerà mai.

  • Eriksen, Gomez e Nainggolan: al via il calciomercato invernale - 05/01/2021
  • Champions: Inter sei viva! Ronaldo fa 750, Atalanta e Lazio pareggi diversi - 03/12/2020
  • Champions: Atalanta nella storia! Juve e Lazio ormai ci siamo. Incubo Inter - 26/11/2020
  • Champions League: la Juventus vince facile, ok la Lazio. Inter a Atalanta nei guai! - 05/11/2020
  • Champions League: squadre italiane a secco di vittorie. - 29/10/2020
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Visualizzazioni: 1.121
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • Barcellona
  • Champions League
  • Liverpool
  • tottenham
  • messi
  • Ajax
   ← precedente
successivo →   
  • Serie A, top & flop: Conte e Inzaghi dominano i derby. Fiorentina, che figuraccia Serie A, top & flop: Conte e Inzaghi dominano i derby. Fiorentina, che figuraccia
    18 Gennaio
    CalcioSerie AVoci di Sport
  • La leggenda di Nangeli: storia di una donna coraggiosa La leggenda di Nangeli: storia di una donna coraggiosa
    18 Gennaio
    Best politikEsteraSocietas
  • Supercoppa di Spagna, trionfo del Bilbao sul Barcellona Supercoppa di Spagna, trionfo del Bilbao sul Barcellona
    18 Gennaio
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • Tra religione e storia: L’Eremo di Santa Rosalia ad Agrigento Tra religione e storia: L’Eremo di Santa Rosalia ad Agrigento
    18 Gennaio
    PalermoGreen planetSocietasAgrigentoAfter Big BangCittà
  • Figlio tenta di uccidere la madre con un asse di legno Figlio tenta di uccidere la madre con un asse di legno
    17 Gennaio
    AttualitàCittà
  • Ripartono le crociere: un segnale di speranza per il turismo italiano Ripartono le crociere: un segnale di speranza per il turismo italiano
    17 Gennaio
    TravelBusiness



  • Decreto Natale, attenti al calendario: ecco cosa si potrà fare e cosa no

    Decreto Natale, attenti al calendario: ecco cosa si potrà fare e cosa no

    Best politikInternaSocietasAttualità


  • Conte illustra le misure valide a partire dal 4 dicembre: ecco cosa si potrà fare e cosa no

    Conte illustra le misure valide a partire dal 4 dicembre: ecco cosa si potrà fare e cosa no

    Best politikInternaSocietasAttualità


  • La nuova frontiera del turismo ai tempi del Covid: il viaggio virtuale

    La nuova frontiera del turismo ai tempi del Covid: il viaggio virtuale

    TravelBusiness

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Serie A, top & flop: Conte e Inzaghi dominano i derby. Fiorentina, che figuraccia
    Serie A, top & flop: Conte e Inzaghi dominano i derby. Fiorentina, che figuraccia
    18 Gennaio 2021
  • La leggenda di Nangeli: storia di una donna coraggiosa
    La leggenda di Nangeli: storia di una donna coraggiosa
    18 Gennaio 2021

Video

Città

  • Tra religione e storia: L'Eremo di Santa Rosalia ad Agrigento
    Tra religione e storia: L'Eremo di Santa Rosalia ad Agrigento
    18 Gennaio 2021
  • Figlio tenta di uccidere la madre con un asse di legno
    Figlio tenta di uccidere la madre con un asse di legno
    17 Gennaio 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it