A ventiquattro ore di distanza dal meraviglioso show tra City e Real, si rimane in Inghilterra per la gara d’andata dell’altra semifinale di Champions League.
Nella città dei Beatles. Liverpool. In uno dei templi sacri del calcio. “Anfield“. Sbarca quel tanto intonato, da quelle parti e non solo, “Yellow Submarine” corrispondente nel mondo del football al Villarreal.
La squadra di Unai Emery, muovendosi sotto traccia proprio come un sottomarino (giallo), è la rivelazione di questa fase ad eliminazione diretta. Nel suo percorso vanta esclusioni eccellenti, del calibro di Juventus e Bayern Monaco, ma non ha intenzione di fermarsi a questo punto della competizione.
Non sorprende, invece, il fatto che i Reds siano arrivati tra le prime quattro d’Europa. Da ricordare, a tal proposito, che i ragazzi di Jurgen Klopp sono ancora in corsa in tutte le competizioni. Vincitori, qualche settimana fa, della “Carabao Cup” (vecchia Coppa di Lega), sono in piena lotta per il titolo in Premier League e in finale di Fa Cup.
La prima grande potenziale è per il Liverpool con Momo Salah che, al dodicesimo minuto, crossa in area direzione Sadio Mané. Il senegalese, però, stacca i piedi da terra prima che la palla arrivasse dalle sue parti e il suo colpo di testa termina innocuamente largo.
Ancora Reds con il pallino del gioco in mano che provano a trovare varchi nella difesa avversaria. Cinque minuti dopo la mezz’ora, Alexander Arnold lascia partire in area un cross basso su cui si fionda Salah. L’attaccante egiziano tira al volo con il destro, non il suo piede, e la conclusione termina alta sopra la traversa.
L’occasione più pericolosa della prima frazione arriva al 42esimo con Thiago Alcantara che, da fuori area, lascia partire un destro potentissimo che si va a schiantare sul palo esterno.
Nella ripresa, il copione non cambia. Continua, anzi si intensifica il dominio rosso.
Il giro palla dei ragazzi di Klopp aumenta di velocità e al termine di un bellissimo fraseggio la palla arriva sulla testa di Luis Diaz. Il colombiano, però, colpisce debolmente e Geronimo Rulli blocca facilmente.
Passano appena sessanta secondi e, al 53esimo, i Reds passano in vantaggio anche se in modo piuttosto rocambolesco. Un cross dalla fascia di Henderson viene deviato da Estupinan prendendo una strana traiettoria che diventa beffarda per Rulli. L’estremo difensore argentino riesce a toccare la palla con la punta delle dita ma si insacca ugualmente alle sue spalle. 1-0 LIVERPOOL!!
https://twitter.com/ChampionsLeague/status/1519412070629974026
La squadra di Emery, sotto di una rete, comincia a perdere sempre più terreno e, al 55esimo, subiscono la rete del doppio svantaggio. Un’azione in verticale dei padroni di casa viene completata da Salah che, trova in profondità, in Mané. L’attaccante senegalese, vincitore dell’ultima Coppa d’Africa, in maniera fredda batte con un tocco di punta il portiere avversario. 2-0 LIVERPOOL!!
Mané prods home from close range! #UCL pic.twitter.com/bFBNjIHcJ4
— UEFA Champions League (@ChampionsLeague) April 27, 2022
Doppio vantaggio e dominio totale del match. I sei volte campioni della Champions League non sembrano, però, ancora sazi e continuano a macinare calcio. Andy Robertson, dopo la rete che ha aperto in campionato con l’Everton, ci ha preso gusta. Tuttavia, la sua rete viene annullata per fuorigioco.
Questa è l’ultima grande occasione di un match che termina, dopo due minuti di recupero, con il punteggio di 2-0 per il Liverpool.
Come facile preventivabile il Liverpool, praticamente per tutto il match, impone i ritmi al match.
Nel primo tempo, i Reds, trovano una difesa avversaria compatta e ben chiusa. Saggiamente, decidono di non forzare troppo la mano e si affidano a un possesso palla, destra-sinistra, per allargare le “camisetas” del Villarreal. Mentre, in fase, difensiva non rischiano quasi nulla.
Nella ripresa i ritmi si alzano notevolmente tantoché, dal cinquantesimo fino al termine del match, è un totale dominio rosso.
Lo sfortunato autogol di Estupinan apre le porte a una marea di occasioni pericolose che inondano la difesa della squadra di Emery. Nel giro di centoventi secondi, infatti, subiscono il raddoppio di Sadio Mané che indirizza definitivamente il match.
I ragazzi di Jurgen Klopp non si accontentano e provano più volte a trovare la rete del 3-0 che diventerebbe una montagna troppo alta da scalare, per il Villarreal, nella gara di ritorno.
Alla fine, dovranno “accontentarsi” del 2-0 finale che manifesta perfettamente la superiorità dei Reds ma anche la tenacia degli spagnoli a non gettare via la spugna.
La qualificazione per la finale è indirizzata ma non ancora blindata!
Fonte foto: UEFA Champions League
Giuseppe Tosto
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Giuseppe, classe 1999, aspirante giornalista, è laureato in Scienze Politiche (Relazioni Internazionali) ma, fin da piccolo, è appassionato di sport e giornalismo. Simpatiche, si fa per dire, le scene di quando ancora bambino si sedeva nel bar del padre e leggeva la Gazzetta dello Sport “come quelli grandi“.
Entrato a far parte di Voci di Città, prima, come tirocinante universitario e, poi, come scrittore nella redazione generalista e sportiva, con il passare del tempo è diventato uno dei due Coordinatori della Redazione. Oltre a far da Tutor per Tirocinanti e a svolgere il ruolo di Correttore di Bozze, al termine di ogni giornata di campionato cura personalmente la rubrica “Serie A, top&flop”. Un modo originale, con protagonisti i giocatori che si sono distinti in bene e in male, per vedere tutto quello che è successo nel fine settimana di calcio italiano.
Inoltre, coordina la squadra di Calciomercato, Europei e Mondiali. Scrive di tennis (il suo sport preferito, dopo il calcio) e NBA (non si contano più le notti passate in bianco per vedere le partite live). Infine, si occupa anche delle breaking news che concernono i temi più svariati: dallo sport all’attualità, dalla politica alle (ahinoi) guerre, passando per le storie più importanti e centrali del momento.
Il suo compito? Cercare di spiegare, nel miglior modo possibile, tutto quello che non sa!