• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Siracusa Incendio alla Riserva Naturale di Vendicari: le autorità alzano la voce
  • Calcio Pre partita Catania-Potenza, Baldini: “Abbiamo fatto una buona settimana”
  • Messina Messina, continua l’iniziativa della Family Card adottata dall’amministrazione
  • Attualità Coronavirus, in Sicilia altri 1350 operatori per i vaccini
  • Lecce Aggravata la misura cautelare per un 58enne di Taurisano
  • Calcio Serie A: occasioni casalinghe per Inter e Juve, il Milan di scena al Tardini
  • Societas 10 aprile 2021: Il CNDDU ricorda le vittime della Moby Prince
  • Perugia I Carabinieri arrestano un tunisino in esecuzione di O.C.C.C.
  • Catania Polizia: 70 controlli con 2 locali chiusi e una decina di verbali nel catanese
  • Città Caserta: in 100 percepivano indebitamente il reddito di cittadinanza
Catania: Dall’Oglio spreca un rigore allo scadere, è 1-1 contro il Bari
21 Febbraio 2021
CalcioVoci di Sport

Catania: Dall’Oglio spreca un rigore allo scadere, è 1-1 contro il Bari

Home » Voci di Sport » Calcio » Catania: Dall’Oglio spreca un rigore allo scadere, è 1-1 contro il Bari
2 minuti (tempo di lettura)

Il Bari gestisce il primo tempo e trova il vantaggio con Cianci, mentre il Catania trova la replica nel secondo tempo, grazie al goal di Sarao. Tanto rammarico per l’elefante: Dall’Oglio ha l’occasione di regalare la vittoria ai suoi ma spreca dagli undici metri un pallone d’oro.

Partita molto godibile all’inizio, con il Bari a tenere il pallino del gioco e il Catania a giocare di ripartenza, sprecando le opportunità lasciate dai biancorossi. Il primo acuto di gara di D’Ursi, che lascia partire un bel tiro al volo al 4′ sventato da un Confente attento. Al 7′ Russotto guadagna una punizione da posizione molto invitante non sfruttata però da Calapai, molto propositivo nei primi minuti. Su una ripartenza è sempre il Bari a rendersi pericoloso 2 minuti dopo, con Maita che spara alto. Partita lottata al centrocampo, con Perrotta primo ammonito del match al 12′. Agli attacchi dei pugliesi replica poi Dall’Oglio al 14′, sempre da fuori area e con la palla sempre alta.

I 15 minuti successivi sono un susseguirsi di falli ed errori a centrocampo, totalmente in antitesi con le prime fasi del gioco. Calcisticamente un quarto d’ora di nulla totale, “spezzato” dall’ennesima conclusione dalla distanza di Cianci, ordinaria amministrazione per Confente. Sempre Cianci mette poi il sigillo sul match, sbloccando il risultato e confermando 35 minuti di un Bari fin qui dominatore del campo con un possesso a volte sterile, ma che alla lunga ha stancato i ragazzi di Raffaele, impegnati in un pressing poco efficace. Sul finire del primo tempo il pallone del pareggio è tra i piedi di Russotto che raccoglie una palla molto intelligente di Welbeck sprecata, con un mancino molto più simile a un passaggio che a un tiro.

Raffaele e Carrera effettuano il primo cambio della partita all’inizio del secondo tempo: Celiento al posto di Minelli per il Bari, mentre Golfo prende il posto di Sales, con gli etnei che passano dall’iniziale 3-5-2 al 4-3-3. Piglio più combattivo per il Catania, che recrimina su un contropiede per un contatto in area in cui viene coinvolto Di Piazza. Per il direttore di gara non sussistono gli estremi per il penalty e intima l’attaccante rossazzurro a rialzarsi. Al 53′ arriva un altro cambio per il Catania, con Maldonado che lascia il campo per Sarao. L’autore del goal, Cianci, lascia il campo per Candellone al 16′, in virtù anche del giallo rimediato a inizio seconda frazione.

Cambio indovinato per Raffaele, con il neo entrato Sarao che sigla il pareggio di testa, dopo un bel cross di Russotto. Catania che dimostra ancora una volta di dare molto di più nei secondi 45 minuti e, soprattutto, di rendere maggiormente con il tridente offensivo. Il Goal, ad ogni modo, legittima un inizio di secondo tempo, visto anche l’atteggiamento offensivo mostrato anche dopo l’1-1. Il Bari accusa il colpo e non gestisce al meglio i possessi, tanto che su una palla persa in attaccao, Sarzi Puttini si fa ammonire. Al 26′ Russotto finisce la benzina a disposizione ed esce per Manneh.

Proprio il gambiano si rende protagonista di un’ottima azione personale da cui poi scaturisce un cross che Sarao tenta di finalizzare con una mezza rovesciata. Sarebbe stato un tripudio per il 9, entrato subito in partita. Sugli sviluppi di una punizione – in cui è stato ammonito Giosa, comunque in ripresa dopo un primo tempo sottotono – Raffaele decide di dare il cambio a uno stremato Di Piazza, che fa posto a Rosaia.

Sugli sviluppi di un calcio di punizione Sarao viene atterrato in area, a conferma della prova da man of the match: per il direttore di gara nessun dubbio, è calcio di rigore. Dagli 11 metri si presenta Dall’Oglio che però non replica quanto fatto due giornate prima contro la Virtus Francavilla e facendosi ipnotizzare da Frattali. Un occasione d’oro sprecata, anche perché il fischio dell’arbitro Miele era arrivato in pieno recupero.

Al triplice fischio è grande rammarico per gli uomini di Raffaele. Non solo per il rigore sprecato da Dall’Oglio, ma anche per il primo tempo, letteralmente regalato alla formazione pugliese. Un punto guadagnato per il Bari, quasi assente nella seconda frazione, mentre il pareggio ha più il sapore di due punti buttati all’aria per il Catania, che manca il salto di qualità.

Francesco Mascali

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Francesco Mascali

About Francesco Mascali

Proprietario, editore e vice direttore di Voci di Città, nasce a Catania nel 1997. Dopo aver conseguito il diploma scientifico nel 2015 intraprende gli studi universitari presso il dipartimento di Giurisprudenza di Catania. Ama viaggiare, immergersi nelle serie tv e fotografare, ma sopra tutto e tutti c’è lo sport: che sia calcio, MotoGP o Formula 1 non importa, il week-end è qualcosa di sacro e intoccabile. Tra uno spazio e l’altro trova anche il modo di scrivere e gestire un piccolo giornale che ha tanta voglia di crescere. Da aprile 2019 è un giornalista pubblicista iscritto regolarmente all’albo professionale. La sua frase? «La vita è quella cosa che accade mentre sei impegnato a fare altri progetti»

  • Hamilton vince in volata su Verstappen la gara inaugurale, ok la Ferrari - 28/03/2021
  • La storia di Chiara: “Soffrivo di DCA, un disturbo sottovalutato in Italia” - 15/03/2021
  • Il derby di Sicilia lo vince incredibilmente il Palermo: 0-1 di Santana - 03/03/2021
  • Catania: Dall’Oglio spreca un rigore allo scadere, è 1-1 contro il Bari - 21/02/2021
  • L’Etna sveglia Catania nel cuore della notte: colata mozzafiato - 21/02/2021
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Visualizzazioni: 430
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • catania
  • Bari
  • campionato
  • serie c
  • Girone C
  • Cianci
  • Dall'Oglio
  • Sarao
   ← precedente
successivo →   
  • Incendio alla Riserva Naturale di Vendicari: le autorità alzano la voce Incendio alla Riserva Naturale di Vendicari: le autorità alzano la voce
    11 Aprile
    SiracusaCittà
  • Pre partita Catania-Potenza, Baldini: “Abbiamo fatto una buona settimana” Pre partita Catania-Potenza, Baldini: “Abbiamo fatto una buona settimana”
    11 Aprile
    CalcioVoci di Sport
  • Messina, continua l’iniziativa della Family Card adottata dall’amministrazione Messina, continua l’iniziativa della Family Card adottata dall’amministrazione
    10 Aprile
    MessinaAttualitàCittà
  • Coronavirus, in Sicilia altri 1350 operatori per i vaccini Coronavirus, in Sicilia altri 1350 operatori per i vaccini
    10 Aprile
    Attualità
  • Aggravata la misura cautelare per un 58enne di Taurisano Aggravata la misura cautelare per un 58enne di Taurisano
    10 Aprile
    LecceSocietasAttualitàCittà
  • Serie A: occasioni casalinghe per Inter e Juve, il Milan di scena al Tardini Serie A: occasioni casalinghe per Inter e Juve, il Milan di scena al Tardini
    10 Aprile
    CalcioSerie AVoci di Sport

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Incendio alla Riserva Naturale di Vendicari: le autorità alzano la voce
    Incendio alla Riserva Naturale di Vendicari: le autorità alzano la voce
    11 Aprile 2021
  • Pre partita Catania-Potenza, Baldini:
    Pre partita Catania-Potenza, Baldini: "Abbiamo fatto una buona settimana"
    11 Aprile 2021

Video

Città

  • Incendio alla Riserva Naturale di Vendicari: le autorità alzano la voce
    Incendio alla Riserva Naturale di Vendicari: le autorità alzano la voce
    11 Aprile 2021
  • Messina, continua l'iniziativa della Family Card adottata dall'amministrazione
    Messina, continua l'iniziativa della Family Card adottata dall'amministrazione
    10 Aprile 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it