La telenovela più intrigante e seguita dell’estate volge al termine: il futuro di Romelu Lukaku, almeno per una stagione calcistica, non sarà più motivo di discussione. L’attaccante belga, infatti, è ufficialmente un nuovo calciatore della Roma con la società giallorossa che acquisisce le prestazioni del classe 1993 in prestito secco (da circa 5,8 milioni di euro) dal Chelsea. A tal proposito, per far sì che la Lupa rientrasse nei paletti imposti dal Fair Play Finanziario, lo stesso Big Rom ha acconsentito alla riduzione del proprio stipendio che si dovrebbe aggirare intorno ai 7,5 milioni di euro.
Dopo un’estate tribolatissima, sia per quanto riguarda Romelu Lukaku – con tutte le questioni riguardanti il proprio comportamento (alquanto discutibile) con l’Inter e il tentativo di flirt con la Juventus – sia per quanto riguarda la Roma che da inizio mercato cercava almeno un attaccante da regalare al proprio allenatore José Mourinho – con quest’ultimo che ne ha addirittura ricevuti due con l’arrivo di settimana scorsa di Sardar Azmoun – si chiude quello che è stato il tormentone estivo: ovvero, il futuro dell’attaccante belga.
ECCOLO! Romelu Lukaku è un nuovo calciatore giallorosso! 🐺🇧🇪#ASRoma pic.twitter.com/wnOv8xGg7u
— AS Roma (@OfficialASRoma) August 31, 2023
Visto e considerato il brutto inizio in Serie A non sappiamo se la Roma sarà o meno in grado di battagliare per lo scudetto, ma la coppia d’attacco formata da Romelu Lukaku e Paulo Dybala è, senza ombra di dubbio, una delle più forti e ben amalgamate di tutto il nostro campionato. Lo stesso duo offensivo, per intenderci, che l’anno scorso aveva provato a creare all’Inter l’amministratore delegato Beppe Marotta senza però riuscirvi, dato che la Joya arrivò poi in giallorosso.
A godere, dunque, dei possibili frutti che darà la coppia Lukaku–Dybala sarà la Roma di José Mourinho che, adesso, ha quantomeno l’obbligo di lottare per un posto nelle prime 4 squadre della classifica che significherebbe qualificazione alla prossima Champions League. D’altronde, la rosa della Lupa è ben composta in tutti i suoi reparti con la società e il ds Pinto che, nonostante tutti i vari problemi legati al Financial Fair Play, sono riusciti a creare una squadra di tutto rispetto e valore.
Ritornando alla telenovela più seguita d’estate, il finale non poteva che essere degno delle migliori serie tv. D’altronde, in questo, gli americani ci sanno fare alla grande. Nel pomeriggio piovoso di martedì 29 agosto, è spuntato un timido raggio di sole quando, alle 17:30 circa, Romelu Lukaku è atterrato all’aeroporto di Ciampino su un jet privato pilotato personalmente dal presidente Dan Friedkin. Quest’ultimo, visto come Tom Cruise in “Top Gun” dai 5 mila e passa tifosi giallorossi accorsi all’aeroporto per l’arrivo di Big Rom. Il saluto da dietro le transenne dell’attaccante belga è l’ultima scena di questa telenovela. Aspettando di capire se ci sarà (o meno) una nuova stagione di intrighi e colpi di scena, per adesso vanno in scena i titoli di coda: The End!
Fonte Foto in Evidenza: Fabrizio Romano Twitter
Giuseppe Rosario Tosto
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Giuseppe, classe 1999, aspirante giornalista, è laureato in Scienze Politiche (Relazioni Internazionali). Fin da piccolissimo è appassionato di sport e giornalismo.
Simpatiche, si fa per dire, le scene di quando da piccolo si sedeva nel bar del padre e leggeva la Gazzetta dello Sport “come quelli grandi”.
È entrato a far parte di Voci di Città…prima come tirocinante universitario…poi come scrittore nella redazione generalista. Adesso si occupa della Serie A con la rubrica “top & flop” e delle breaking news grazie alle quali si occupa dei temi più svariati: dallo sport all’attualità, passando per le storie più importanti, centrali o divertenti del momento.
Il suo compito? Cercare di spiegare benissimo tutto quello che non sa! (Semicit. Leo Longanesi).