Fino alla mattinata di oggi non si sapeva ancora se, per via dei problemi legati al Fair Play Finanziario, il Barcellona fosse in grado di acquistare (o meno) Joao Felix. Eppure, dopo il tanto atteso arrivo di Joao Cancelo (cui manca solo l’annuncio ufficiale), ecco che la società blaugrana piazza l’ennesimo grande colpo di mercato nonostante le note difficoltà economiche. Il classe 1999 arriva in prestito secco per una stagione.
Per ufficializzare le due operazioni, la società del presidente Laporta ha dovuto prima aspettare le uscite di Ansu Fati, ceduto in prestito al Brighton di De Zerbi e quella di Clement Llenglet approdato all’Aston Villa in Premier League. Per Xavi si tratta di un doppio colpo davvero importante, con il Barcellona che così facendo rimpiazza, con il talento portoghese Joao Felix, anche la cessione al PSG di Ousmane Dembelé. Inoltre, nonostante i vari rumors, il club blaugrana – sempre per quanto riguarda il reparto offensivo – è riuscito a trattenere in squadra una pedina importante nello scacchiere del tecnico catalano come il brasiliano Raphinha.
João Félix is Culer! 💙❤️
— FC Barcelona (@FCBarcelona) September 1, 2023
Passato dal Benfica all’Atletico Madrid nel luglio del 2019 per ben 127 milioni di euro, Joao Felix (per via anche del modo di giocare del Cholo Simeone) non è riuscito a rispettare le aspettative dei tifosi colchoneros. In 134 presenze con l’Atleti, sono arrivati solamente 34 reti e 18 assist ma, soprattutto, tante…forse troppe, panchine. A peggiorare la situazione, anche mentale, del classe 1999 portoghese, il disastroso prestito per 6 mesi nella passata stagione in un Chelsea che ha chiuso lo scorso campionato in maniera catastrofica.
Dopodiché il rientro alla base, con l’Atletico Madrid e il giocatore stesso che volevano lasciarsi a vicenda. Alla fine, dopo un lungo corteggiamento del Barcellona – con Joao Felix che lo scorso luglio in tempi non sospetti aveva dichiarato che il suo sogno sarebbe quello di giocare con la maglia del Barça – ecco che il trasferimento si compie. Mister Xavi si ritrova tra le mani un talento (non ancora) perduto!
Fonte Foto in Evidenza: Barça Universal Twitter
Giuseppe Rosario Tosto
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Giuseppe, classe 1999, aspirante giornalista, è laureato in Scienze Politiche (Relazioni Internazionali) ma, fin da piccolo, è appassionato di sport e giornalismo. Simpatiche, si fa per dire, le scene di quando ancora bambino si sedeva nel bar del padre e leggeva la Gazzetta dello Sport “come quelli grandi“.
Entrato a far parte di Voci di Città, prima, come tirocinante universitario e, poi, come scrittore nella redazione generalista e sportiva, con il passare del tempo è diventato uno dei due Coordinatori della Redazione. Oltre a far da Tutor per Tirocinanti e a svolgere il ruolo di Correttore di Bozze, al termine di ogni giornata di campionato cura personalmente la rubrica “Serie A, top&flop”. Un modo originale, con protagonisti i giocatori che si sono distinti in bene e in male, per vedere tutto quello che è successo nel fine settimana di calcio italiano.
Inoltre, coordina la squadra di Calciomercato, Europei e Mondiali. Scrive di tennis (il suo sport preferito, dopo il calcio) e NBA (non si contano più le notti passate in bianco per vedere le partite live). Infine, si occupa anche delle breaking news che concernono i temi più svariati: dallo sport all’attualità, dalla politica alle (ahinoi) guerre, passando per le storie più importanti e centrali del momento.
Il suo compito? Cercare di spiegare, nel miglior modo possibile, tutto quello che non sa!