Alla fine la stangata è arrivata. Il Palermo è stato retrocesso in Serie C a seguito della sentenza del TFN. Il tribunale federale nazionale punisce dunque i rosanero con l’ultimo posto in classifica nel campionato di B appena concluso. Questa la decisione a seguito dell’illecito amministrativo ocntestato dalla Procura alla società siciliana, che vede dunque materializzarsi uno scenario che esattamente 4 anni fa si concretizzò per i cugini del Catania: la retrocessione d’ufficio.
In seguito a questa sentenza, che sta facendo il giro d’Italia, i cambiamenti immediati si avranno nella stessa Serie B, in cui tanti scenari cambiano inaspettatamente a poco dall’inizio dei play-off. Il Palermo, in virtù del campionato appena concluso, aveva maturato un bottino di 63 punti, forte delle 16 vittorie e dei 15 su 36 partite totali. Destino vuole che il sogno Serie A sia stato accarezzato fino all’ultimo: è stato il Lecce, infatti, a ritornare tra i grandi dopo un’assenza durata 7 anni. Il secondo posto agguantato dai salentini, distanti solo 3 punti dai siciliani, sembrava comunque non destabilizzare più di tanto i rosanero, grandi favoriti per la corsa play-off.
Con la decisione maturata dal tribunale federale nazionale, il terzo posto del Palermo si trasforma in un nulla di fatto. Retrocessione d’ufficio con l’ultimo posto in classifica. Tanto basta per infrangere i sogni di un’intera città che sognava ancora la massima serie nonostante la promozione diretta sfumata per un soffio. E invece la classifica cambia, con il Palermo ultimo dietro Padova e Carpi, le altre due formazioni retrocesse in Serie C.
Sono tanti i verdetti che cambiano. Il Benevento e il Pescara verranno qualificate direttamente alle semifinali, mentre è il Perugia a guadagnare un posto ai play-off all’ultimo respiro. Cambia la lotta per salire in Serie A, dunque, con una forte pretendente in meno e un combattivo grifone in più. Ma a cambiare è anche e soprattutto la lotta per mantenere la categoria. Inizialmente Foggia, Padova e Carpi erano state condannate all’inferno della C. Con la sentenza del già citato TFN, invece, è il Foggia ad avere un’ultima chance, con i play-out da giocare contro la Salernitana quintultima. Salvo, infine, il Venezia, che grazie all’ultimo posto del Palermo esce fuori dalla zona rossa e conquista matematicamente la permanenza in Serie B.
Francesco Mascali
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Proprietario, editore e vice direttore di Voci di Città, nasce a Catania nel 1997. Da aprile 2019 è un giornalista pubblicista iscritto regolarmente all’albo professionale, esattamente due anni dopo consegue la laurea magistrale in Giurisprudenza, per poi iniziare la pratica forense presso l’ordine degli avvocati di Catania. Ama viaggiare, immergersi nelle serie tv e fotografare, ma sopra tutto e tutti c’è lo sport: che sia calcio, basket, MotoGP o Formula 1 non importa, il week-end è qualcosa di sacro e intoccabile. Tra uno spazio e l’altro trova anche il modo di scrivere e gestire un piccolo giornale che ha tanta voglia di crescere. La sua frase? «La vita è quella cosa che accade mentre sei impegnato a fare altri progetti»