• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Serie A, serata al cardiopalma: Napoli Scudetto a un passo, rammarico Inter
19 Maggio 2025
Serie A

Serie A, serata al cardiopalma: Napoli Scudetto a un passo, rammarico Inter

Home » Voci di Sport » Calcio » Serie A » Serie A, serata al cardiopalma: Napoli Scudetto a un passo, rammarico Inter

Era da diverso tempo che non si assisteva a una (37ª) giornata di Serie A bella e avvincente come quella di domenica sera. Vero che non ci si gioca ogni fine settimana lo Scudetto, un posto Champions o la salvezza, ma l’aver disputato nove partite su dieci in contemporanea ha regalato brividi ed emozioni che il calcio spezzatino ha completamente rimosso.

Una serata al cardiopalma con continui sorpassi e controsorpassi in classifica. Partiamo dal duello per il primo posto tra Napoli e Inter che, alla fine, vede uscire i partenopei col sorriso. Già, perché nonostante il pareggio per 0-0 in casa del Parma, la formazione di Antonio Conte rimane al comando della classifica. Arrivando all’ultima giornata, in casa contro il Cagliari, con la grande opportunità di essere padroni del proprio destino.

Inter-Lazio, azione del momentaneo 2-1 di Dumfries – Foto: Inter (X)

Poteva esserlo ma, invece, non sarà padrone del proprio futuro la diretta inseguitrice Inter. Il pari ricco di tensione del Napoli aveva apparecchiato il sorpasso dei nerazzurri che, però, in casa contro la Lazio, si fanno riprendere ben due volte. Sicuramente non la miglior prestazione stagionale dei ragazzi di mister Simone Inzaghi, con la testa magari già a Monaco per la finale di Champions League, ma con il grosso rimpianto di aver sprecato altri punti fondamentali per la lotta Scudetto. Prima, il vantaggio di Bisseck e, poi, il momentaneo 2-1 di Dumfries avevano proiettato l’Inter al comando. Tuttavia, nessuno aveva fatto i conti con Pedro: la doppietta dello spagnolo condanna i campioni d’Italia in carica a un 2-2 che sa di tricolore partenopeo.

Serie A, che lotta per il quarto posto: l’Olimpico omaggia Ranieri

Se la lotta Scudetto ha regalato sorpassi e controsorpassi, non è da meno neppure quella per il quarto posto che significa Champions League. Partiamo dal successo casalingo della Roma contro il Milan, reduce dalla deludente sconfitta in finale di Coppa Italia. Da segnalare, prima e dopo la partita, l’omaggio dell’ambiente giallorosso a Sir Claudio Ranieri.

L’allenatore italiano, che in settimana concluderà la sua signorile carriera da tecnico, ha disputato il suo ultimo match all’Olimpico. La chiusura perfetta di un cerchio, resa ancora più bella dalla vittoria della Lupa per 3-1. Incontro, comunque sia, condizionato dall’espulsione nel primo tempo di Santiago Gimenez. Nella ripresa, i padroni di casa prendono il largo con la formazione capitolina distante solo un punto dal quarto posto. Si chiude anche il cerchio della stagione disastrosa del Milan, con i rossoneri aritmeticamente fuori da tutte le competizioni europee.

Omaggio dell’Olimpico a Sir Claudio Ranieri – Foto: AS Roma (X)

Quarta posizione che rimane in mano alla Juventus grazie al successo sull’Udinese per 2-0. Dopo un primo tempo chiuso a porte inviolate, nella ripresa, la Vecchia Signora passa in vantaggio con Nico Gonzalez e, poi, chiude i conti con il subentrato Dusan Vlahovic. Termina con una rete, quella che potrebbe essere stata l’ultima partita dell’attaccante serbo allo Stadium con la maglia bianconera.

Anche la qualificazione per la prossima Champions League, dunque, passa dall’ultima giornata. La situazione vede, al momento, la Juventus al quarto posto (ultimo impegno in trasferta a Venezia) con un punto di vantaggio sulla Roma (che sarà ospite del Torino). Distante due punti dai bianconeri e momentaneamente al sesto posto, la Lazio che chiuderà il suo campionato in casa contro il Lecce.

Esultanza Nico Gonzalez – Foto: Juventus (X)

Rimanendo in tema Europa, pirotecnico successo della Fiorentina per 3-2 sul Bologna. Se i rossoblù sono già qualificati alla prossima Europa League grazie alla vittoria della Coppa Italia, la Viola praticamente è ormai fuori dalle prossime competizioni europee. Soltanto l’ultima giornata, però, sarà in grado di emettere questo verdetto.

Nell’anticipo del sabato sera, invece, l’Atalanta conferma la sua terza posizione grazie alla vittoria in trasferta per 2-3 sul campo del Genoa. A decidere la partita ci pensa l’ex di turno, nonché capocannoniere del campionato, Mateo Retegui.

Il Cagliari vince e si salva, le altre rimandate all’ultima giornata

Serrata, e da vivere fino all’ultimo secondo, anche la lotta per non retrocedere in serie B. Partiamo dalla vittoria casalinga del Cagliari per 3-0 sul Venezia. Successo prezioso per la formazione sarda che raggiunge così la matematica salvezza. Si inguaiano del tutto, invece, i ragazzi di mister Di Francesco. I lagunari, infatti, avevano iniziato la penultima giornata al diciassettesimo posto (e quindi momentaneamente salvi) ma, purtroppo per loro, al termine della stessa, si ritrovano al penultimo posto. Il tutto, per via dei successi di Lecce ed Empoli.

Esultanza Jerry Mina – Foto: Cagliari (X)

La formazione pugliese si impone in casa sul Torino grazie a una formidabile rete da fuori area di Ramadani. La rete del centrocampista albanese permette ai giallorossi di arrivare all’ultima giornata di campionato con il destino nelle proprie mani, anche se solamente a pari punti con l’Empoli. Solo una tra le due, infatti, Venezia permettendo, potrà restare in Serie A. Tuttavia, se il Lecce dovrà affrontare la Lazio in trasferta, la formazione toscana ospiterà l’Hellas Verona che, ieri sera, ha pareggiato in casa per 1-1 contro il Como. Insomma, al termine di una serata avvincente, ricca di emozioni e sicuramente al cardiopalma, tutti i principali verdetti sono rimandati all’ultima giornata di campionato.

Fonte Foto in Evidenza: Lega Serie A, Roma, Juventus e Cagliari (X)

Giuseppe Rosario Tosto

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli

About Giuseppe Rosario Tosto

Giuseppe, classe 1999, aspirante giornalista, è laureato in Scienze Politiche (Relazioni Internazionali) ma, fin da piccolo, è appassionato di sport e giornalismo. Simpatiche, si fa per dire, le scene di quando ancora bambino si sedeva nel bar del padre e leggeva la Gazzetta dello Sport “come quelli grandi“.

Entrato a far parte di Voci di Città, prima, come tirocinante universitario e, poi, come scrittore nella redazione generalista e sportiva, con il passare del tempo è diventato uno dei due Coordinatori della Redazione. Oltre a far da Tutor per Tirocinanti e a svolgere il ruolo di Correttore di Bozze, al termine di ogni giornata di campionato cura personalmente la rubrica “Serie A, top&flop”. Un modo originale, con protagonisti i giocatori che si sono distinti in bene e in male, per vedere tutto quello che è successo nel fine settimana di calcio italiano.

Inoltre, coordina la squadra di Calciomercato, Europei e Mondiali. Scrive di tennis (il suo sport preferito, dopo il calcio) e NBA (non si contano più le notti passate in bianco per vedere le partite live). Infine, si occupa anche delle breaking news che concernono i temi più svariati: dallo sport all’attualità, dalla politica alle (ahinoi) guerre, passando per le storie più importanti e centrali del momento.

Il suo compito? Cercare di spiegare, nel miglior modo possibile, tutto quello che non sa!

  • Serie A, ultima giornata di verdetti: Napoli campione, Juve quarta, Lecce salvo - 26/05/2025
  • Serie A, serata al cardiopalma: Napoli Scudetto a un passo, rammarico Inter - 19/05/2025
  • Champions League, Inter “Sogni di rock’n’roll”: nerazzurri in finale, Barça ko - 07/05/2025
  • Serie A, Napoli al comando: “mucchio selvaggio” per il quarto posto - 05/05/2025
  • Champions League, pari show tra Barça e Inter: si deciderà tutto a San Siro - 01/05/2025
   ← precedente
successivo →   
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale
    21 Giugno
    Business
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC