Reduce da una stagione da incorniciare, con la storica qualificazione in Champions League, il Bologna ha da poco salutato il tecnico Thiago Motta, che non rinnoverà il proprio contratto in scadenza il prossimo 30 giugno e diventerà il nuovo allenatore della Juventus. Per rimpiazzare il classe ‘82, i rossoblu hanno valutato diversi profili, decidendo poi di puntare su Vincenzo Italiano. Salutata la Fiorentina dopo tre anni, l’allenatore classe ‘77 ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2026.
46 anni compiuti lo scorso 10 dicembre, l’ex tecnico di Trapani, Spezia e Fiorentina farà dunque il suo debutto in Champions League. In quel di Firenze, Italiano ha centrato tre finali, due di Conference League e una di Coppa Italia, perdendo rispettivamente contro West Ham, Olympiacos e Inter. Per ciò che concerne il campionato, sotto la sua guida i gigliati si sono piazzati sempre tra le prime otto (settimo posto nel 2021-2022, ottavo nel 2022-2023 e nella stagione da poco conclusasi).
“Il Bologna Fc 1909 comunica di aver affidato la guida tecnica della Prima Squadra a Vincenzo Italiano, che ha sottoscritto un contratto fino al 30 giugno 2026. Nato a Karlsruhe (GER) il 10/12/1977, nel corso della sua carriera da allenatore ha guidato Trapani, Spezia e Fiorentina. Ha ottenuto una promozione dalla Serie C, una promozione dalla Serie B, due qualificazioni alla Europa Conference League raggiungendo entrambe le finali, e una finale di Coppa Italia. Sarà presentato ufficialmente alla stampa nel corso della prossima settimana.”, recita il comunicato pubblicato dal Bologna sul proprio sito ufficiale per annunciare l’arrivo di Vincenzo Italiano sulla panchina dei felsinei.
Fonte foto in evidenza: Eurosport
Dennis Izzo
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Coordinatore editoriale di Voci di Città, nasce a Napoli nel 1998. Tra le sue tanti passioni figurano la lettura, i viaggi, la politica e la scrittura, ma soprattutto lo sport: prima il calcio, di cui si innamorò definitivamente in occasione della vittoria dell’Italia ai Mondiali 2006 in Germania, poi il basket NBA, che lo tiene puntualmente sveglio quasi tutte le notti da ottobre a giugno. Grazie a VdC ha la possibilità di far coesistere tutte queste passioni in un’unica attività.
“Se c’è un libro che vuoi leggere, ma non è stato ancora scritto, allora devi scriverlo.”