Massimiliano Allegri non sarà più l’allenatore della Juventus. Nonostante la volontà di rimanere al timone della vecchia signora, rimarcata di intervista in intervista durante queste settimane, il tecnico toscano abbandonerà la Continassa a fine stagione. L’esito del summit tra Allegri e il presidente Agnelli ha dunque dell’inaspettato, sia in virtù delle parole dell’allenatore, sia in virtù di un progetto apparentemente incompleto.
La notizia viene comunicata da una nota della stessa società bianconera:
Massimiliano Allegri non siederà sulla panchina della Juventus nella prossima stagione 2019/2020. L’allenatore e il Presidente, Andrea Agnelli, incontreranno insieme i media in occasione della conferenza stampa, che si terrà domani, sabato 18 maggio, alle ore 14 presso la sala conferenze dell’Allianz Stadium.
Al momento, sia per le modalità di comunicazione della scelta, sia per la palese volontà di restare eternata da Allegri, pare che la decisione sia al 100% di matrice societaria, anche se la conferenza di domani e le successive interviste durante questi ultimi due turni di campionato potrebbero sciogliere ulteriori dubbi.
La partita contro l’Atalanta sarà dunque l’ultima in casa per Mister Allegri, che saluterà definitivamente un pubblico con cui ha avuto un rapporto al dir poco conflittuale sin dal primo allenenamento avvenuto nell’estate del 2014. Da quel momento per Allegri e l’armata bianconera è stato un tripudio di successi. 5 Scudetti, 4 Coppe Italia, 2 Supercoppe Italiane e 2 finali di Champions. Questo il bottino maturato in 5 anni di gestione, con il vero rammarico rappresentato da quella coppa dalle grandi orecchie, accarezzata due volte e mai conquistata.
Parte da oggi l’interrogativo su chi siederà sulla panchina della Juve: sarà uno dei due finalisti della Champions League, Pochettino o Klopp? O dovremmo aspettarci un ritorno di Antonio Conte, per molti in dirittura d’arrivo all’Inter? Da non sottovalutare anche la voce che vorrebbe Pep Guardiola sull’ormai ex panchina di Allegri. Mentre poche ma consistenti chances sembrano esserci anche per Didier Deschamps, tecnico campione del mondo in carica.
Francesco Mascali
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Proprietario, editore e vice direttore di Voci di Città, nasce a Catania nel 1997. Da aprile 2019 è un giornalista pubblicista iscritto regolarmente all’albo professionale, esattamente due anni dopo consegue la laurea magistrale in Giurisprudenza, per poi iniziare la pratica forense presso l’ordine degli avvocati di Catania. Ama viaggiare, immergersi nelle serie tv e fotografare, ma sopra tutto e tutti c’è lo sport: che sia calcio, basket, MotoGP o Formula 1 non importa, il week-end è qualcosa di sacro e intoccabile. Tra uno spazio e l’altro trova anche il modo di scrivere e gestire un piccolo giornale che ha tanta voglia di crescere. La sua frase? «La vita è quella cosa che accade mentre sei impegnato a fare altri progetti»