Grandi sorprese nel 20 esimo turno di Premier League con il Nottingham in uno stato di forma perfetto, il Manchester United blocca sul pareggio un Liverpool più disattento del solito, vincono anche Manchester City e Newcastle sul rimaneggiato Tottenham.
Grande atmosfera al Molineux Stadium per la sfida importante tra i padroni di casa ed il lanciatissimo Nottingham. In palio punti importanti in chiave classifica: i Wolves devono fare i conti con delle assenze fondamentali come quelle di Cunha, Semedo ed Andrè. Gli ospiti scendono in campo con la solita formazione.
Il primo tempo trova il vantaggio quasi immediato del Nottingham con Gibbs-White servito alla grande da Elanga. La squadra del nuovo allenatore Pereira reagisce subito ma deve fare i conti con l’ennesima prestazione da incorniciare di Sels, decisivo sul colpo di testa di Strand-Larsen ed i tiri di Gomes. Al 44 esimo arriva il raddoppio ospite con la firma di Wood.
Il Wolverhamtpon prova a non mollare il colpo e avrebbe meritato almeno il gol della bandiera che non arriva sempre a causa del portiere belga. Il match rallenta poi nel secondo tempo con la terze rete delle Tricky Trees con Awoniyi. Espirito Santo ed i suoi volano al secondo posto in Premier League a pari punti con l’Arsenal.
Il big match di giornata è stato sicuramente quello tra i Reds ed Red Devils, non sicuramente riferito all’ultimo periodo calcistico di una squadra in difficoltà come quella allenata da Amorim.
Solite formazioni per entrambi i tecnici con il rientro dalla squalifica di Bruno Fernandes per gli ospiti. Prima frazione nettamente a favore del Liverpool che avrebbe potuto segnare con diverse occasioni create da Gravenberch, Gakpo e Mac Allister, ma Onana si fa trovare pronto. Quasi al termine del primo tempo Hojlund ha una grande occasione davanti ad Alisson, ma il portiere brasiliano gli nega il gol.
Ripresa scoppiettante, cambia totalmente il ritmo partita e si accendono gli animi. Prima arriva il vantaggio a sorpresa degli ospiti con il gran gol di Martinez per caparbietà e precisione nel suo tiro di potenza da dentro l’area di rigore. Dopo pochi minuti arriva il pareggio di Gakpo con un gran destro a giro.
Al 70 esimo De Ligt causa un calcio di rigore per un tocco di mano e Salah lo realizza festeggiando alla sua maniera sotto la pioggia di Anfield. Sembrava tutto delineato per l’ennesima rimonta della squadra di Slot, ma il Manchester United compie l’impensabile trovando con Diallo la rete del pareggio, sfruttando una disattenzione della retroguardia dei Reds.
Nei minuti finali Diogo Jota e Van Dijk hanno l’occasione di regalare i tre punti ai suoi ma non riescono a battere Onana, anche se pure Maguire ha la clamorosa occasione per la vittoria United, mandata però alle stelle. Il Liverpool trova la migliore prestazione dello United e non va oltre il pareggio.
Continua il periodo negativo per la squadra di Postecoglu anche contro il Newcastle nel suo momento migliore in questa Premier League. Gli Spurs continuano a dover far fronte ad assenze troppo importanti che ne segnano gli equilibri, specialmente in difesa.
I padroni di casa trovano subito il vantaggio grazie al bel gol di testa di Solanke su assist di Pedro Porro, ma non passano nemmeno due minuti che Gordon trova un bel diagonale di sinistro da dentro l’area di rigore. La difesa dei padroni di casa soffre le incursioni del centrocampo dei Magpies e patisce il gioco sulle fasce. Isak al 38 esimo ribadisce in rete l’assist di Murphy per il vantaggio della squadra di Howe.
Il match vede una timida risposta del Tottenham, grazie agli innesti di Son e Maddison (incredibilmente esclusi dal primo minuto) ma non basta a recuperare il risultato. Secondo tempo incoraggiante per Postecoglu ma il Newcastle ne esce vincente e sempre più vicino alla zona Europa.
Seconda vittoria in Premier League per la squadra di Guardiola, questa volta contro un West Ham intraprendente ma troppo disattento in fase difensiva. I Citizens vanno in vantaggio con uno sfortunato autogol di Coufal e trovano entro la fine del primo tempo il raddoppio di testa di Haaland su assist di Savinho, anche se il West Ham ha due importanti occasioni non finalizzate da Soucek e Kudus.
Ripresa ancora nel segno degli Hammers con una grande parata di Ortega sul tiro Coufal e da lì in poi arrivano le reti dei padroni di casa di Haaland su rigore e di Foden. Soltanto al 71 esimo arriva la rete ospite di Fullkrug in una partita dove la squadra di Lopetegui avrebbe potuto essere più concreta: vittoria sofferta ed importante per Guardiola che si riavvicina alla zona Champions League.
Pareggi per le inseguitrici del Liverpool: Chelsea ed Arsenal non vanno oltre l’1-1 rispettivamente in casa del Crystal Palace e del Brighton.
Vittoria esterna schiacciante del Brentford in casa del Southampton, a segno Schade, doppietta di Mbeumo, Lewis-Potter e Wissa.
Risultati importanti per il Bournemouth in casa contro l’Everton per 1-0 (rete di Brooks) e per l’Aston Villa contro il Leicester (nei Villains segnano Barkley e Bailey mentre per il Leicester segna Mavididi).
Pareggio all’ultimo respiro per il Fulham contro un buon Ipswich: reti ospiti di Szmodics e Delap, per i padroni di casa decide la doppietta su rigore di Jimenez.
Fonte foto: Uk Calcio
Alex Privitera
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Nasce a Catania in quel soleggiato Aprile del 1996. Racconti familiari lo ritraggono sin da piccolo con un pallone tra i piedi. Crescere non ha fatto altro che rafforzare quell’amore verso il gioco del calcio e qualsiasi altro sport, con o senza un pallone. Laureato in Scienze e Tecnologie Alimentari, si dice che tra le sue altre passioni non possano mancare musica, cinema e tecnologia. Particolarmente testardo e deciso, crede sia molto importante saper condividere i propri pensieri. Proprio per questo, da tempo affascinato dal giornalismo sportivo, decide di intraprendere questa avventura con Voci di Città. Un capitolo tutto da scrivere, una nuova sfida da affrontare un passo per volta.