• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Premier League: doppietta per Enzo Fernández, follia McBurnie
04 Dicembre 2023
Calcio

Premier League: doppietta per Enzo Fernández, follia McBurnie

Home » Voci di Sport » Calcio » Premier League: doppietta per Enzo Fernández, follia McBurnie

Nella quattordicesima giornata di Premier League, l’Arsenal si conferma capolista in virtù del successo di misura col Wolverhampton tra le mura amiche (2-1, con le reti di Saka e Ødegaard che archiviano la pratica nel primo quarto d’ora di gioco e Cunha che prova a riaprirla nel finale col gol che dimezza lo svantaggio). Appena due punti dietro ai Gunners c’è il Liverpool, che supera con un pirotecnico 4-3 il Fulham in rimonta. Succede di tutto ad Anfield, con i padroni di casa che sbloccano l’incontro dopo 20’ con un calcio di punizione di Alexander-Arnold che entra dopo aver colpito la traversa e la schiena di Leno.

Dopo nemmeno cinque minuti, gli ospiti pareggiano con l’ex di turno Harry Wilson, che batte Kelleher da due passi. Nel finale della prima frazione di gioco, Mac Allister riporta avanti i suoi con un gran destro di prima intenzione che non lascia scampo a Leno. Anche in questo caso, però, il Fulham impiega ben poco tempo a trovare il pareggio, con Kenny Tete che nel recupero va a segno in mischia sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Nel finale di gara, i Cottagers si portano addirittura in vantaggio con Bobby Decordova-Reid, che a 10’ dal fischio finale segna di testa su cross di Cairney. Ci pensano Endo e Alexander-Arnold a rimettere le cose a posto nel giro di un minuto, tra l’87’ e l’88’. Il centrocampista giapponese si rende autore di un gran destro dal limite che vale il pareggio, mentre il terzino inglese segna la rete del definitivo 4-3.

Due punti persi, invece, per il Manchester City, fermato sul 3-3 dal Tottenham all’Etihad. Gli Spurs passano dopo poco più di 5’ di gioco con Son, che da distanza ravvicinata non perdona Ederson. Il sudcoreano, però, poco più tardi realizza il rocambolesco autogol che vale l’1-1. A un quarto d’ora dall’intervallo Foden completa la rimonta, andando a segno da distanza ravvicinata su assist di Álvarez. Il Tottenham sembra inizialmente accusare il colpo, ma non demorde e trova anche il pari nella ripresa, firmato Lo Celso, autore di uno splendido mancino a giro al 69’. All’82’, Grealish segna da due passi su assist di Haaland, riportando avanti i Citizens, ma gli uomini di Postecoglou non accettano l’idea di incassare il quarto ko consecutivo.

Ad evitare loro la sconfitta è Kulusevski, che al 90’ sfrutta al meglio un bel cross di Johnson dalla sinistra e trova la rete del definitivo 3-3 con un bel colpo di testa. Pareggia anche l’Aston Villa di Emery, che non va oltre il 2-2 sul campo del Bournemouth (a segno Semenyo al 10’ e Solanke al 52’ per le Cherries, cui rispondono, rispettivamente, Bailey al 20’ e Watkins al 90’ per i Villans), mentre il Newcastle si aggiudica il duello casalingo col Manchester United (1-0, decisivo un gol di Gordon al 55’) e il Chelsea ritrova la vittoria, battendo per 3-2 il Brighton a Stamford Bridge nonostante l’inferiorità numerica per tutto il secondo tempo (espulso Gallagher al 45’). I Blues si portano sul 2-0 nel giro di pochi minuti, grazie alle reti di Enzo Fernández e dell’ex di turno Colwill tra il 17’ e il 21’.

Prima dell’intervallo, Buonanotte riapre il match, ma nella ripresa ai padroni di casa basta un calcio di rigore di Enzo Fernández al 65’ per ipotecare il successo. La rete di João Pedro in pieno recupero non basta a impedire la vittoria per 3-2 del Chelsea. In zona retrocessione, successi importanti per l’Everton, che passa per 1-0 in casa del Nottingham Forest grazie a un gol di McNeil al 67’, e il Burnley, che travolge lo Sheffield United nello scontro diretto a Turf Moor (5-0, reti di Jay Rodriguez, Bruun Larsen, Amdouni, Koleosho e Brownhill).

Il Luton Town cade per 3-1 in casa del Brentford, a segno con Maupay al 49’, Mee al 56’ e Baptiste all’81’ (vano, per gli ospiti, il gol di Brown al 76’), mentre West Ham e Crystal Palacesi dividono la posta in palio (1-1, vantaggio di Kudus al 13’ per gli Hammers e pareggio di Édouard al 53’ per le Eagles). Di seguito i Top & Flop della quattordicesima giornata di Premier League.

Premier

Son esulta con i suoi compagni di squadra dopo aver segnato il gol del momentaneo 1-0 per il Tottenham in casa del Manchester City. (Fonte: Premier League).

TOP

ENZO FERNÁNDEZ − Ottima prestazione in mezzo al campo (tanti passaggi e lanci utili per i compagni), impreziosita dai due gol con cui si sblocca in Premier League e permette al Chelsea di battere per 3-2 il Brighton, ritrovando immediatamente la vittoria. Il centrocampista campione del mondo va a segno al 17’ con un colpo di testa su cross di Badiashile e raddoppia al 65’ dal dischetto.

SON − Il rocambolesco autogol che vale il momentaneo 1-1 non macchia affatto una prestazione contraddistinta dal solito mix di classe e generosità. Suo il gol che apre le marcature al 6’, così come l’assist per il 2-2 di Lo Celso al 69’. Gli Spurs non possono fare a meno dell’apporto del numero 7, che come di consueto sale in cattedra e contribuisce in maniera determinante al 3-3 finale tra i londinesi e i campioni in carica del City.

KOLEOSHO − 19 anni compiuti lo scorso 15 settembre, il prodotto della cantera dell’Espanyol di origini italiane sigla il suo primo gol in carriera in Premier League, calando il poker al 75’ con un bel destro rasoterra, e offre un’ottima prestazione, risultando una costante spina nel fianco della retroguardia dello Sheffield United.

Premier

Weekend da dimenticare per McBurnie, espulso per doppia ammonizione nel giro di meno di dieci minuti. (Fonte: Premier League).

FLOP

RASHFORD − Non riesce a fare la differenza nella fondamentale sfida in casa del Newcastle. Abulico e fuori fase, Ten Hag lo sostituisce dopo circa un’ora di gioco, mandando in campo Anthony. Da un giocatore del suo livello ci si aspetta decisamente di più, soprattutto in partite così importanti per i Red Devils, usciti sconfitti da St James’ Park.

MCBURNIE − Al 37’ viene ammonito per una gomitata a O’Shea, col suo Sheffield momentaneamente sotto 2-0 col Burnley a Turf Moor. Si ripete nel recupero della prima frazione di gioco, venendo espulso per somma di ammonizioni e lasciando le Blades in inferiorità numerica per tutto il secondo tempo.

VLACHODIMOS − Nel ko casalingo con l’Everton, tutta la difesa del Nottingham Forest lascia a desiderare, ma il portiere greco ex Benfica non riesce a dare sicurezza al reparto, rischiando anche di regalare un gol a Beto al 22’, sul punteggio di 0-0. Per sua fortuna, l’ex attaccante Udinese sbaglia clamorosamente da due passi.

Dennis Izzo

Fonte foto in evidenza: Premier League 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Dennis Izzo

About Dennis Izzo

Coordinatore editoriale di Voci di Città, nasce a Napoli nel 1998. Tra le sue tanti passioni figurano la lettura, i viaggi, la politica e la scrittura, ma soprattutto lo sport: prima il calcio, di cui si innamorò definitivamente in occasione della vittoria dell’Italia ai Mondiali 2006 in Germania, poi il basket NBA, che lo tiene puntualmente sveglio quasi tutte le notti da ottobre a giugno. Grazie a VdC ha la possibilità di far coesistere tutte queste passioni in un’unica attività.

“Se c’è un libro che vuoi leggere, ma non è stato ancora scritto, allora devi scriverlo.”

  • Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere - 14/07/2025
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione - 02/07/2025
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers - 23/06/2025
  • Qualificazioni Mondiali 2026, Spalletti saluta l’Italia con una vittoria - 09/06/2025
  • Qualificazioni Mondiali 2026, avvio horror per l’Italia - 06/06/2025
   ← precedente
successivo →   
  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere»
    15 Luglio
    Business
  • Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon
    14 Luglio
    Tennis
  • Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere
    14 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC