• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Premier League: bene il Liverpool di Slot, vincono Arsenal e City
20 Agosto 2024
Calcio

Premier League: bene il Liverpool di Slot, vincono Arsenal e City

Home » Voci di Sport » Calcio » Premier League: bene il Liverpool di Slot, vincono Arsenal e City

La Premier League riapre il suo sipario con la prima giornata della nuova stagione che di certo non ha deluso le aspettative di un estate rovente, fatta dei soliti colpi di calciomercato ad effetto dei ricchi club inglesi e di importanti cambi in panchina, come il nuovo Liverpool di Slot o il tanto chiacchierato Chelsea di Maresca.

Ipswich – Liverpool

Debutto difficoltoso per i padroni di casa dopo lo splendido campionato di Championship disputato l’anno scorso: i Reds si dichiarano dei forti pretendenti al titolo di fronte ad un Ipswich neopromosso in Premier League dopo 22 anni. Ovviamente non si può decretare nulla alla prima giornata, ma questo Liverpool inizia ad avere le sembianze tattiche tanto ricercate dal nuovo tecnico Arne Slot.

Una squadra dinamica dove ci sono pochi punti di riferimento, in cui tornano protagonisti sia Alexander-Arnold sia Robertson, continuamente assenti a fasi alterne nella passata stagione. Il match è piuttosto equilibrato seppur sia il Liverpool a tenere le redini del match grazie alla qualità superiore messa in campo.

Il possesso palla schiacciante e i continui attacchi sugli esterni trovano i loro frutti tra il e 60 esimo il 70 esimo: protagonista assoluto è il solito Salah che prima regala un assist a Diogo Jota che insacca con un tiro sulla sinistra poi l’egiziano si fa trovare pronto dopo una ribattuta e timbra il cartellino.

Esordio positivo dei Reds forse con un avversario ancora forse troppo morbido ma che lotterà fino alla fine: Slot è pronto a dire la sua.

 

 

Vittoria del Liverpool nel segno di Salah, primo calciatore in Premier a segnare in 9 partite d’esordio stagionale (Fonte foto: Liverpool X)

Arsenal – Wolverhampton

Non ci sarà stato l’esordio del tanto chiacchierato trasferimento di Calafiori (tra le soprese più belle della scorsa stagione di Serie A), ma l’Arsenal di Arteta parte sicuramente con un’ottima performance, non tanto per il risultato ottenuto. I Wolves non sono mai un avversario facile affrontare, ma pesa la cessione di Neto al Chelsea (giocatore fondamentale per loro) e qualche assenza sulle fasce.

Formazione tipo per i Gunners con i soliti Saka e Martinelli a supportare Havertz: l’attaccante tedesco sigla il vantaggio dei padroni di casa con un bel colpo di testa su assist di Saka (tra i migliori in campo per distacco). L’ala inglese riesce sempre a trovare lo spazio per la giocata, venendo anche dietro o accentrandosi, lasciando inserire liberamente Odegaard.

Proprio Saka, dopo due discrete occasioni dei Wolves con il tiro di Strand-Larsen e Sarabia, mette il sigillo sulla partita con un bellissimo tiro entrando dentro il campo, tra i marchi di fabbrica dell’inglese. Succede poco altro in un match dominato per possesso palla, occasioni e mentalità. L’Arsenal di Arteta sarà tra le squadre da battere anche questa stagione.

 

 

Vittoria all’esordio per i Gunners: Havertz e Saka i migliori del match (Fonte foto: Arsenal X)

Chelsea – Manchester City

Grandi aspettative allo Stamford Bridge di Londra per il big match tra Chelsea e Manchester City: esordio anche di Maresca sulla panchina dei Blues contro i campioni in carica della scorsa Premier League. Formazione di assoluto livello per i padroni di casa con Nkunku, Palmer e Fernandez dietro a Jackson; esordio nei Citizens per Savinho ma solita formazione mobile di Guardiola, che ha dovuto far fronte all’importante assenza di Rodri.

La partita delude le aspettative di tutti perchè per essere un match di questo calibro si vedono troppi errori da entrambe le parti, probabilmente si vede che la stagione è appena iniziata. Il City sin da subito si è dimostrato più concreto e finalizza con Haaland un azione deliziosa, finalizzata al meglio dal bomber norvegese con un tocco sotto a battere Sanchez.

Il Chelsea riesce ad avere delle trame di gioco interessanti, specie in uscita palla al piede, ma arrivati negli ultimi 20 metri ancora non trova gli schemi giusti: incredibile come con tanta qualità a disposizione sembra che non sappiano cosa fare. Discorso diverso per gli esterni di Guardiola: Doku non è mai stato preso ed autore di una partita sontuosa al pari di Savinho ma il migliore in campo è stato Kovacic.

Proprio il centrocampista croato, venduto pochi anni fa ad una cifra “irrisoria” al City, fa la differenza e mette a segno anche uno stupendo tiro a da fuori. Il City, nonostante le assenze e la perdita di Alvarez, sarà la squadra battere per eccellenza, ma chissà che quest’anno non ci sia qualche sorpresa.

 

Squadra che vince non si cambia: il City vince contro il Chelsea (Fonte foto: City X)

Manchester United – Fulham

Vittoria sofferta all’esordio dei Red Devils di Ten Haag (che dopo mesi di critiche e voci di esonero, rimane alla guida dello United) contro un buon Fulham in partita fino agli ultimi minuti di gioco. Partita dai ritmi non troppo elevati con un Manchester propositivo con i vari Rashford, Casemiro e Bruno Fernandes ma con un gioco ancora tutto da collaudare.

La partita viene decisa da Zirkzee (uno dei giocatori più discussi questa estate per via delle esose commissioni chieste dal procuratore), entrato nel secondo tempo al posto di Mount, che insacca Leno su assist di Garnacho. Lo United inoltre continua a puntellare la squadra (vedi gli acquisti di Mazraoui e De Ligt di assoluto livello) e chissà non riesca a disputare una stagione fatta di rivincite per un club da diverso tempo non vede la luce di un tunnel fatto di delusioni sportive.

Joshua Zirkzee, giocatore della partita con la rete decisiva per la vittoria (Fonte foto: ManUtd X)

Altri match

Soltanto un pareggio per il Tottenham contro il ritrovato Leicester in Premier. Un match dominato dagli Spurs, andati in vantaggio con Porro ma ripresi dall’eterno Vardy nella ripresa. La squadra di Postecoglu ha sciupato troppe occasioni: risultato finale di 1-1

Vittoria schiacciante del nuovo Brighton post De Zerbi in casa dell’Everton: ritorno al gol di Mitoma, Welbeck e Adingra; punteggio finale di 0-3 con i padroni di casa in dieci uomini dal 66 esimo per l’espulsione di Young.

Partita ricca di emozioni quella tra West Ham ed Aston Villa: ospiti subito in vantaggio con il colpo di testa di Onana ma gli Hammers pareggiano con il rigore di Paquetà. La squadra di Emery trova la rete della vittoria con Duran, subentrato per Watkins.

Il Newcastle batte il neopromosso Southampton grazie al gol di Joelinton, nonostante i Magpies fossero in dieci uomini per l’espulsione di Schar al 28 esimo. Pareggio tra Nottingham e Bournemouth con una rete per parte: a Wood risponde Semenyo in un match piuttosto acceso e divertente che ha visto anche il grave infortunio a Danilo, il quale pare abbia riportato una frattura alla gamba dopo una brutta caduta.

Fonte foto: Football London

Alex Privitera

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli

About Alex Privitera

Nasce a Catania in quel soleggiato Aprile del 1996. Racconti familiari lo ritraggono sin da piccolo con un pallone tra i piedi. Crescere non ha fatto altro che rafforzare quell’amore verso il gioco del calcio e qualsiasi altro sport, con o senza un pallone. Laureato in Scienze e Tecnologie Alimentari, si dice che tra le sue altre passioni non possano mancare musica, cinema e tecnologia. Particolarmente testardo e deciso, crede sia molto importante saper condividere i propri pensieri. Proprio per questo, da tempo affascinato dal giornalismo sportivo, decide di intraprendere questa avventura con Voci di Città. Un capitolo tutto da scrivere, una nuova sfida da affrontare un passo per volta.

  • Premier League: vince il Newcastle, pari per City e Nottingham - 11/05/2025
  • Premier League: vincono Chelsea e Manchester City, tonfo Arsenal - 05/05/2025
  • Premier League: il Liverpool è campione, vincono City e Magpies - 28/04/2025
  • Premier League: Neto salva i Blues, vincono City e Nottingham - 22/04/2025
  • Premier League: De Bruyne trascina il City, pari per Arsenal e Blues - 15/04/2025
   ← precedente
successivo →   
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
  • Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania
    28 Giugno
    Voci di Sport
  • Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli
    27 Giugno
    Voci di Sport
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC