Liga – l’undicesima giornata regala lo spettacolo riservato dal Barcellona sul campo del Real Madrid, ma anche la caduta dell’Atletico Madrid in Andalusia per 1-0 contro il Betis. L’unica squadra di Madrid che vince è il Rayo Vallecano contro l’Alaves, mentre il Getafe deve accontentarsi del pareggio contro il Valencia. La sconfitta della Real Sociedad in casa contro l’Osasuna, e la vittoria del Leganes per 3-0 contro il Celta Vigo. Gli isolani del Las Palmas si impongono per 1-0 contro il Girona, come si impongono Villarreal e Siviglia rispettivamente sui campi di Real Valladolid ed Espanyol. Il sottomarino giallo vince per 1-2, mentre i biancorossi per 0-2. Nel posticipo del lunedì 0-0 tra Maiorca e Athletic Bilbao.
Il Barcellona è ufficialmente ritornato. Uno 0-4 al Bernabeu che ritornare alla memoria le grandi sfide del Clasico. Due gol di Lewandowski, Yamal e Raphinha umiliano le merengues nella propria casa, nel proprio stadio, portandosi, quindi, avanti in classifica. Annullati anche due gol a Mbappé per fuorigioco. Il Villarreal si porta terzo in classifica scavalcando l’Atletico Madrid, come sale in classifica anche il Betis, al quinto posto.
Il Leganes compie un balzo clamoroso passando del penultimo posto al quattordicesimo, così come il Las Palmas sebbene ancora si trovi nella zona calda della retrocessione. Chi non riesce ad uscire da quella zona è il Valencia la quale la prima e unica vittoria risale a più di un mese fa. La vittoria per 2-0 contro il Girona. Osasuna che vincendo sul campo della Real Sociedad si porta sesto in classifica. Il Siviglia, invece, sembra ormai ritrovato una certa quadratura distaccandosi completamente dalla zona retrocessione e portandosi decimo i classifica.
Irriconoscibile il Girona che dal terzo conquistato l’anno scorso oggi si ritrova in tredicesima posizione in classifica. Se l’anno scorso stava incantando i suoi tifosi e vari appassionati di calcio in generale, quest’anno sembra essere ritornata la squadra di sempre.
Simmaco Munno
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Nato e cresciuto a Santa Maria Capua Vetere, provincia di Caserta, quando il grunge esplodeva a livello globale, cioè nel ’91, e cresciuto a pane e pallone, col passare del tempo ha iniziato a sviluppare interessi come la musica (sa mettere le mani almeno su tre strumenti) la letteratura e la linguistica. Con un nome provinciale e assonante con la parola sindaco, sogna di poter diventare primo cittadino del suo paese per farsi chiamare “Il sindaco Simmaco”.