Liga – con i due pareggi entrambi per 1-1 di Real Madrid e Atletico Madrid rispettivamente contro Osasuna e Celta Vigo, e a cui curiosamente sono stati espulsi due giocatori, il Barcellona torna in vetta. Ai blaugrana basta un gol di Lewandowski su rigore per avere la meglio sul Rayo Vallecano. Un Barcellona che si ritrova, mentre le due madrilene accusano i colpi della fatica. Con un Real Madrid ancora impegnato nei play off di Champions League con il Manchester City.
Il Real Madrid va in vantaggio con Mbappé, ma poi arriva anche l’espulsione per Bellingham. I padroni di casa dell’Osasuna la pareggiano su rigore con Budimir. Stesso copione ma al contrario per i colchoneros. Espulso Barrios nei primi sette minuti di gioco, la partita si sbloccherà verso il 70′ con un rigore di Iago Aspas. L’Atletico Madrid troverà la via del pareggio con l’attaccante Sørloth all’81’.
Girona-Getafe è la partita che apre la ventiquattresima giornata di Liga. I padroni di casa si arrendono ai madrileni per 1-2. Spettacolare 3-3 nella sfida salvezza tra Leganes-Alaves, la prima partita del sabato pomeriggio. Il Valencia strappa un buon punto in casa del Villarreal per sperare nella salvezza. Partita terminata 1-1.
Il Siviglia si riprende dalla sconfitta subita dal Barcellona e strapazza il Valladolid per 0-4. Il quarto e ultimo pareggio per 1-1 avviene tra Espanyol e Athletic Bilbao. Catalani fuori dalla zona retrocessione ma c’è ancora qualche rischio, e baschi a sei punti dalla vetta. Il Maiorca si riprende dopo le sconfitte subite e rifila un pesante 3-1 al Las Palmas. Nella serata di domenica il Betis ne segna tre all Real Sociedad, la quale non riesce a trovare la via del gol, ma subisce due espulsioni. Da segnalare un ritrovato Antony dopo la sua uscita dal Manchester United.
Simmaco Munno
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Nato e cresciuto a Santa Maria Capua Vetere, provincia di Caserta, quando il grunge esplodeva a livello globale, cioè nel ’91, e cresciuto a pane e pallone, col passare del tempo ha iniziato a sviluppare interessi come la musica (sa mettere le mani almeno su tre strumenti) la letteratura e la linguistica. Con un nome provinciale e assonante con la parola sindaco, sogna di poter diventare primo cittadino del suo paese per farsi chiamare “Il sindaco Simmaco”.