Un Barcellona così in forma non si vedeva da anni. Dai tempi di Guardiola e Luis Enrique con Messi e Iniesta ad incantare il Camp Nou. Cinque gol al Siviglia con le doppietta di Lewandowski e Torre a cui si unisce anche Pedri. Raphinha e Yamal, invece, incantano con i loro assist. Per gli andalusi il gol della bandiera è firmato da Idumbo. Una Liga dominata dal Barcellona, dove a macchiare un cammino così sontuoso è la sola e unica sconfitta subita dall’Osasuna. Aspettando il Clasico la prossima giornata.
Il Real Madrid vince sul campo del Celta Vigo. I gol portano le firme di di Mbappé e Vinicius Junior, per i galiziani Swedberg rende meno amara la sconfitta. Anche l’Atletico Madrid vince ma non senza sofferenza. Il Leganes va in vantaggio con Neyou, ma nella ripresa una doppietta di Sorloth e un gol di Griezmann regalano la vittoria ai colchoneros. Il Villarreal pareggia in casa contro il Getafe. Reti di Comesana per il sottomarino giallo e Arambarri per gli azzurri di Madrid. Show dell’Athletic Bilbao con uno scatenato Berenguer il quale realizza prima due assist e poi il definitivo 4-1 del match contro l’Espanyol. Gli altri tre gol dei biancorossi portano le firme di Vivian e la doppietta di Williams. Tejero realizza il gol della consolazione per i catalani. Il Valencia crolla al Mestalla sotto i colpi del Las Palmas per 2-3. Apre le marcature Pepelu su rigore per il Valencia. In seguito Munoz, Silva e Moleiro segneranno le marcature per la vittoria del Las Palmas. Allo scadere Tarrega renderà mena amara la sconfitta segnando il secondo gol per i valenciani.
Sconfitta dell’Alaves in casa contro il Real Valladolid per 2-3. Il Betis Siviglia dopo la sconfitta nel derby contro il Siviglia vince sul campo dell’Osasuna per 1-2. Vittoria in trasferta anche per la Real Sociedad sul campo del Girona per 0-1. Stesso risultato per il Maiorca ma sul proprio campo ai danni del Rayo Vallecano, vittoria, quindi, per 1-0.
Simmaco Munno
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Nato e cresciuto a Santa Maria Capua Vetere, provincia di Caserta, quando il grunge esplodeva a livello globale, cioè nel ’91, e cresciuto a pane e pallone, col passare del tempo ha iniziato a sviluppare interessi come la musica (sa mettere le mani almeno su tre strumenti) la letteratura e la linguistica. Con un nome provinciale e assonante con la parola sindaco, sogna di poter diventare primo cittadino del suo paese per farsi chiamare “Il sindaco Simmaco”.