Liga – con il campionato ormai assegnato al Barcellona, alcuni giochi si decideranno alla fine. L’anno 2024/2025 della Liga rimarrà come uno dei più folli di sempre. Una vittoria e una sconfitta nella zone calde possono cambiare il destino di due squadre, ma anche più di una. Una rincorsa per gli ultimi posti in Europa, che sebbene ci sia dello scetticismo in alcune di esse, la Conference League, può portare comunque prestigio ad una squadra non abituata a calcare palcoscenici internazionali.
La 37esima giornata vede vittorioso il Villarreal sul campo del Barcellona per 2-3. In vantaggio il sottomarino giallo con Ayoze Perez, a cui rispondono i soliti Yamal e Firmin Lopez. Nella ripresa Comesana e Buchanan segnano rispettivamente il pareggio e il gol vittoria. Il Real Madrid vince a Siviglia per 0-2, andalusi ormai allo sbaraglio coinvolti in uno stato di confusione e tensione. Due espulsi per i biancorossi, forse la prima eccessiva ma giudicata fallo da ultimo uomo. Serve un cambiamento radicale per riportare questa squadra nei posti alti della classifica, al momento 16esima.
L’Atletico Madrid vince 4-1 sul Betis: doppietta di Alvarez, Le Normand e Correa i marcatori dei colchoneros; Pablo Fornals per gli andalusi in casacca biancoverde. Una partita che non compromette niente in classifica, anzi, il Betis avrà la testa già alla finale di Conference League. Sogni europei infranti per il Valencia, altra squadra in crisi. Le ultime due sconfitte la mette fuori da tutto, e questa avvenuta in casa contro l’Athletic Bilbao è sintomo che dall’anno prossimo dovranno esserci provvedimenti se si vuole tornare a competere ad alti livelli. Per quanto riguarda l’Athletic, ennesima vittoria di misura per i baschi ormai in Champions League già da un pezzo. Il gol vittoria porta la firma di Berenguer.
Vittoria esterna per il Rayo Vallecano per 1-2 sul Celta Vigo, il quale ora si portano a -1 dalla settima posizione occupata proprio dai galiziani. Vittoria anche dell’Osasuna sull’Espanyol per 2-0, ora sogna il sorpasso ai danni del Celta Vigo e del Rayo Vallecano all’ultima giornata. Vittoria esterna anche del Getafe sul Maiorca per 1-2. La Real Sociedad vince contro un Girona già salvo per 3-2, così come anche l’Alaves sul Valladolid per 0-1. Nello scontro salvezza tra Las Palmas e Leganes ad avere la meglio sono questi ultimi per 0-1. La permanenza in Liga, però, non è sicura. Leganes terzultimo a 37 punti, mentre Espanyol quartultimo, e quindi al momento salvo, a 39 punti. Si deciderà all’ultima giornata quindi.
Simmaco Munno
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Nato e cresciuto a Santa Maria Capua Vetere, provincia di Caserta, quando il grunge esplodeva a livello globale, cioè nel ’91, e cresciuto a pane e pallone, col passare del tempo ha iniziato a sviluppare interessi come la musica (sa mettere le mani almeno su tre strumenti) la letteratura e la linguistica. Con un nome provinciale e assonante con la parola sindaco, sogna di poter diventare primo cittadino del suo paese per farsi chiamare “Il sindaco Simmaco”.