Liga – la diciassettesima giornata del campionato spagnolo è terminata. Si è aperta venerdì sera con Real Valladolid-Valencia con la vittoria dei padroni di casa per uno a zero, gol di Anuar. Terza vittoria per i biancoviola e ottava sconfitta per i bianconeri.
Nella giornata di sabato finisce 0-0 l’incontro tra Espanyol e Osasuna. Il Maiorca, invece, ha la meglio sul Girona con il punteggio di 2-1 nonostante l’espulsione di Muriqi. In vantaggio i catalani con van de Beek, ma in seguito una doppietta di Larin regala la vittoria ai maiorchini. Al Siviglia basta un gol di Bueno per aver la meglio sul Celta Vigo.
Passiamo alla partita più spettacolare della giornata, Rayo Vallecano-Real Madrid. La squadra di casa va in vantaggio per 2-0 con i gol di Lopez e Mumin. Valverde e Bellingham saranno i marcatori delle merengues chiudendo il primo tempo su uno spettacolare 2-2. Nella ripresa ci penserà Rodrygo a segnare il terzo gol per il Real Madrid, ma Palazon troverà la rete del pareggio finale di 3-3.
La domenica si apre con la vittoria dell’Atletico Madrid sul Getafe per 1-0, basta un gol del norvegese Sørloth. Pareggio per 1-1, invece, nel derby basco tra Alaves e Athletic Bilbao, reti di Gomez per i biancorossi e Joan Jordan per i biancoblu. Altro pareggio ma a reti bianche tra Real Sociedad e Las Palmas, mentre il Betis guadagna tre punti sul campo del Villarreal con il risultato di 1-2. In rete Vitor Roque e Lo Celso per gli andalusi e Baena per il sottomarino giallo. Proprio come il Maiorca il Betis vince lo stesso nonostante l’espulsione di Avila. Colpo del Leganes che vince al Camp Nou contro il Barcellona grazie alla rete di Gonzalez.
Un Barcellona ormai in cerca di se stesso. In poco tempo è riuscito a mandare all’aria quanto di buono si era visto. Non si possono vincere tutte le partite, questo è certo, ma era difficile immaginare una condizione del genere dopo l’inizio di stagione strepitoso.
Il Real Madrid perde, quindi, l’opportunità di trovarsi primo a causa del pareggio con il Rayo Vallecano. L’Atletico Madrid, invece, trova l’undicesima vittoria consecutiva tra tutte le competizioni. Quindi se Real e Barcellona perdono opportunità, chi le raccoglie è proprio l’Atletico Madrid. L’Athletic Bilbao rimane al quarto posto, mentre il Maiorca scavalca il Villarreal.
Per quanto riguarda lo scontro salvezza l’Espanyol rimane terzultimo, mentre il Real Valladolid scavalca il Valencia dopo aver vinto lo scontro diretto proprio contro i valenciani. La permanenza in Liga è dura.
Fonte foto: beIN SPORTS
Simmaco Munno
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Nato e cresciuto a Santa Maria Capua Vetere, provincia di Caserta, quando il grunge esplodeva a livello globale, cioè nel ’91, e cresciuto a pane e pallone, col passare del tempo ha iniziato a sviluppare interessi come la musica (sa mettere le mani almeno su tre strumenti) la letteratura e la linguistica. Con un nome provinciale e assonante con la parola sindaco, sogna di poter diventare primo cittadino del suo paese per farsi chiamare “Il sindaco Simmaco”.