• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Catania La bellezza del mare visto da sopra una tavola: surf uno sport per tutti
  • Attualità Atletica, marcia per la verità: ripercorriamo le tappe della vicenda Schwazer
  • Travel Vacanze 2021, le mete più in voga con i viaggi organizzati
  • Catania Terrore al luna park: arrestata baby-gang responsabile di vari reati
  • Reggio Calabria Extracomunitario arrestato per aver aggredito e ferito due agenti
  • High school Vaccini: i docenti della disciplina dei diritti umani chiedono chiarezza
  • Tubo catodico Tutta colpa di Freud, tra pochi giorni da film a serie tv su Amazon Prime
  • Entertainment La corsa del divertimento: nasce Bloom in Corte Isolani
  • Attualità Torino, ragazzo diciannovenne ingioia del crack per non farselo trovare dalla polizia
  • Messina Mistretta, dopo una lite con la moglie, tenta la fuga guidando in stato d’ebbrezza
I campioni del mondo escono di nuovo ai gironi: anche la Germania è fuori
28 Giugno 2018
CalcioVoci di Sport

I campioni del mondo escono di nuovo ai gironi: anche la Germania è fuori

Home » Voci di Sport » Calcio » I campioni del mondo escono di nuovo ai gironi: anche la Germania è fuori
2 minuti (tempo di lettura)

L’irreparabile stava per accadere già al secondo match del girone contro i giustizieri della nostra Italia, la Svezia. Poi il goal di Kroos ha rimesso sui binari la Germania, sicura del passaggio del turno in vista dell’ultimo match del girone contro la Corea del Sud. Gli asiatici, eliminati matematicamente da tutto, sembravano i migliori avversari da affrontare per i campioni del mondo in carica, con il secondo biglietto per gli ottavi da contendersi tra Messico e Svezia. E invece proprio Son e compagni hanno giocato uno scherzo di cattivo gusto ai tedeschi, che si ritrovano impantanati in quella maledizione che ha già colpito Italia prima e Spagna poi. I campioni del mondo vanno a casa senza superare i gironi e per la Germania è una prima volta assoluta.

800px-FIFA_World_Cup_2010_Italy_Paraguay2L’uscita dai giochi dei tedeschi era quanto mai impronosticabile. Anzi, per molti la squadra di Low aveva le carte in regola per provare la storica doppietta, vista la rosa in campo. Ma la maledizione dei campioni in carica non ha lasciato scampo nemmeno ai tedeschi. L’Italia nel 2010 pagò la scelta di richiamare lo stesso commissario di 4 anni prima. Lippi portò tanta confusione tra minestre riscaldate e scommesse perse in partenza e nonostante il facilissimo girone (Paraguay, Nuova Zelanda e Slovacchia) uscì con soli due punti, tra lacrime, malumori e ossa rotte.

Quattro anni dopo, contro ogni pronostico, toccò alla Spagna. Se il movimento italiano sembrava essere già in declino prima della spedizione sudafricana, per la roja le sensazioni erano ben altre. Le furie rosse dal 2008 al 2012 hanno sbaragliato la concorrenza e vinto tutto quello che c’era da vincere con una facilità disarmante. Simbolo di quel dominio la finale vinta ai danni dei nostri in quel di Kiev per 4-0. E il mondiale brasiliano sembrava essere il giusto modo per il tramonto di un’epoca straordinaria: nessuno si aspettava il bis nella coppa del mondo, bensì un cammino tranquillo usando tutte le carte a disposizione. E invece, vuoi per un ricambio generazionale che andava fatto già nei due anni precedenti, vuoi per gli uomini sbagliati a cui aveva puntato, il mondiale spagnolo fu un vero e proprio disastro.

1024px-ConfedCup2013Champions11All’esordio la riedizione della finale di 4 anni prima è amarissima per Iniesta e compagni. Van Persie è autore di una gara straordinaria, l’Olanda domina in lungo e in largo e il risultato finale dice 5-1 per gli orange. Poi il Cile, che nel 2015 e nel 2016 vincerà anche la Copa America: i sudamericani portano a 8 le reti subite dagli spagnoli, che già al secondo match escono dalla competizione. Proprio quell’anno la Germania vince a mani basse un mondiale che solo nell’atto finale sembrava allontanarsi dalla terra europea. Vince grazie alla programmazione e al continuo rinnovarsi.

E proprio su questa falsa riga si muove il tecnico Low nei successivi anni, per evitare il disastro e continuare a vincere. La Confederations Cup giocata l’anno scorso ne è l’esempio più lampante, con le seconde linee capaci di imporsi in lungo e in largo in tutto il torneo: sui 5 match disputati solo un pareggio (contro il Cile, poi battuto in finale); Timo Werner scarpa d’oro; Julian Draxler miglior giocatore. La nazionale tedesca cerca di non ripercorrere gli errori dei suoi predecessori, compiendo anche un ricambio generazionale di qualità.

E invece anche nel mondiale russo i campioni in carica salutano già ai gironi. Salutano, oltretutto, nel peggiore dei modi: con tanta arroganza e superiorità e un ultimo posto che la dice tutta sul mondiale disputato. L’unico lampo, contro la Svezia, è arrivato dalla giocata del singolo e nei 3 match disputati in questo mondiale non si è mai data l’impressione di essere in corsa per la vittoria finale. Pesa la gestione degli uomini, pesa la mancata convocazione di uno dei migliori giocatori della scorsa Premier (Sanè), pesa anche e soprattutto un atteggiamento mai incline ad un torneo come questo. Così la maledizione dei campioni in carica continua, imperterrita, da ben 8 anni. E pensare che se non fosse stato per il Brasile nel 2006 (uscito ai quarti) la maledizione sarebbe al sedicesimo anno di età, con i francesi campioni in carica nel 2002 sbattuti fuori dal mondiale asiatico senza aver superato i gironi.

Francesco Mascali

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Francesco Mascali

About Francesco Mascali

Proprietario, editore e vice direttore di Voci di Città, nasce a Catania nel 1997. Dopo aver conseguito il diploma scientifico nel 2015 intraprende gli studi universitari presso il dipartimento di Giurisprudenza di Catania. Ama viaggiare, immergersi nelle serie tv e fotografare, ma sopra tutto e tutti c’è lo sport: che sia calcio, MotoGP o Formula 1 non importa, il week-end è qualcosa di sacro e intoccabile. Tra uno spazio e l’altro trova anche il modo di scrivere e gestire un piccolo giornale che ha tanta voglia di crescere. Da aprile 2019 è un giornalista pubblicista iscritto regolarmente all’albo professionale. La sua frase? «La vita è quella cosa che accade mentre sei impegnato a fare altri progetti»

  • Catania: Dall’Oglio spreca un rigore allo scadere, è 1-1 contro il Bari - 21/02/2021
  • L’Etna sveglia Catania nel cuore della notte: colata mozzafiato - 21/02/2021
  • Logo UniCT: perché nessun bando pubblico? L’Ateneo fa chiarezza su questo (e non solo) – ESCLUSIVA - 17/02/2021
  • Catania: l’Etna dà spettacolo e dal cielo piove materiale piroplastico - 16/02/2021
  • Il Catania vince nel ricordo della presidente Codiglione: 1-0 firmato da Dall’Oglio - 13/02/2021
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Visualizzazioni: 3.729
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • Spagna
  • Italia
  • Germania
  • Russia
  • mondiali
   ← precedente
successivo →   
  • La bellezza del mare visto da sopra una tavola: surf uno sport per tutti La bellezza del mare visto da sopra una tavola: surf uno sport per tutti
    24 Febbraio
    CataniaPalermoSiracusaAltri sportVoci di Sport
  • Atletica, marcia per la verità: ripercorriamo le tappe della vicenda Schwazer Atletica, marcia per la verità: ripercorriamo le tappe della vicenda Schwazer
    24 Febbraio
    AttualitàPersonaggiVoci di Sport
  • Vacanze 2021, le mete più in voga con i viaggi organizzati Vacanze 2021, le mete più in voga con i viaggi organizzati
    24 Febbraio
    TravelBusinessAttualità
  • Terrore al luna park: arrestata baby-gang responsabile di vari reati Terrore al luna park: arrestata baby-gang responsabile di vari reati
    24 Febbraio
    CataniaSocietasAttualitàCittà
  • Extracomunitario arrestato per aver aggredito e ferito due agenti Extracomunitario arrestato per aver aggredito e ferito due agenti
    24 Febbraio
    Reggio CalabriaAttualitàCittà
  • Vaccini: i docenti della disciplina dei diritti umani chiedono chiarezza Vaccini: i docenti della disciplina dei diritti umani chiedono chiarezza
    24 Febbraio
    High schoolSocietasAttualità



  • Scuola: entro il 16 aprile le richieste per i buoni libro 2020-2021

    Scuola: entro il 16 aprile le richieste per i buoni libro 2020-2021

    Catania


  • Il Tar dà ragione a Musumeci: per i furbetti del vaccino NO alla seconda dose

    Il Tar dà ragione a Musumeci: per i furbetti del vaccino NO alla seconda dose

    Best politikInternaSocietasAttualità


  • Il Ministro Speranza annuncia: “Il vaccino ReiThera è efficace e sicuro: sarà necessaria una sola dose”

    Il Ministro Speranza annuncia: “Il vaccino ReiThera è efficace e sicuro: sarà necessaria una sola dose”

    Best politikPillole di AsclepioInternaSocietasAttualità

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • La bellezza del mare visto da sopra una tavola: surf uno sport per tutti
    La bellezza del mare visto da sopra una tavola: surf uno sport per tutti
    24 Febbraio 2021
  • Atletica, marcia per la verità: ripercorriamo le tappe della vicenda Schwazer
    Atletica, marcia per la verità: ripercorriamo le tappe della vicenda Schwazer
    24 Febbraio 2021

Video

Città

  • La bellezza del mare visto da sopra una tavola: surf uno sport per tutti
    La bellezza del mare visto da sopra una tavola: surf uno sport per tutti
    24 Febbraio 2021
  • Terrore al luna park: arrestata baby-gang responsabile di vari reati
    Terrore al luna park: arrestata baby-gang responsabile di vari reati
    24 Febbraio 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it