Continua il momento poco positivo per Lazio e Roma in Europa League. Nonostante nulla sia ancora deciso per la qualificazione al turno successivo, le romane rallentano ulteriormente la loro corsa, non andando oltre il pareggio. Giallorossi terzi nel girone con 4 punti, a tre lunghezze dal Ludogorets secondo. Tutti a quota 5, invece, nel raggruppamento della Lazio, il più equilibrato della competizione.
Senza l’infortunato Dybala, la Roma si presenta a Siviglia con un solo obiettivo: vincere. I giallorossi, però, non vanno oltre l’1-1, frutto di una gara complessivamente equilibrata. I padroni di casa trovano il vantaggio nel primo tempo con Canales, il cui mancino dai 25 metri viene deviato da Ibanez e spiazza un’incolpevole Rui Patricio. Tarda la reazione giallorossa, nonostante – al quarto minuto di recupero – gli ospiti trovino il gol con Belotti, annullato per fuorigioco.
Il Gallo, però, si riscatta all’inizio della ripresa. È il 53′: filtrante di Abraham per Camara, che serve sulla corsa Belotti, il quale da posizione ottima non può sbagliare. Rete inizialmente annullata per fuorigioco di Camara, poi convalidata dopo il check del VAR dall’arbitro Sidiropoulos.
Il primo posto nel girone è quasi irraggiungibile per la Roma, che spera ancora nel secondo, valido per la qualificazione ai playoff di Europa League. Giovedì 27 ottobre, alle 21, i capitolini affronteranno l’Helsinki, sconfitto 3-0 all’andata e ultimo nel girone a un punto.
Deve accontentarsi del pari anche la Lazio di Maurizio Sarri, complice anche l’espulsione di Lazzari alla fine della prima frazione. Padroni di casa in vantaggio con il rigore del solito Immobile al 45′ ma raggiunti a inizio del secondo tempo dalla rete di Bøving, imbeccato da Prass.
Nonostante l’uomo in meno, i biancocelesti reagiscono con orgoglio e tornano nuovamente in vantaggio al 71′: Pedro scambia in velocità con Felipe Anderson, il quale torna palla allo spagnolo, che con il destro piazza all’angolino la rete del 2-1. Gli austriaci accusano il colpo ma l’uomo in più si dimostra fondamentale.
All’83’, infatti, gli ospiti pareggiano ancora con Bøving, che riceve palla sulla destra e batte con il mancino Provedel sul primo palo. Finisce 2-2 la sfida dell'”Olimpico” con tanti rimpianti e due punti in meno per la Lazio.
Mauro Di Stefano
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Giornalista dal 2019, è attualmente Caporedattore del quotidiano NewSicilia.it. Laureato in Lettere Moderne e nel pieno degli studi nel corso di laurea in Filologia Moderna, ha da sempre coltivato la passione per la scrittura, per l’informazione in senso stretto e per il lavoro di squadra. Già dopo la maturità scientifica, vincitore di un concorso, ha potuto approcciarsi in modo diretto alla “vita” di redazione e, di conseguenza, del giornalista. Collabora anche con la redazione di Antenna Uno Notizie, con la quale – soprattutto lo scorso anno – è entrato in contatto anche con il mondo del giornalismo sportivo radiofonico. Per Voci di Città, al momento, si occupa del racconto della UEFA Europa League, competizione calcistica europea. Oltre al calcio, nutre grande passione per Formula 1, Moto GP e Superbike, di cui ha avuto modo di parlarne sul web anche in passato.