• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Catania Catania: custodia cautelare per concorso in estorsione aggravata legata al metodo mafioso
  • App Intenet a casa: cosa conviene?
  • Catania Catania: Attività di contrasto al lavoro irregolare
  • Catania Catania: l’istituto di istruzione superiore “Fermi-Eredia” partecipa alla “Fiera Mediterranea del cavallo edizione 2022”
  • Attualità Giarre (CT): minacce con fucile imbracciato, due denunciati
  • Attualità Agrigento: la Polizia rintraccia cinque minori stranieri fuggiti dalla comunità
  • Catania Discariche urbane a Catania: “si rischia l’ennesima bomba ecologica”
  • Catania Catania: continui furti di tombini nel quartiere di Picanello
  • Attualità Iniziative per la Giornata nazionale per la legalità 2022
  • Catania Tremestieri etneo: scuola Edmondo De Amicis vince la finale nazionale di bowling
Europa League, pari Lazio e trionfo Napoli: il racconto della serata
22 Ottobre 2021
CalcioEuro raccontiVoci di Sport

Europa League, pari Lazio e trionfo Napoli: il racconto della serata

Home » Voci di Sport » Calcio » Europa League, pari Lazio e trionfo Napoli: il racconto della serata
3 minuti (tempo di lettura)

Dare continuità da una parte, trovare la prima vittoria stagionale in Europa League dall’altra. Sono questi gli obiettivi rispettivamente di Lazio e Napoli, in campo questa sera contro Marsiglia e Legia Varsavia. I capitolini sono secondi nel Gruppo E con 3 punti e una vittoria contro una più che diretta rivale per la qualificazione potrebbe semplificare le cose. Discorso diverso, invece, per il Napoli. La formazione di Luciano Spalletti, prima e a punteggio pieno in campionato, al momento occupa l’ultimo posto del girone C con un solo punto all’attivo. Al “Maradona” serve necessariamente la vittoria.

Lazio-Marsiglia 0-0

Vara il turnover Maurizio Sarri, tecnico dei biancocelesti, che manda in campo i suoi con il classico 4-3-3 in questo match di Europa League. In porta c’è Thomas Strakosha, linea di difesa composta da Manuel Lazzari, Luiz Felipe (squalificato in Serie A), Francesco Acerbi e Adam Marusic. A centrocampo seconda panchina consecutiva per Luis Alberto: dentro Toma Basic insieme a Danilo Cataldi e Sergej Milinkovic-Savic. In attacco, riposa Pedro: al suo posto c’è Mattia Zaccagni, che compone il trio d’attacco con Felipe Anderson e Ciro Immobile. Tanti volti noti al calcio italiano tra le fila dei francesi: dal 1′ Pau Lopez e Cengiz Under, ex portiere e attaccante della Roma; Pol Lirola, con un passato con le maglie di Fiorentina e Sassuolo; Arkadiusz Milik, ex Napoli.

Nel primo tempo, la prima vera occasione da rete capita agli ospiti al 13′: Lirola riceve palla in area di rigore, la rimette in mezzo per Under, il quale prova al volo di sinistro. Pallone che, però, termina alto sopra la traversa. Sempre i francesi pericolosi al 20′ con Milik che dal limite dell’area manda di poco a lato con il mancino. La Lazio, però, c’è e al 33′ va vicinissima al gol del vantaggio: sugli sviluppo di un calcio d’angolo Luiz Felipe colpisce di testa, miracolo di Pau Lopez e palla di nuovo al difensore brasiliano che manda fuori di pochissimo. Tra i più ispirati dell’OM c’è sicuramente Under, che al 38′ impegna Strakosha con un sinistro a giro. È questa l’ultima occasione della prima frazione: dopo 45′ è 0-0 tra Lazio e Marsiglia.

Nel secondo tempo, subito Lazio: gran lancio di Cataldi per Immobile, che lascia rimbalzare la sfera in area di rigore ma calcia altissimo. Biancocelesti a un passo dal vantaggio! Ancora Immobile protagonista al 58′: splendido filtrante del subentrato Luis Alberto, palla per il numero 17 che mette dentro. Rete annullata, però, per fuorigioco. Il Marsiglia risponde, prima con Under che impegna Strakosha con un sinistro sul primo palo, poi con Dimitri Payet, che allarga troppo il destro e manda sul fondo. La partita si accende e le occasioni da una parte e dall’altra fioccano.

Al 69′ ancora Immobile, che da posizione defilata calcia forte e centra il palo. All’86’ ancora Lazio con Pedro, che calcia con il sinistro da buona posizione ma Pau Lopez riesce a respingere. L’ultima grande occasione capita sulla testa di Raul Moro, il quale da ottima posizione schiaccia troppo e regala il pallone all’estremo difensore avversario. Dopo 4′ di recupero, l’arbitro fischia tre volte e manda le squadre negli spogliatoi.

La Lazio mantiene il secondo posto in classifica dietro al Galatasaray, che vince 1-0 sul campo della Lokomotiv Mosca. Turchi primi nel giro E di Europa League con 7 punti. Seguono Lazio, Marsiglia e Lokomotiv Mosca con 4, 3 e un punto.

Napoli-Legia Varsavia 3-0

C’è Dries Mertens falso nueve dal 1′ nel Napoli di Spalletti. Chance anche per Hirving Lozano in attacco; in difesa gioca Juan Jesus terzino sinistro al posto di Mario Rui. A centrocampo torna Diego Demme nel ruolo di registra, Zambo Anguissa e Eljif Elmas ai suoi fianchi. 3-5-2, invece per gli ospiti con Ernest Muci unica punta in attacco.

Nella prima frazione, parte subito forte il Napoli. Al minuto 11, Mertens impegna il portiere avversario con un destro a giro da buona posizione: pallone respinto in calcio d’angolo. Sempre il belga, tra i più ispirati dei 22 in campo, protagonista al 21′ con un diagonale che termina di poco fuori alla destra di Cezary Miszta. Si gioca a una porta sola nel primo tempo: al 30′ ancora Mertens serve Lozano, che calcia in diagonale e va vicino al gol del vantaggio. Il Legia Varsavia si difende comunque bene, riuscendo ad andare a riposo sullo 0-0.

Nella ripresa, il Napoli prova a partire subito forte alla ricerca del gol del vantaggio. Al 61′, palla di Giovanni Di Lorenzo in area di rigore ma né Mertens, né il subentrato Osimhen riescono a correggere in rete. Un minuto dopo ci prova anche Insigne con il classico destro a giro: para il portiere. Ancora il capitano dei partenopei al 73′, che impegna l’estremo difensore su punizione: sugli sviluppi di quest’ultima ci prova anche Elmas. Tiro, però, troppo centrale.

Un minuto dopo, palo del Legia Varsavia; il gioco si ribalta dall’altro lato del campo e Insigne con un destro di controbalzo su assist di Matteo Politano porta avanti il Napoli! Si spezza l’equilibrio, aumentano gli spazi e i padroni di casa trovano anche il 2-0: scambio in campo aperto tra Insigne e Osimhen, con quest’ultimo che non sbaglia solo davanti al portiere. C’è gloria anche per Matteo Politano, che trova la rete del definitivo 3-0 durante il recupero.

Nell’altra sfida del girone, giocata ieri, il Leicester batte fuori casa 4-3 lo Spartak Mosca. Protagonista indiscusso Patson Daka, autore di un poker per gli inglese. Nonostante il momentaneo 2-0 russo, le foxes ne segnano quattro tra primo e secondo tempo. Inutile la rete del definitivo 3-4 di Aleksandar Sobolev, autore comunque di una doppietta. Questa, dunque, la situazione in classifica del girone C di Europa League: Legia ancora al primo posto con 6 punti, Napoli e Leicester a pari merito con 4 punti, chiude lo Spartak Mosca con 3.

Mauro Di Stefano

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Mauro Di Stefano

About Mauro Di Stefano

Giornalista dal 2019, è attualmente Caporedattore del quotidiano NewSicilia.it. Laureato in Lettere Moderne e nel pieno degli studi nel corso di laurea in Filologia Moderna, ha da sempre coltivato la passione per la scrittura, per l’informazione in senso stretto e per il lavoro di squadra. Già dopo la maturità scientifica, vincitore di un concorso, ha potuto approcciarsi in modo diretto alla “vita” di redazione e, di conseguenza, del giornalista. Collabora anche con la redazione di Antenna Uno Notizie, con la quale – soprattutto lo scorso anno – è entrato in contatto anche con il mondo del giornalismo sportivo radiofonico. Per Voci di Città, al momento, si occupa del racconto della UEFA Europa League, competizione calcistica europea. Oltre al calcio, nutre grande passione per Formula 1, Moto GP e Superbike, di cui ha avuto modo di parlarne sul web anche in passato.

  • Europa League, Eintracht campione: Rangers battuti ai rigori - 19/05/2022
  • Europa League, Eintracht e Rangers volano in finale: Lipsia e West Ham eliminate - 06/05/2022
  • Europa League, doppietta di Nkunku e Lipsia in semifinale: Atalanta fuori - 14/04/2022
  • Europa League, emozioni e occasioni tra Lipsia e Atalanta: finisce 1-1 - 07/04/2022
  • Europa League, Boga fa impazzire l’Atalanta: nerazzurri ai quarti - 17/03/2022
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • Napoli
  • Europa League
  • Lazio
  • UEFA
  • Pau Lopez
  • Marsiglia
  • Under
  • Legia Varsavia
  • Lazio-Marsiglia
  • Napoli-Legia Varsavia
  • Lirola
  • Milik
   ← precedente
successivo →   
  • Catania: custodia cautelare per concorso in estorsione aggravata legata al metodo mafioso Catania: custodia cautelare per concorso in estorsione aggravata legata al metodo mafioso
    23 Maggio
    CataniaAttualitàCittà
  • Intenet a casa: cosa conviene? Intenet a casa: cosa conviene?
    23 Maggio
    AppTech
  • Catania: Attività di contrasto al lavoro irregolare
    23 Maggio
    CataniaAttualitàCittà
  • Catania: l’istituto di istruzione superiore “Fermi-Eredia” partecipa alla “Fiera Mediterranea del cavallo edizione 2022”
    23 Maggio
    CataniaHigh schoolCittà
  • Giarre (CT): minacce con fucile imbracciato, due denunciati Giarre (CT): minacce con fucile imbracciato, due denunciati
    23 Maggio
    Attualità
  • Agrigento: la Polizia rintraccia cinque minori stranieri fuggiti dalla comunità Agrigento: la Polizia rintraccia cinque minori stranieri fuggiti dalla comunità
    23 Maggio
    AttualitàAgrigento



  • Rimini: accoltella la moglie e ferisce la figlia tredicenne che cercava di dividerli

    Rimini: accoltella la moglie e ferisce la figlia tredicenne che cercava di dividerli

    Best politik


  • Trapani: 2 arresti della Polizia di Stato

    Trapani: 2 arresti della Polizia di Stato

    Best politik


  • Catania. In tre rapinano un negozio a San Giovanni La Punta: arrestati

    Catania. In tre rapinano un negozio a San Giovanni La Punta: arrestati

    Best politik

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Catania: custodia cautelare per concorso in estorsione aggravata legata al metodo mafioso
    Catania: custodia cautelare per concorso in estorsione aggravata legata al metodo mafioso
    23 Maggio 2022
  • Intenet a casa: cosa conviene?
    Intenet a casa: cosa conviene?
    23 Maggio 2022

Video

Città

  • Catania: custodia cautelare per concorso in estorsione aggravata legata al metodo mafioso
    Catania: custodia cautelare per concorso in estorsione aggravata legata al metodo mafioso
    23 Maggio 2022
  • Catania: Attività di contrasto al lavoro irregolare
    Catania: Attività di contrasto al lavoro irregolare
    23 Maggio 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it