• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Europa League, Napoli e Lazio agli spareggi: lunedì i sorteggi
10 Dicembre 2021
CalcioEuro raccontiVoci di Sport

Europa League, Napoli e Lazio agli spareggi: lunedì i sorteggi

Home » Voci di Sport » Calcio » Europa League, Napoli e Lazio agli spareggi: lunedì i sorteggi

Tutto in novanta minuti per Napoli e Lazio, impegnate nell’ultima giornata della fase a gironi di Europa League. Tutto ancora aperto nel Gruppo C, con Leicester, Spartak Mosca, Napoli e Legia Varsavia racchiuse in due punti. Gli Azzurri, in campo alle 18,45 contro gli inglesi, hanno bisogno necessariamente di una vittoria per continuare il cammino europeo. Diverso il discorso per i biancocelesti, che si giocano il primo posto nel girone con il Galatasaray. All’Olimpico basterà una vittoria per la certezza aritmetica degli ottavi di finale di Europa League.

Il format, da quest’anno, ha subito una variazione significativa. Le prime classificate di ogni girone, infatti, accedono direttamente agli ottavi di finale della competizione. Le seconde, invece, sfideranno le terze classificate dei gironi di Champions League. La squadra che si piazzerà al terzo posto del raggruppamento, infine, disputerà i playoff per accedere agli ottavi di finale di Conference League, sfidando le seconde classificate nei gironi di quest’ultima.

Napoli-Leicester 3-2

Tre punti per continuare il percorso in Europa League. Strada tracciata per il Napoli di Luciano Spalletti, che non rinuncia comunque al turnover. In panchina Dries Mertens e Matteo Politano (virus intestinale), giocano Andrea Petagna e Adam Ounas. In porta gioca Alex Meret; ancora infortunati Kalidou Koulibaly, Zambo Anguissa, Fabian Ruiz, Victor Osimhen e Lorenzo Insigne.

Una delle caratteristiche principali del Leicester è la pericolosità nelle ripartenze. La prima grande occasione è proprio per gli ospiti, che dopo 2′ vanno vicini al vantaggio: discesa sulla sinistra di Kiernan Dewsbury, palla in mezzo per l’accorrente Harvey Barnes che viene stoppato sulla linea da Mario Rui. Sul ribaltamento di fronte, però, si accende il talento di Ounas, che riceve palla in area di rigore, se la sposta sul destro e con un diagonale chirurgico batte Kasper Schmeichel. Napoli in vantaggio! Partenopei ancora protagonisti al 16′, sempre con Ounas che dal limite dell’area calcia con il sinistro di prima intenzione: una deviazione salva Schmeichel. Il Leicester risponde al 21′ con la discesa di Barnes e il sinistro verso la porta: para Meret.

I padroni di casa, però, controllano il gioco e raddoppiano al 23′: splendida palla di Piotr Zielinski per Petagna, che a tu per tu con Schmeichel serve Eljif Elmas, il quale deve solo appoggiare in rete con il sinistro il pallone del 2-0. La partita è più viva che mai e gli ospiti trovano il gol che accorcia le distanze: sugli sviluppi di un calcio di punizione, Jonny Evans calcia con il sinistro in mischia e batte Meret. Match riaperto! Il Napoli accusa il colpo, indietreggia e – sempre sugli sviluppi di un calcio di punizione – subisce la rete del pari: Dewsbury riceve palla al limite dell’area e con un gran sinistro batte Meret sul secondo palo. Gelato il “Maradona”, pareggio inglese! Il primo tempo, dopo 4′ di recupero e l’infortunio occorso a Lozano, si chiude sul 2-2.

Nella ripresa, il Napoli parte subito forte. Al 53′, dopo un’azione partita dai piedi di Zielinski, Kevin Malcuit mette in mezzo per Elmas, il quale controlla il pallone e con il sinistro mette in porta il gol del nuovo vantaggio. Partenopei di nuovo avanti! Passano soltanto due minuti e il Leicester ha la palla del possibile 3-3: James Maddison, dopo un errore di Giovanni Di Lorenzo, calcia con il sinistro da pochi passi colpendo clamorosamente il palo. Ancora inglesi vicini al gol al 75′ con Jamie Vardy che da buono posizione colpisce l’esterno della rete. Per rivedere i padroni di casa pericolosi dalle parti di Schmeichel bisogna attendere il minuto 87, quando Mertens – lanciato da Petagna – innesca Malcuit che dalla destra impegna l’estremo difensore danese. Gli ultimi minuti sono un assedio delle Foxes, ma la difesa partenopea regge.

Il Napoli, quindi, forte della vittoria per 3-2, si qualifica alla fase successiva, chiudendo il girone al secondo posto. Passa come primo lo Spartak Mosca, vittorioso per 1-0 sul campo del Legia Varsavia (ultimo ed eliminato). Per gli Azzurri sarà decisivo lo spareggio contro una delle terze classificate dei gironi di Champions League.

Lazio-Galatasaray 0-0

Per cercare di centrare il primo posto nel girone di Europa League, Maurizio Sarri manda i suoi in campo con la formazione tipo. Solo due i cambi: giocano Toma Basic e Mattia Zaccagni, fuori Luis Alberto e Felipe Anderson. Ai turchi basterebbe un pareggio per essere sicuri del primo posto, alla Lazio servono i tre punti.

Il primo tempo viaggia spesso su ritmi lenti, con i padroni di casa che provano a fare la partita. Il Galatasaray, invece, aspetta e cerca di ripartire in contropiede quando possibile. La prima vera grande occasione della partita arriva, infatti, soltanto al 42′. Direttamente da calcio d’angolo, Patrick van Aanholt colpisce il palo; la palla resta pericolosamente dalle parti di Thomas Strakosha ma Luiz Felipe allontana di testa. Dopo due minuti, al 44′, è la Lazio ad andare vicina al gol del vantaggio: Ciro Immobile, dopo il velo di Pedro, riceve palla da Zaccagni ma il suo destro dal limite dell’area termina alto. Si va a riposo a reti bianche.

Nel secondo tempo, il copione è sempre lo stesso. È ancora Immobile il più pericoloso: al 72′, Milinkovic Savic trova il numero 17, la cui conclusione da ottima posizione viene deviata provvidenzialmente in calcio d’angolo. Ci prova anche il subentrato Luis Alberto al minuto 86 ma il suo destro dal limite dell’area termina sul fondo. Nei minuti finali, i padroni di casa si lanciano in avanti alla ricerca del gol della vittoria ma l’occasione di vincere la sfida capita al Galatasaray. Al 93′, Emre Kilinc – dopo una respinta di Strakosha – non riesce a ribadire in rete il pallone della possibile vittoria. All’Olimpico, dopo cinque minuti di recupero, la sfida si chiude sullo 0-0.

La Lazio chiude al secondo posto nel girone. Così come per il Napoli, il prosieguo del cammino in Europa League dipenderà dagli spareggi contro una terza classificata dei gironi di Champions League. Il sorteggio si svolgerà lunedì 13 dicembre, alle 13, a Nyon. A quest’ultimo parteciperà anche l’Atalanta, eliminata dalla Champions dopo la sconfitta per 3-2 subita dal Villareal.

Mauro Di Stefano

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Mauro Di Stefano

About Mauro Di Stefano

Giornalista dal 2019, è attualmente Caporedattore del quotidiano NewSicilia.it. Laureato in Lettere Moderne e nel pieno degli studi nel corso di laurea in Filologia Moderna, ha da sempre coltivato la passione per la scrittura, per l’informazione in senso stretto e per il lavoro di squadra. Già dopo la maturità scientifica, vincitore di un concorso, ha potuto approcciarsi in modo diretto alla “vita” di redazione e, di conseguenza, del giornalista. Collabora anche con la redazione di Antenna Uno Notizie, con la quale – soprattutto lo scorso anno – è entrato in contatto anche con il mondo del giornalismo sportivo radiofonico. Per Voci di Città, al momento, si occupa del racconto della UEFA Europa League, competizione calcistica europea. Oltre al calcio, nutre grande passione per Formula 1, Moto GP e Superbike, di cui ha avuto modo di parlarne sul web anche in passato.

  • Sorteggio Europa League e Conference: le avversarie di Juve, Roma e Fiorentina - 17/03/2023
  • Europa League, Juve e Roma ai quarti: domani il sorteggio - 16/03/2023
  • Europa League, l’andata degli ottavi sorride a Roma e Juve: il racconto - 09/03/2023
  • Europa League e Conference, le avversarie delle italiane agli ottavi - 24/02/2023
  • Playoff Europa League, Juve e Roma agli ottavi: domani il sorteggio - 23/02/2023
  • Europa League
  • Leicester
  • Lazio
  • Ottavi di finale Europa League
  • Galatasaray
  • Napoli-Leicester
  • Lazio-Galatasary
  • Napoli
  • Qualificazione Europa League
   ← precedente
successivo →   
  • Italia e sushi, un binomio sempre più forte Italia e sushi, un binomio sempre più forte
    31 Marzo
    CiboSocietas
  • Tennis, Wimbledon: ok a tennisti russi e bielorussi ma come ‘neutrali’ Tennis, Wimbledon: ok a tennisti russi e bielorussi ma come ‘neutrali’
    31 Marzo
    TennisVoci di Sport
  • Evasione fiscale: indagati 30 commercianti d’auto Evasione fiscale: indagati 30 commercianti d’auto
    31 Marzo
    MotoriAttualità
  • Adrano: arrestato un 54enne per furto di rame Adrano: arrestato un 54enne per furto di rame
    31 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Operazione “capolinea” della Polizia di Stato Operazione “capolinea” della Polizia di Stato
    31 Marzo
    AttualitàCittàTorino
  • Precari della sanità siciliana, la Ugl Salute firma il protocollo d’intesa con l’assessore Volo Precari della sanità siciliana, la Ugl Salute firma il protocollo d’intesa con l’assessore Volo
    31 Marzo
    Best politikEsteraInternaSocietasAttualità



  • Vertenza Almaviva, a Catania partecipato sit-in dei lavoratori, ricevuti poi in Prefettura: l’appello al Governo nazionale

    Vertenza Almaviva, a Catania partecipato sit-in dei lavoratori, ricevuti poi in Prefettura: l’appello al Governo nazionale

    Attualità


  • Nuova Azienda speciale “Servizi Città metropolitana di Catania”, la Ugl invia le osservazioni sullo statuto e propone un modello di partecipazione dei lavoratori

    Nuova Azienda speciale “Servizi Città metropolitana di Catania”, la Ugl invia le osservazioni sullo statuto e propone un modello di partecipazione dei lavoratori

    CataniaSocietas


  • La Ugl Politiche della disabilità chiede più attenzione nei confronti dei disabili che hanno bisogno di controlli e cure negli ospedali dell’area metropolitana di Catania

    La Ugl Politiche della disabilità chiede più attenzione nei confronti dei disabili che hanno bisogno di controlli e cure negli ospedali dell’area metropolitana di Catania

    CataniaAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC