Giornata numero trentuno ne La Liga, turno transitorio per quanto riguarda le posizioni di vertice della classifica. Diversi i protagonisti, ma a spiccare sono stati Messi e Benzema nei rispettivi successi di Barcellona e Real Madrid.
Il primo ha trascinato il Barcellona nel successo interno per 5-2 sul Getafe. Doppietta del fuoriclasse argentino, con Griezmann ed Araujo a completare il quadro, oltre ad un’autorete di Chakla. Per gli ospiti, sempre più in difficoltà in classifica, l’autorete di Lenglet ed il sigillo di Unal.
https://twitter.com/FCBarcelona_es/status/1385511287594094592
La vittoria dei catalani sugli azulones è stata il culmine di questa giornata. A spiccare ventiquattro ore prima era stato Benzema. Il francese, con una doppietta, ha spianato la strada del Real Madrid sul 3-0 in casa del Cadice. Di Odriozola l’altra rete nel successo dei galacticos, che non perdono terreno dalla vetta.
Il turno, infrasettimanale, è andato in scena fra mercoledì e giovedì. Ad aprire le danze sono state Osasuna e Valencia, con il successo navarro per tre reti ad una. Di Calvo, Calleri e Torres le reti decisive, inutile la rete di Gameiro ai fini del risultato. Rojillos praticamente salvi, pipistrelli sempre più enigmatici nelle loro performance.
In contemporanea la vittoria del Siviglia sul Levante. Decisivo En-Nesyri, che regala tre punti che tengono vivo il sogno del titolo per gli andalusi. Per i granota una sconfitta indolore.
https://twitter.com/SevillaFC/status/1385165192397479937
Pari a reti bianche fra Betis e Bilbao nel match del Benito Villamarin. Partita nervosa con ben cinque ammoniti ed il rosso a Fekir ad inizio match che ha condizionato i verderones, i quali restano in zona europa. Leones sempre a centro classifica.
Risultati importanti in zona salvezza nei match serali. Parità fra Elche e Valladolid con una rete a testa, mentre l’Alavès ha conquistato tre punti d’oro ai danni del Villarreal di Emery.
https://twitter.com/Alaves/status/1385194421029769216
Nel match del Martinez Valero si sono distinti Fidel per i locali ed Olaza per gli ospiti, con quest’ultimo che ha pareggiato a pochi minuti dalla fine. Pari che non serve a nessuno nella lotta salvezza.
Al Mendizorrotza invece Mendez nel finale ha regalato una gioia immensa ai babazorros, dopo che Alcacer ad inizio ripresa aveva impattato il vantaggio iniziale di Joselu.
A concludere la giornata, come detto, il successo del Real Madrid sul Cadice. A scendere in campo per primo invece nella giornata di giovedì la capolista Atletico Madrid, che ha regolato con una rete per tempo l’Huesca. Protagonisti ancora una volta Correa e Carrasco, che confermano la squadra di Simeone in vetta al torneo. Per gli aragonesi un brutto ko in ottica salvezza.
https://twitter.com/Atleti/status/1385330835063287819
Infine le due sfide serali, oltre quella già citata del Barcellona. Vittorie interne per Granada e Real Sociedad, ai danni dell’Eibar e del Celta Vigo. I nazaries hanno rifilato ben quattro reti ai baschi, con la doppietta di Soldado, Puertas e Kenedy. Di Kike la rete della bandiera degli ospiti, sempre più ultimi in classifica.
Di rimonta la vittoria dei txuri-urdin sul Celta. Vantaggio dei galiziani con Mallo, ribaltamento dei locali con Portu e Januzaj. Tutte le reti sono state siglate nella prima frazione.
Top undici della 31°giornata:
Allenatore: Jagoba Arrasate(Osasuna)
Modulo: 4-3-3
Oblak(Atletico Madrid); Odriozola(Real Madrid), Araujo(Barcellona), Mandi(Betis Siviglia), Olaza(Valladolid); Portu(Real Sociedad), Casemiro(Real Madrid), Calvo(Osasuna); Messi(Barcellona), Soldado(Granada), Benzema(Real Madrid).
https://twitter.com/realmadrid/status/1385000619501572104
Risultati della 31°giornata:
Osasuna-Valencia 3-1
Levante-Siviglia 0-1
Betis-Athletic Bilbao 0-0
Elche-Valladolid 1-1
Alavès-Villarreal 2-1
Cadice-Real Madrid 0-3
Atletico Madrid-Huesca 2-0
Real Sociedad-Celta Vigo 2-1
Granada-Eibar 4-1
Barcellona-Getafe 5-2
La classifica aggiornata:
Atletico Madrid 73 -Real Madrid 70 – Barcellona 68* – Siviglia 67 – Real Sociedad 50 – Betis, Villarreal 49 – Granada 42 – Osasuna 40 – Athletic Bilbao*, Levante, Celta Vigo 38 – Cadice 36 – Valencia 35 – Getafe 31 – Alavès 30 – Valladolid 28 – Huesca, Elche 27 – Eibar 24.
*una partita in meno
Davide Artale
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.