Giornata numero trentadue de La Liga che potrebbe essere ricordata come quella della svolta. Nella giornata di domenica l’Atletico Madrid ha perso per due reti ad uno al San Mamès di Bilbao, e non ha risposto alle vittorie di Barcellona e Siviglia maturate qualche ora prima. Martinez e Berenguer hanno schiantato i colchoneros, che hanno adesso solamente due punti di margine da Real Madrid e Barcellona e tre dal Siviglia. Inutile la rete di Savic per gli uomini di Simeone, che hanno sperperato ben dodici punti di vantaggio dai blaugrana. I catalani fra l’altro hanno un match da recuperare con il Granada, potenzialmente potrebbero completare una rimonta che sarebbe clamorosa.
https://twitter.com/SevillaFC/status/1386409898167132163
Proprio il team allenato da Koeman ha espugnato il Madrigal battendo 1-2 il Villarreal. Protagonista assoluto Griezmann, che con una doppietta ha vanificato la rete di Chukwueze. Ruolino di marcia incredibile per Messi e compagni, così come per il Siviglia di Lopetegui. Gli andalusi infatti hanno battuto il Granada per due reti ad una, con le reti di Rakitic e Ocampos. Di Soldado la rete della bandiera per i nazaries. Per i nervionenses matematica qualificazione in Champions e sogno scudetto a tre punti.
Chi ha deluso le aspettative è il Real Madrid, bloccato per il quarto anno di fila dal Betis Siviglia in casa. Reti bianche e occasione sprecata per i blancos, mentre per i verderones un buon pari in vista della lotta per un posto in Europa.
https://twitter.com/RealBetis/status/1386058819315380228
Dopo questa doverosa introduzione su una lotta al titolo più entusiasmante che mai, partiamo dal match che ha aperto la giornata fra Elche e Levante. Vittoria fondamentale per i franjiverdes, usciti vincitori grazie al guizzo di Boye. Virtualmente salvi gli uomini di Fran Escriba, i granota invece hanno staccato la spina.
Due pari con una rete per parte nei match di Valladolid e Valencia. I pucelanos hanno impattato contro il Cadice. Dopo aver siglato il vantaggio con Plano sono stati ripresi da Cala. Pari che serve di più ai gaditani, pucelanos in zona rossa.
https://twitter.com/realvalladolid/status/1386307231516352515
Altro pari quello fra pipistrelli e babazorros, con Guidetti e Gaya andati a segno nel finale. Risultato che serve poco ad entrambe, anche se gli uomini di Gracia conservano sei punti di vantaggio dalla zona retrocessione.
A completare la giornata di sabato il sopra citato pari del Real Madrid a Valdebebas contro il Betis di Pellegrini.
Ad aprire la giornata di domenica invece il successo in trasferta del Getafe sull’Huesca per 0-2. Eroe di giornata per gli azulones è il turco Unal, autore della doppietta decisiva che potrebbe regalare la salvezza ai madrileni e condannare alla retrocessione in Segunda gli aragonesi.
A completare il quadro delle partite domenicali la vittoria del Celta Vigo sull’Osasuna, sempre per 2-1. Di Aspas e Murillo le reti decisive, gol della bandiera di Torres. Sfida con poco valore in termini di classifica, valida solo per il prestigio di terminare nella parte sinistra della graduatoria.
Nel posticipo serale fra Eibar e Real Sociedad a spuntarla sono stati gli ospiti per una rete a zero. Decisiva la rete dello svedese Isak, che consente ai txuri urdin di vincere il derby basco e rafforzare la posizione in classifica con vista europea. Per l’Eibar una debacle che sa di sentenza definitiva.
https://twitter.com/SevillaFC/status/1386409209043034117
Top undici della 33°giornata:
Allenatore: Julen Lopetegui(Siviglia)
Modulo: 4-2-3-1
Bravo (Betis Siviglia), Murillo (Celta Vigo), Cala (Cadice), Martinez (Athletic Bilbao), Gaya (Valencia); Rakitic (Siviglia), De Jong (Barcellona); Unal (Getafe), Griezmann (Barcellona), Ocampos (Siviglia); Boye (Elche).
Risultati della 33°giornata:
Elche-Levante 1-0
Valladolid-Cadice 1-1
Valencia-Alavès 1-1
Real Madrid-Betis Siviglia 0-0
Huesca-Getafe 0-2
Villarreal-Barcellona 1-2
Siviglia-Granada 2-1
Celta Vigo-Osasuna 2-1
Athletic Bilbao-Atletico Madrid 2-1
La classifica aggiornata:
Atletico Madrid 73 – Real Madrid, Barcellona* 71 – Siviglia 70 – Real Sociedad 53 – Betis Siviglia 50 – Villarreal 49 – Granada* 42 – Celta Vigo, Athletic Bilbao* 41 – Osasuna 40 – Levante 38 – Cadice 37 – Valencia 36 – Getafe 34 – Alavès 31 – Elche 30 – Valladolid* 29 – Huesca 27 – Eibar 23.
*una partita in meno
Davide Artale
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.