Giornata numero ventisette ne La Liga, campionato più aperto che mai sia in testa che in coda. A prendersi la scena in questo turno infatti è stato il Barcellona, che nel posticipo serale del lunedì ha battuto l’Huesca. Successo importantissimo per i ragazzi di Koeman, che grazie ad un’ottima prova collettiva hanno avuto la meglio sugli aragonesi con un netto 4-1 . Doppietta di Messi e reti di Griezmann e Mingueza. Con questi tre punti i catalani vanno a -4 dall’Atletico Madrid, in un torneo che ormai può dirsi nuovamente riaperto.
Partiamo però in ordine cronologico, facendo un passo indietro a mercoledì scorso. L’Atletico Madrid ha vinto il recupero della diciottesima giornata contro il Bilbao per due reti ad uno, grazie a Llorente e Suarez. I due assi dei colchoneros hanno rimontato il vantaggio iniziale di Munian, consentendo a Simeone di mantenere un margine di vantaggio discreto in classifica. Purtroppo però Koke e compagni hanno perso due punti al Coliseum contro il Getafe, pareggiando 0-0 contro gli azulones. Un pari amaro che ha consentito alle dirette rivali per il titolo di accorciare in classifica e credere ad una rimonta che avrebbe del clamoroso. Per il club guidato da Bordalàs un punto d’oro, dopo ben tredici sconfitte di fila contro i cugini dell’Atletico tra La Liga e le coppe nazionali.
https://twitter.com/Atleti/status/1370883623172247554
Dopo questa parentesi dedicata al recupero, passiamo ai match di questo turno. Ad aprire le danze il derby valenciano fra il Levante ed il Valencia del consueto anticipo del venerdì. Ad aggiudicarselo sono stati i padroni di casa, grazie alla zampata di Roger nella prima frazione. Un successo che permette ai granota di raggiungere la parte sinistra della classifica, ipotecando il traguardo salvezza. Per il Valencia ennesimo momento difficile di una stagione tribolata.
Nella giornata di sabato, come spesso capita, sono andati in scena ben quattro match. Oltre al match sopra citato dell’Atletico Madrid, vi sono stati altre due risultati di parità fra squadre impegnate nella lotta per non retrocedere. Ad ora di pranzo Alavès e Cadice si sono divise la posta con una rete per parte. Vantaggio locale ad opera di Joselu su calcio di rigore, pari di Alex nella medesima maniera nella ripresa. Entrambe le reti sono giunte a pochi minuti dal termine delle due frazioni di gara. Un punto che fa comodo maggiormente ai gaditani, che mantengono sei punti dalla zona calda proprio dai babazorros.
Nel tardo pomeriggio il pari a reti bianche fra Osasuna e Valladolid. Unica emozione di un match molto tattico la rete annullata a Calleri per i padroni di casa dopo consulto VAR. Risultato che serve maggiormente ai rojillos, che restano distanti dall’Alavès terz’ultimo. I pucelanos invece hanno appena tre punti di margine dalla Segunda Division.
https://twitter.com/CAOsasuna/status/1370849161713758210
In mezzo a queste due sfide la partita di Valdebebas fra Real Madrid ed Elche. Vittoria in rimonta dei blancos contro i franjiverdes grazie ad un super Benzema, autore della doppietta decisiva. Per gli ospiti vantaggio iniziale di Calvo. Tre punti d’oro, che proiettano le merengues a sei punti dai cugini rojiblancos. Per gli andalusi una delusione cocente, con il pari sfuggito oltre il novantesimo.
Altri quattro i match giocati domenica. Ad ora di pranzo il pareggio a reti bianche fra Celta Vigo ed Athletic Bilbao. Entrambe distanti dalla zona europea e con un margine rassicurante dalla zona salvezza, hanno messo ulteriore fieno in cascina in vista del rush finale.
Vittoria pesante quella del Granada nel tardo pomeriggio contro la Real Sociedad. A decidere il match dello stadio de Los Carmenes la fortunosa rete di Sanchez. Per i nazaries tre punti al termine di una partita tattica, che però li avvicinano alla parte alta della graduatoria de La Liga. Brutto passo falso per i baschi, che restano quinti ma perdono terreno dalla zona Champions League.
https://twitter.com/GranadaCdeF/status/1371374123910303744
Tre punti d’oro quelli ottenuti dal Villarreal in casa dell’Eibar. I sottomarini nel tardo pomeriggio hanno sconfitto gli armeros per tre reti ad uno. Protagonista del match Moreno, che con tre assist finalizzati da Gomez, Bacca e Pedraza ha spianato la strada ai suoi. Di Enrich il momentaneo 1-2, con i locali che hanno fallito un calcio di rigore nel primo tempo con Burgos sul risultato di 0-2. Boccata d’ossigeno per Emery, adesso a due sole lunghezze dal Betis. Per l’Eibar ennesima sconfitta e penultimo posto in classifica.
Infine il derby di Siviglia, fra nervionenses e verderones. A spuntarla sono stati i ragazzi di Lopetegui, che grazie al bomber En-Nesyri hanno vinto la stracittadina. Partita molto combattuta, ma la maggior esperienza di Jesus Navas e compagni ha permesso di portare a casa una vittoria importante. Per il Betis che rischia di compromettere la corsa alla prossima Conference League.
https://twitter.com/RealBetis/status/1371217308333531140
Nel posticipo del lunedì la sfida fra Barcellona ed Huesca. Come anticipato inizialmente, i blaugrana si portano a ridosso dei colchoneros in vetta, mentre l’Huesca resta attualmente ultimo nella classifica de La Liga.
TOP
Benzema: Doppietta e quota 20 in stagione, 269 invece le marcature totali in undici stagioni con la maglia dei blancos. Numeri da capogiro per il centravanti francese, che ancora una volta ha tirato fuori dai guai il suo connazionale Zidane. Quando il Madrid ha bisogno lui c’è sempre. Eterno.
Moreno: Non segna ma sforna ben tre assist nel successo del suo Villarreal. Sta confermandosi come uomo insostituibile nello scacchiere tattico di Emery, capace di finalizzare e di rendersi partecipe nella costruzione della manovra. Uomo in più.
Messi: Uomo simbolo del Barcellona, ancora una volta mette a segno una doppietta che accorcia la classifica e fa sognare i propri tifosi. Non ci sono più le parole per descrivere la grandezza di questo calciatore in seno a questo club. Formidabile.
https://twitter.com/LaLiga/status/1371559850770063363
FLOP:
Simeone: Tredici punti nelle ultime otto partite per l’Atletico Madrid. Bottino piuttosto magro per chi aveva dominato La Liga ed invece l’ha clamorosamente riaperta. I colchoneros hanno perso verve offensiva e certezze difensive, palesando uno stato di forma insufficiente nel momento clou della stagione. Urge trovare nuove soluzioni tattiche, per non far diventare una stagione da ricordare in un’annata da incubo.
Mendilibar: Troppo fragile il suo Eibar. Oltre agli appena due punti conquistati nelle ultime cinque apparizioni, a spaventare è la poca convinzione e la mancanza di aggressività in campo. I continui errori marchiani in difesa denotano scarsa concentrazione. Oltre ad una rosa poco attrezzata per La Liga, il tecnico ha anche delle responsabilità evidenti.
Javi Gracia: Anche il tecnico dei murcielagos finisce nel banco degli imputati. Nonostante le attenuanti dovute ai tanti assenti per squalifica ed infortuni, i pipistrelli sono stati schierati con un rinunciatario 5-3-2 sinonimo di paura e remissività. Questo atteggiamento ha permesso ai rivali cittadini di prendere campo sin da subito e vincere meritatamente il derby di Valencia. Rimandato.
Di seguito i risultati della ventisettesima giornata:
Levante-Valencia 1-0
Alaves-Cadice 1-1
Real Madrid-Elche 2-1
Osasuna-Valladolid 0-0
Getafe-Atletico Madrid 0-0
Celta Vigo-Ath.Bilbao 0-0
Granada-Real Sociedad 1-0
Eibar-Villarreal 1-3
Siviglia-Betis 1-0
Barcellona-Huesca 4-1
La classifica aggiornata:
Atletico Madrid 63 – Barcellona 59 – Real Madrid 57 – Siviglia* 51- Real Sociedad 45 – Betis 42 – Villarreal 40 – Granada 36 – Levante 35 – Celta Vigo, Ath.Bilbao 34 – Valencia 30 – Osasuna, Cadice 29 – Getafe 28 – Valladolid 26 – Elche* 24 – Alaves 23 – Eibar 22 – Huesca 20
*una partita in meno
Davide Artale
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.