Continuano le emozioni per gli appassionati della Liga e del calcio spagnolo. Neanche il tempo di godersi le magie di Messi, En-Nesyri e Soler dello scorso fine settimana, che è tempo di rigiocare alcuni match rinviati ad inizio torneo. A prendersi la scena è l’Atletico Madrid, che ha avuto la meglio sul Siviglia sotto il gelo del Wanda Metropolitano. I colchoneros hanno vinto 2-0, sciorinando una prestazione tutta sostanza, in cui hanno lasciato il pallino del gioco agli avversari. Le reti decisive di Correa e Saul hanno coronato una prestazione tipica degli uomini di Simeone. Per gli andalusi tanti rimpianti, con diverse occasioni mancate da Rakitic, En-Nesyri e Fernando ed aver trovato davanti un super Oblak. Questi tre punti lanciano i rojiblancos a quota quarantuno punti, e con quattro lunghezze di vantaggio sul Real Madrid si laureano campioni d’inverno.
https://twitter.com/Atleti/status/1349134492116643842
Ricordiamo che l’Atletico ha disputato solamente sedici partite, pertanto la vittoria di ieri assume un peso specifico enorme. Solamente sei reti subite in campionato, che certificano la granitica linea difensiva. Per il Siviglia una sconfitta pesante, che fa restare gli andalusi al quinto posto a pari merito con la Real Sociedad.
A tenere alto l’onore dell’Andalusia ci ha pensato però il Granada, che ha piegato l’Osasuna con un netto 2-0. I nazaries hanno avuto la meglio sul club di Pamplona grazie alle marcature di Luis Suarez e Machis nella prima frazione. Un successo che avvicina gli uomini di Diego Martinez Penas alla zona europea, adesso distante solamente tre punti. Per i rojillos una nuova sconfitta, con l’appuntamento con la vittoria che manca da ben dodici partite. Nonostante questa lunga serie negativa la dirigenza navarra ha confermato la fiducia al mister Arrasate, benchè il traguardo salvezza appaia sempre più complicato da raggiungere.
https://twitter.com/GranadaCdeF/status/1349082518558011393
Ecco la classifica aggiornata delle prime posizioni:
https://twitter.com/LaLiga/status/1349127749626171394
Per tentare la scalata alla salvezza potrebbe essere d’aiuto il mercato, con l’Osasuna che negli scorsi giorni ha prelevato in prestito secco il laterale mancino Manu Sanchez, di proprietà dell’Atletico Madrid. A far rumore sono stati proprio i colchoneros, che dopo la rescissione di Diego Costa di fine Dicembre hanno prelevato Moussa Dembelè. La punta di diamante dell’Olympique Lyonnais arriva alla corte di Simeone per la stratosferica cifra di 33 milioni di euro, e questo basta per certificare le ambizioni di vittoria dei madrileni.
A muoversi più di tutti finora è stato il Getafe, che ha prelevato in prestito Carles Alena e Kubo, rispettivamente da Barcellona e Real Madrid. Con questi due colpi sulla trequarti gli azulones si candidano a protagonisti del mercato invernale.
https://twitter.com/GetafeCF/status/1347536129856299009
Infine, ma non per importanza, l’esonero di Michel da parte dell’Huesca. Il club aragonese, ultimo in classifica, ha optato per il cambio in panchina e nelle ultime ore hanno ufficializzato l’arrivo di Josè Pacheta, ex tecnico dell’Elche.
https://twitter.com/SDHuesca/status/1349031303920967682
Davide Artale
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.