• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
La Liga: Atletico e Villarreal show, stop inatteso del Real Madrid
20 Aprile 2021
CalcioEuro raccontiVoci di Sport

La Liga: Atletico e Villarreal show, stop inatteso del Real Madrid

Home » Voci di Sport » Calcio » La Liga: Atletico e Villarreal show, stop inatteso del Real Madrid

Trentunesima giornata de La Liga quella appena trascorsa che potrebbe segnare una nuova ed inattesa svolta nella lotta al titolo. A prendersi la scena è stato infatti l’Atletico Madrid. I colchoneros hanno rifilato una manita al malcapitato Eibar, guadagnando due punti sul Real, fermato sullo 0-0 al Coliseum.

Gli uomini di Simeone, dopo un girone di ritorno a dir poco complicato, hanno tirato fuori il carattere nel momento più difficile della stagione. Grandi protagonisti Correa e Llorente, autori di una doppietta a testa. Di Carrasco il sigillo del parziale tre a zero. Per i rojiblancos una vittoria che dona morale per il rovente finale di stagione. Per Mendilibar una sconfitta che complica ulteriormente la classifica.

Ad aprire la giornata, a differenza del solito anticipo del venerdì, la finale di Coppa del Re fra Barcellona e Athletic Bilbao. Vittoria schiacciante dei blaugrana, che tornano a vincere un titolo dopo quasi due anni di astinenza. Doppietta di Messi e reti di De Jong e Griezmann per un successo mai messo in dubbio dalla sontuosa performance dei ragazzi di Koeman. Per l’Athletic due finali perse in due settimane, che non cancellano comunque la strepitosa stagione dei leones. Per Marcelino, oltre alle due finali disputate, la conquista a Gennaio della Supercoppa proprio contro i catalani.

https://twitter.com/FCBarcelona_es/status/1383993759298322432

La sfida fra culè e baschi ha fatto posticipare le sfide di campionato che dovevano giocare. Il Bilbao riceverà il Valladolid, il Barcellona invece il Granada.

Tornando al campionato, la trentunesima giornata si è disputata per intero di domenica. Detto dei risultati delle squadre di Madrid, ad aprire il turno sono state Real Sociedad e Siviglia, ed Osasuna contro Elche. Nella sfida dell’Anoeta ad uscire vincitori sono stati gli ospiti. Vittoria in rimonta per gli ospiti, che andati sotto dopo il vantaggio di Fernandez hanno rimontato con Fernando ed En Nesiry. Un successo che sa di sentenza per il traguardo Champions, e mantiene viva la fiammella per il titolo. Per i baschi un ko che potrebbe condizionare il raggiungimento della zona europea.

A Pamplona invece i navarri hanno steso i franjiverdes con una rete per tempo. Vantaggio ad opera di Barja e raddoppio maturato dopo l’autorete di Gonzalez. Una vittoria dal sapore di salvezza per i locali, mentre per gli ospiti un ko che li relega al penultimo posto.

https://twitter.com/CAOsasuna/status/1383812578632093699

Nel primo pomeriggio, oltre alla sfida del Wanda Metropolitano, si è giocato il match fra Alavès ed Huesca. Vittoria di misura dei babazorros nel finale di match, in virtù della marcatura di Battaglia. Successo che mantiene vive le speranze di salvezza  degli uomini di Calleja, mentre per gli aragonesi un ko che pregiudica quanto di buono fatto nelle ultime giornate.

Due pareggi invece nelle sfide del tardo pomeriggio in quel di Cadice e Siviglia. A Cadice uno 0-0 deludente fra i gaditani ed il Celta Vigo. Entrambe le formazioni restano a metà classifica, verso un finale di stagione anonimo.

Al Benito Villamarìn pirotecnico 2-2 fra Betis e Valencia. Le reti di Fekir e Canales per i padroni di casa, Guedes e Soler invece hanno segnato per gli ospiti. I verderones restano in zona europea, i pipistrelli compiono un altro piccolo passo verso la salvezza.

Infine, in serata, il derby di Madrid fra Getafe e Real e la sfida di Valencia fra Levante e Villarreal.  Come anticipato, gli azulones hanno bloccato sul pari i blancos, ottenendo un punto importante in ottica salvezza. Per Zidane un pari che potrebbe costare caro nella lotta al titolo.

https://twitter.com/GetafeCF/status/1383879296041635847

Nella sfida dello stadio Ciutat de Valencia invece il Villarreal ha strapazzato i granota con un perentorio 5-1. Grande protagonista l’esterno Chukwueze, autore di due reti. Le autoreti di Postigo e Vezo, oltre al sigillo di Moreno, hanno reso vano il momentaneo 1-2 di Malsa. I sottomarini salgono così al quinto posto e si confermano dopo aver conquistato la semifinale europea, per i valenciani una sconfitta che non modifica il grande cammino fatto finora.

 

Top undici della 31°giornata:

Allenatore: Diego Pablo Simeone(Atletico Madrid)

Modulo: 3-4-2-1

Soria (Getafe), Gimenez (Atletico Madrid), Garcia (Osasuna), Marcos Mauro (Cadice); Chukwueze (Villarreal), Battaglia (Alavès), Fernando (Siviglia), Correa (Atletico Madrid); Llorente (Atletico Madrid), Canales (Betis Siviglia); En-Nesiry (Siviglia).

https://twitter.com/VillarrealCF/status/1383902913739714562

I risultati nel dettaglio:

Real Sociedad-Siviglia 1-2

Osasuna-Elche 2-0

Atletico Madrid-Eibar 5-0

Alavès-Huesca 1-0

Cadice-Celta Vigo 0-0

Betis Siviglia-Valencia 2-2

Levante-Villarreal 1-5

Getafe-Real Madrid 0-0

Ath.Bilbao-Valladolid 28/4

Barcellona-Granada 29/4

 

Finale Coppa del Re:

Ath.Bilbao-Barcellona 0-4

https://twitter.com/SevillaFC/status/1383791014209490955

La classifica aggiornata:

Atletico Madrid 70 – Real Madrid 67 – Barcellona 65* – Siviglia 64 – Villarreal 49 – Betis Siviglia 48 – Real Sociedad 47 – Granada 39* – Levante, Celta Vigo 38 – Athletic Bilbao *, Osasuna 37 – Cadice 36 – Valencia 35 – Getafe 31 – Alavès, Huesca, Valladolid* 27 – Elche 26 – Eibar 23.

 

*una partita in meno

 

Davide Artale

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Come il design influenza l’esperienza nei siti di gioco come Sportaza - 03/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Spagna: Piastri vince su Norris e Leclerc - 02/06/2025
  • Semplici trucchi per ridurre il caos documentale quotidiano - 29/05/2025
  • Madrid
  • Coppa del Re
  • Bilbao
  • Getafe
  • Betis
  • Canales
  • Chukwueze
  • Atletico Madrid
  • En-Nesiry
  • siviglia
  • Soria
  • Real Madrid
  • Valencia
  • La Liga
  • Barcellona
  • Villarreal
   ← precedente
successivo →   
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
  • Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma” Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma”
    10 Giugno
    Best politik
  • Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail
    10 Giugno
    Business
  • Qualificazioni Mondiali 2026, Spalletti saluta l’Italia con una vittoria Qualificazioni Mondiali 2026, Spalletti saluta l’Italia con una vittoria
    9 Giugno
    Calcio
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC