Giornata numero trentasei de La Liga come sempre ricca di emozioni e risultati sorprendenti, anche nea città di Madrid. A spiccare fra tutti e dieci i match di questo turno infrasettimanale è il pareggio subito dal Barcellona in rimonta per 3-3 sul campo del Levante. I catalani, avanti 0-2 a fine primo tempo, hanno subito il recupero dei granota denotando dei limiti evidenti nel gestire la pressione del risultato. Nel momento clou della loro stagione, Koeman ed i suoi si sono sciolti come neve al sole, nonostante le reti di Messi, Pedri e Dembelè. Le marcature subite da Melero, Morales e Leon evidenziano una fase difensiva modesta.
https://twitter.com/LevanteUD/status/1392255128560967680
A ringraziare sono le due madrilene, in particolare l’Atletico. I colchoneros infatti hanno superato il difficile ostacolo della Real Sociedad grazie a Carrasco e Correa, che hanno reso vana la rete di Zubeldia nel finale. Un 2-1 che permette a Simeone di prendere un vantaggio di quattro punti sui blaugrana e mantenerne due sui cugini blancos.
Gli uomini di Zidane infatti hanno schiantato il Granada con un 4-1 a domicilio, frutto dei gol di Modric e Rodrygo nel primo tempo, ed Odriozola e Benzema nella ripresa. Per i nazaries rete della bandiera di Molina. Con questo ko gli andalusi dicono addio alla corsa europea, assestandosi in una posizione anonima di classifica.
https://twitter.com/GranadaCdeF/status/1392961101592158212
A confermare la propria posizione in chiave Champions League è stato il Siviglia, che ha battuto il Valencia per una rete a zero. Decisivo per i locali il timbro di En-Nesyri nella ripresa. Nervionenses matematicamente fuori dalla corsa al titolo ma autori comunque di un torneo strepitoso, i pipistrelli confermano il loro trend altalenante.
Ad infiammare questo finale, oltre alla corsa al titolo, anche la lotta salvezza. Nello scontro diretto fra Elche ed Alavès sono stati gli ospiti, grazie a Joselu e Rioja. Per i babazorros un exploit che permette di allungare il vantaggio sulla terzultima posizione di quattro punti. Sconfitta pesantissima per i franjiverdes, a cui servirebbe un miracolo per salvarsi.
https://twitter.com/Alaves/status/1392472377309732864
Pari amarissimo quello ottenuto dall’Eibar tra le mura amiche del Municipal de Ipurua contro il Betis. I baschi hanno impattato con Enrich nel finale il vantaggio fulmineo di Guardado. Padroni di casa appaiati all’Elche e vicini alla discesa in Segunda Division, per i verderones sesto pari nelle ultime sette ed Europa sempre più vicina.
Pesanti ko quelli conseguiti da Valladolid e Getafe, rispettivamente contro Villarreal e Celta Vigo. I pucelanos adesso occupano la terzultima piazza a quota 31 punti, dopo la debacle interna contro i sottomarini di Emery. Gli amarillos infatti hanno sconfitto il club di Ronaldo con un secco 2-0 grazie a Moreno e Capoue. Un risultato che li lascia al settimo posto, quello destinato alla Conference League.
https://twitter.com/LaLiga/status/1393068558574264322
Di diversa matrice il ko degli azulones contro il Celta Vigo, con un solo gol a dividere le due squadre. Uno a zero per gli olivicos firmato Nolito. Il Getafe adesso ha solo tre punti di vantaggio dalla zona rossa, mentre il Celta continua a sperare in un piazzamento europeo.
A sorridere nella parte bassa della graduatoria è l’Huesca, che si è imposto per una rete a zero sul Bilbao. Rete decisiva di Ramirez, con gli aragonesi che per la prima volta in questo torneo escono dalla zona calda. Baschi che restano a centro classifica.
https://twitter.com/SDHuesca/status/1392915867197976584
Infine, il match fra Osasuna e Cadice, che avevo aperto i giochi di questo trentaseiesimo turno. Ben cinque reti a referto, con Budimir autore di una doppietta nel successo per 3-2 del club di Pamplona. Per i gaditani a segno Saponjic e Perea, mentre a completare il quadro delle reti casalinghe ci ha pensato il capitano Torres.
Ecco la top undici della giornata:
Allenatore: Paco Lopez(Levante)
Modulo: 4-2-3-1
Bono(Siviglia), Odriozola(Real Madrid),Pulido(Huesca),Dominguez(Celta Vigo),Guardado(Betis); Capoue(Villarreal),Melero(Levante);Rioja (Alavès),Correa(Atl.Madrid),Morales(Levante); Budimir(Osasuna).
https://twitter.com/CAOsasuna/status/1392173347002331141
Osasuna-Cadice 3-2
Elche-Alavès 0-2
Levante-Barcellona 3-3
Siviglia-Valencia 1-0
Huesca-Ath.Bilbao 1-0
Celta Vigo-Getafe 1-0
Atl.Madrid-Real Sociedad 2-1
Valladolid-Villarreal 0-2
Eibar-Betis 1-1
Granada-Real Madrid 1-4
Atl.Madrid 80 – Real Madrid 78 – Barcellona 76 – Siviglia 74 – Real Sociedad 56 – Betis, Villarreal 55 – Celta Vigo 50 – Ath.Bilbao 46 – Granada 45 – Osasuna 44- Cadice 43 – Levante 40 – Valencia 39 – Alavès 35 – Getafe 34 – Huesca 33 – Valladolid 31 – Elche, Eibar 30.
Davide Artale
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.