Ventiquattresima giornata de La Liga all’insegna del Real Madrid, che vince anche contro il Valladolid e si porta a tre punti dai cugini colchoneros, che perdono punti per la seconda volta in pochi giorni contro il Levante. Decisivo Casemiro per i blancos, pucelanos sempre più in crisi.
Partendo però in ordine cronologico, con l’anticipo del venerdì sera fra Betis e Getafe con la vittoria di misura dei verderones. Rete decisiva su calcio di rigore di Iglesias nel finale. Pellegrini a ridosso della zona europea, i madrileni invece restano vicini alla zona calda.
https://twitter.com/RealBetis/status/1363060323603914752
Quattro i match nella giornata di sabato. Ad ora di pranzo la vittoria dell’Elche sull’Eibar. La rete di Calvo a metà primo tempo fa risorgere il team allenato da Escribà, vincente nel suo debutto. Malissimo gli armeros, agganciati proprio dai rivali di giornata.
La sorpresa di giornata viene proprio dal Wanda Metropolitano, con la capolista Atletico sconfitta dal Levante. L’autorete di Hermoso ed il sigillo di De Frutos in pieno recupero regalano una gioia insperata agli ospiti. Dopo il pari di metà settimana nel recupero della quinta giornata col punteggio di 1-1, i granota hanno sgambettato nuovamente i madrileni. Per Simeone primo momento di difficoltà, con cinque punti in quattro partite. I valenciani invece sognano l’Europa dopo un inizio 2021 da urlo.
Nel tardo pomeriggio il successo in extremis del Valencia sul Celta Vigo. Al Mestalla, i padroni di casa hanno conquistato l’intera posta in palio nel recupero grazie a Vallejo e Gameiro. Vittoria che allontana la zona calda, restano a centro classifica gli olivicos. In serata, come detto precedentemente, il successo del club di Florentino Perez su quello di Luis Nazario Ronaldo.
Altri quattro match, come di consueto, anche nella giornata di domenica. Ad ora di pranzo il pari beffardo del Barcellona contro il Cadice. Catalani in vantaggio con Messi e raggiunti allo scadere dai gaditani con Fernandez. Occasione sprecata per i blaugrana, parsi sfiduciati dopo la batosta contro il Psg. Per gli ospiti un punto d’oro.
https://twitter.com/FCBarcelona_es/status/1363507824618319875
A seguire il roboante 4-0 che la Real Sociedad ha rifilato all’Alaves. Dopo la batosta dell’Allianz Stadium in Europa League contro il Manchester United, i baschi hanno annichilito i babazorros grazie alla tripletta di Isak ed il sigillo di Portu. Zona europa consolidata, mentre per il Deportivo classifica pericolante.
Nel tardo pomeriggio il successo del fanalino di coda Huesca contro il Granada per tre reti a due. Escriche, Pulido e l’autorete di Foulquier hanno ribaltato il vantaggio firmato Quina. Inutile nella ripresa la rete di Soro, con gli andalusi che non riescono a ripartire ne La Liga nonostante il buon percorso europeo. Per gli aragonesi un successo che dona speranza in vista del rush finale.
https://twitter.com/SDHuesca/status/1363794736952315904
In serata il pareggio fra Bilbao e Villarreal. I supercampioni di Spagna hanno arrestato la corsa del sottomarino, spegnendone le forse definitivamente le speranze di un posto nell’Europa dei grandi. Il pari del San Mamès porta le firme di Moreno e Berenguer.
Nel posticipo del lunedì sera fra Osasuna e Siviglia a spuntarla sono stati gli andalusi, vittoriosi per due reti a zero in trasferta. Le reti di Carlos e De Jong regalano un’altra vittoria a Lopetegui, che si porta a cinque punti dalla vetta. Per il club di Pamplona situazione in classifica deficitaria ma non compromessa.
TOP
Zidane: Nonostante la sua rosa sia falcidiata dagli infortuni, ha mantenuto il gruppo compatto e con quattro vittorie di fila riaperto la Liga. La sua esperienza nelle sfide decisive si è fatta sentire anche al Zorilla di Valladolid, dove ha vinto con il minimo sforzo. Stratega.
Isak: Dodici reti in campionato, terzo giocatore nella storia dei baschi dopo Aldridge e Kovacevic a segnare per sei partite consecutive con i colori biancoblu. Lo svedese classe 1999 sta confermando le attese nei suoi confronti, trascinando a suon di reti il club guidato da Imanol Alguacil. Prodigio.
https://twitter.com/RealSociedad/status/1363941798566121476
Escribà: Il suo ritorno coincide con l’interruzione del digiuno di risultati negativi dei franjiverdes. La conoscenza dell’ambiente, il rilancio di alcuni calciatori ed un avversario non irresistibile lo hanno aiutato molto, ma lui ha sfruttato queste variabili e mettere fieno in cascina dopo un lunghissimo periodo di magra. Bentornato.
FLOP:
Koeman: Dopo diversi risultati positivi, il calcio propositivo e dinamico dell’olandese pare essersi smarrito. La batosta con il Psg ha inciso parecchio contro il Cadice, con i blaugrana incapaci di chiudere il match e farsi raggiungere nel finale. Si prospetta un anno di transizione per i catalani. Spento.
Eibar: Sette partite senza vittorie ed attacco asfittico. Queste le cause della crisi dei baschi, da qualche settimana in piena bagarre salvezza. Il solo Bryan Gil non basta per tamponare l’emergenza offensiva, con appena diciannove reti in ventiquattro partite. Inconsistente.
Simeone: Stavolta anche lui finisce sul banco degli imputati. La fase difensiva dei colchoneros non è più granitica, e quando capita una giornata storta in avanti si vedono le conseguenze. Un solo punto raccolto nella doppia sfida con il Levante che suona come campanello d’allarme. Urge un cambio di rotta per non rovinare la splendida cavalcata condotta sinora. Rimandato.
⏱ 90'+4' | #AtletiLevante 0️⃣-2⃣
Final en el Wanda @Metropolitano. pic.twitter.com/3rKjI1yIYJ
— Atlético de Madrid (@Atleti) February 20, 2021
Ecco i risultati nel dettaglio:
Betis-Getafe 1-0
Elche-Eibar 1-0
Atletico-Levante 0-2
Valencia-Celta Vigo 2-0
Valladolid-Real Madrid 0-1
Barcellona-Cadice 1-1
Real Sociedad-Alaves 4-0
Huesca-Granada 3-2
Bilbao-Villarreal 1-1
Osasuna-Siviglia 0-2
A seguire la classifica aggiornata:
Atletico Madrid 55* – Real Madrid 52 – Siviglia 48*- Barcellona 47*- Real Sociedad 41 – Villarreal 37 – Betis 36 – Levante 31 – Granada 30 – Ath.Bilbao, Celta Vigo 29 – Valencia 27 – Osasuna, Cadice 25 – Getafe 24 – Alaves 22 – Eibar, Elche**, Valladolid 21 – Huesca 19
Davide Artale
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.