• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Calcio Supercoppa, vince la Juve: Pirlo alza il primo trofeo grazie a un super Szczesny
  • Best politik La storia di Lisa Montgomery: dagli abusi alla pena di morte
  • Problemi di coppia Se sei in zona rossa attento alla tua relazione. Il 60% delle coppie si è separato in lockdown
  • Calcio Calciomercato, le ultime: Milan scatenato, Parma e Torino ai ripari
  • High school Fuga dalla Dad: boom di partenze dei liceali italiani all’estero
  • Calcio Roma, che pasticcio: 2-4 contro lo Spezia, ma avrebbe perso comunque a tavolino
  • Calcio Premier League: tra United e Liverpool gode il City. Crisi Leeds
  • Calcio Serie A, top & flop: Conte e Inzaghi dominano i derby. Fiorentina, che figuraccia
  • Best politik La leggenda di Nangeli: storia di una donna coraggiosa
  • Calcio Supercoppa di Spagna, trionfo del Bilbao sul Barcellona
Champions, ottavi: Liverpool-Bayern a reti bianche, male la Juve
21 Febbraio 2019
Champions LeagueEuro raccontiVoci di Sport

Champions, ottavi: Liverpool-Bayern a reti bianche, male la Juve

Home » Voci di Sport » Champions League » Champions, ottavi: Liverpool-Bayern a reti bianche, male la Juve
5 minuti (tempo di lettura)

Champions che va Champions che viene. Le partite di questa settimana completano il tabellone degli ottavi di finale, permettendoci i primi bilanci in vista del ritorno. Il martedì europeo, con Lione–Barcellona e Liverpool–Bayern Monaco, lasciava sperare a partite spettacolari e piene di gol, mentre Atletico Madrid-Juventus e Schalke 04-Manchester City non deludono le attese sia in termini di risultato che di sorprese.

Liverpool-Bayern Monaco

twitter.com/_fabinhotavares/status/1098176252022870018

Una delle partite più attese, forse la più attesa dell’intero turno. Liverpool e Bayern sono sicuramente tra le squadre più offensive e spettacolari d’Europa e in virtù di questa premessa si attendeva una partita senza esclusioni di colpi, con il Liverpool leggermente favorito sulla squadra tedesca. Gli inglesi, finalisti della scorsa edizione, miravano moltissimo sul “fattore Anfield”, da anni un taboo per le squadre avversarie.

La squadra di Klop parte con un forte pressing, anche se  la prima vera occasione è di Lewandowski, che al 12’ s’imbatte sul solito Alisson. Il Liverpool fa comunque la partita e al 31’ si divora una clamorosa palla gol con Sadio Manè, che, dopo una respinta maldestra dei difensori tedeschi, si trova a tu per tu con Manuel Neuer, ma sbaglia. Il senegalese e Salah sono protagonisti di tante occasioni sprecate, con l’egiziano fortemente criticato per una partita sottotono e al di sotto delle aspettative. Sempre nel primo tempo viene ammonito Kimmich, il giocatore più usato in questa stagione dai bavaresi, costretto a causa della diffida a saltare il ritorno.

Alla fine, prevale la voglia di non perdere. Bravo, in questo senso Kovac a mettere bene in campo la propria squadra, con Javi Martinez e Thiago praticamente perfetti in fase difensiva. Da segnalare anche l’ottima prestazione di Gnabry: l’esterno bavarese mette in netta difficoltà Robertson e al 59’ rischia anche un eurogol da 30 metri.

Grande attesa per il ritorno, partita con una precisa chiave di lettura: il Bayern cercherà di far valere il fattore campo, ma ogni eventuale gol del Liverpool varrà doppio. Da non trascurare, poi, un dato: il Liverpool in questa competizione, nella fase a gironi, è sempre uscito sconfitto dalle partite in trasferta.

Lione-Barcellona

Juventus-BarcellonaPartita per molti dall’esito scontato. Gli spagnoli, però da qualche anno continuano con un rolino di marcia al quanto singolare: un grande inizio di stagione in Europa contrastato da una forma fisica sempre più deficitaria da Febbraio in poi, quando soprattutto la Champions entra nel vivo. Un aspetto che, ovviamente, può fare la differenza quando incontri una squadra organizzata e compatta, come quella francese, che gioca un bel calcio e ti costringe a ritmi serrati.

Il gioco, al pari della partita giocata a Liverpool, viene giostrato dai grandi favoriti. Anche in questo caso, però, a rendersi più pericolosi nei primi 30 minuti, sono i giovani francesi. Al 16’ è Terrier a lanciare un bolide che prima sbatte su Ter Stegen e poi sulla traversa. Tra i catalani il più attivo è Dembelé, che pochi minuti dopo si fa ipnotizzare da Lopes, migliore in campo dei suoi e non solo

Anche se il secondo tempo inizia con le iniziative del Lione, incapace però di impensierire davvero la squadra di Valverde. Messi e il Barcellona, però, accelerano minuto dopo minuto. Il numero 10 e Suarez ci provano tantissime volte,  senza mai trovare la gioia del gol. Al 70’ il numero 9 mette sul fondo un eccezionale assist di Jordi Alba. L’uruguayano è in crisi, non segna in una trasferta europea dal 2015 (ultimo gol con la Roma) e cominciano a farsi insistenti le voci su un suo possibile sostituto a partire dalla prossima stagione.

Negli ultimi minuti il pressing del Barcellona si fa costante e il Lione crolla, ma neanche l’ingresso di Coutinho riesce a fare la differenza. Finisce in parità e senza gol. In vista del ritorno il Barcellona è certamente favorito, ma i blaugrana non dovranno sottovalutare il rischio di esporsi ai contropiedi del Lione con Traorè, Terrier e Depay chiamate a fare da mine vaganti per provare l’impresa.

Atletico Madrid-Juventus

Cristiano Ronaldo - Juventus

Cristiano Ronaldo – Juventus

Allegri contro Simeone. Era forse questa, più di tutte, la sfida nella sfida. Due allenatori simili ma con delle sfumature differenti. Uno fa dello spirito di squadra e del difensivismo il proprio mantra, l’altro da anni è tra i migliori in Europa anche per la capacità di saper gestire un gruppo sempre cangiante di prime donne. Una sfida affascinante con un comune denominatore: entrambi non hanno mai vinto la Champions. Entrambi, vuoi per la finale (si giocherà al Wanda Metropolitano), vuoi per gli investimenti estivi, vogliono arrivare fino in fondo. La Juventus, dopo l’eliminazione dalla Coppa Italia, è chiamata a una prova di forza. L’Atletico, dopo aver vinto (ancora una volta) Europa League e Supercoppa Europea vuole arrivare al sogno proibito.

L’inizio, come da pronostico è intenso e senza esclusioni di colpi: Ronaldo tira una grande punizione prontamente respinta da Oblak. Nella stessa azione ammonito Diego Costa, che, essendo tra i diffidati, salterà la gara di ritorno. In una partita dal grande strapotere fisico non poteva non intervenire la moviola, grande new entry di questo turno di Champions. Per un contatto tra De Sciglio e Diego Costa viene inzialmente assegnato un calcio di rigore, prontamente (e giustamente) annullato dall’arbitro Zwayer che assegna contestualmente il calcio di rigore.

Nel secondo tempo i colchoneros affondano con più insistenza, e Diego Costa si divora a tu per tu con Szczesny un goal praticamente già fatto. Subito dopo tocca a Griezmann, che con un tiro da fuori scalfisce la traversa. La partita, poi, sembra essere sbloccata da un’incornata di testa dell’ex di turno Alvaro Morata, ma il VAR si erge ancora una volta protagonista: vede un fallo su Chiellini e riporta la gara in parità.

Il vantaggio dei padroni di casa, però, non tarda ad arrivare. Poco dopo, infatti, Gimenez sfrutta la dormita generale della difesa juventina e spiazza Szczesny con un rigore in movimento. A fare letteralmente impazzire di gioia il Wanda Metropoliano, poi, è il raddoppio di Godin: il capitano dei colchoneros, dopo un rimpallo, trova la traiettoria vincente da posizione defilatissima. L’Atletico corona una partita giocata a ritmi forsennati, con un risultato che in virtù delle occasioni sembra anche limitante.

Atteggiamento deludente, invece, della Juventus, che in Champions sembra non riuscire a sfruttare a pieno le grandi potenzialità del suo stellare reparto offensivo. Difficile ribaltare il punteggio contro questo Atletico, che fa della solidità difensiva la sua arma migliore. Difficile, ma non impossibile. Da registrare, infine, un brutto episodio che ha visto protagonista Simeone, il quale, dopo la prima marcatura dei suoi uomini, si è rivolto al pubblico presente a Madrid con un gesto decisamente volgare. Pronte le giustificazioni in sala stampa: avrebbe semplicemente festeggiato la marcatura e il gesto sarebbe stato rivolto ai suoi tifosi per sottolineare il grande “carattere” della squadra. Basterà per evitare la squalifica?

Schalke 04-Manchester City

ImmagineIl Manchster City vuole arrivare a tutti i costi alla fine della competizione e sin dalla vigilia si presenta come naturale favorito alla vigilia del match con lo Schalke 04. I pronostici tutto sommato si realizzano, anche se dopo una partita con continui cambi di scena.

La squadra di Guardiola parte subito forte e trova il gol di Aguero dopo un errore in disimpegno della difesa tedesca. Dopo succede di tutto. La reazione della squadra di Tedesco arriva con il tiro di Calougiri, che becca il braccio di Otamendi. Con l’assistenza del Var lo Schalke ottiene  il rigore poi trasformato da Beentaleb. Passa qualche minuto e l’algerino trasforma pure il secondo penalty, questa volta provocato da una ingenua trattenuta di Fernandinho:Il centrocampista numero 10 non ha mai sbagliato un rigore da quando gioca in club professionistici.

Sembra piovere sul bagnato per Guardiola che, al rientro del secondo tempo, vede l’espulsione per doppia ammonizione di Otamendi, costretto dunque a non presentarsi in vista della sfida all’Etihad Stadium. Il City ci prova anche in 10, ma non sembra avere la lucidità adatta. Poi arriva uno di quei momenti che cambia il corso degli eventi: entra l’ex di turno, partito in panchina, Sanè, che dopo pochi minuti trova un gol da cineteca centrando una punizione da 30 metri. Rimonta completata poi, dall’assist formidabile del portiere Ederson: lancio millimetrico per Sterling, che dopo un contatto dubbio con un difensore segna la rete del 3-2.

Toti Pulvirenti

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Toti Pulvirenti

About Toti Pulvirenti

Salvatore Pulvirenti, chiamato da amici, parenti e animale domestico più semplicemente “Toti” nasce a Catania il 17/05/97. Passa l’infanzia a rincorrere un pallone e tra un’interrogazione e l’altra continua a farlo anche al Liceo Scientifico Boggio Lera di Catania, dove si diplomerà nel 2016. Lo stesso anno inizia l’avventura universitaria presso la facoltà di Scienze Politiche a Catania. Oggi, a oltre 20 anni, Continua a vivere tra un esame e quel pallone che non abbandonerà mai.

  • Calciomercato, le ultime: Milan scatenato, Parma e Torino ai ripari - 20/01/2021
  • Eriksen, Gomez e Nainggolan: al via il calciomercato invernale - 05/01/2021
  • Champions: Inter sei viva! Ronaldo fa 750, Atalanta e Lazio pareggi diversi - 03/12/2020
  • Champions: Atalanta nella storia! Juve e Lazio ormai ci siamo. Incubo Inter - 26/11/2020
  • Champions League: la Juventus vince facile, ok la Lazio. Inter a Atalanta nei guai! - 05/11/2020
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Visualizzazioni: 1.043
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • Barcellona
  • Champions League
  • Bayern Munchen
  • Liverpool
  • UEFA
   ← precedente
successivo →   
  • Supercoppa, vince la Juve: Pirlo alza il primo trofeo grazie a un super Szczesny Supercoppa, vince la Juve: Pirlo alza il primo trofeo grazie a un super Szczesny
    20 Gennaio
    CalcioVoci di Sport
  • La storia di Lisa Montgomery: dagli abusi alla pena di morte La storia di Lisa Montgomery: dagli abusi alla pena di morte
    20 Gennaio
    Best politikEsteraSocietasAttualità
  • Se sei in zona rossa attento alla tua relazione. Il 60% delle coppie si è separato in lockdown Se sei in zona rossa attento alla tua relazione. Il 60% delle coppie si è separato in lockdown
    20 Gennaio
    Problemi di coppiaSex revolution
  • Calciomercato, le ultime: Milan scatenato, Parma e Torino ai ripari Calciomercato, le ultime: Milan scatenato, Parma e Torino ai ripari
    20 Gennaio
    CalcioSerie AVoci di Sport
  • Fuga dalla Dad: boom di partenze dei liceali italiani all’estero Fuga dalla Dad: boom di partenze dei liceali italiani all’estero
    20 Gennaio
    High schoolSocietas
  • Roma, che pasticcio: 2-4 contro lo Spezia, ma avrebbe perso comunque a tavolino Roma, che pasticcio: 2-4 contro lo Spezia, ma avrebbe perso comunque a tavolino
    20 Gennaio
    CalcioSerie AVoci di Sport



  • Calciomercato, le ultime: Milan scatenato, Parma e Torino ai ripari

    Calciomercato, le ultime: Milan scatenato, Parma e Torino ai ripari

    CalcioSerie AVoci di Sport


  • Serie A, top & flop: Conte e Inzaghi dominano i derby. Fiorentina, che figuraccia

    Serie A, top & flop: Conte e Inzaghi dominano i derby. Fiorentina, che figuraccia

    CalcioSerie AVoci di Sport


  • Tacopina: imprenditore, scaltro avvocato. Ma soprattutto: l’uomo giusto per il Catania?

    Tacopina: imprenditore, scaltro avvocato. Ma soprattutto: l’uomo giusto per il Catania?

    CataniaCalcioBusinessPersonaggiCittàVoci di Sport

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Supercoppa, vince la Juve: Pirlo alza il primo trofeo grazie a un super Szczesny
    Supercoppa, vince la Juve: Pirlo alza il primo trofeo grazie a un super Szczesny
    20 Gennaio 2021
  • La storia di Lisa Montgomery: dagli abusi alla pena di morte
    La storia di Lisa Montgomery: dagli abusi alla pena di morte
    20 Gennaio 2021

Video

Città

  • Tra religione e storia: L'Eremo di Santa Rosalia ad Agrigento
    Tra religione e storia: L'Eremo di Santa Rosalia ad Agrigento
    18 Gennaio 2021
  • Figlio tenta di uccidere la madre con un asse di legno
    Figlio tenta di uccidere la madre con un asse di legno
    17 Gennaio 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it