• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Fashion Barbie: la bambola più famosa ha deciso di ispirarsi a “donne vere”
  • Calcio La Liga, l’undici ideale al termine del girone d’andata
  • Calcio Serie A, top & flop: la Dea domina i campioni d’inverno, male Ibra e Lautaro
  • Palermo Palermo: butta il corpo della fidanzata di 17 anni in un burrone, poi confessa ai carabinieri
  • Calcio Tragedia nel calcio brasiliano: precipitato l’aereo che trasportava il Palmas
  • Travel Scopriamo Procida, capitale italiana della cultura per il 2022
  • Fashion Moda 2021: quali sono le nuove tendenze?
  • Societas Pandemia e piattaforme per videoconferenze tra amici: attenti però alla depressione
  • MotoGP Caos MotoE: tre piloti danno forfait in favore dell’Endurance. Solo questione di prestigio?
  • Città Torino: diversi minori stranieri nascosti in un tir diretto in Francia
Champions League: dopo 11 anni finale made in England
09 Maggio 2019
Champions LeagueEuro raccontiVoci di Sport

Champions League: dopo 11 anni finale made in England

Home » Voci di Sport » Champions League » Champions League: dopo 11 anni finale made in England
4 minuti (tempo di lettura)

Sembra ombra di dubbio, questa edizione della Champions League sarà per sempre ricordata per le infinite sorprese turno dopo turno. E anche nelle due semifinali, la competizione più bella al mondo, non si è smentita. Proprio le squadre che avevamo dato per favorite la scorsa settimana hanno subito una clamorosa rimonta.

Il Liverpool regala al Barcellona un’altra notte da incubo, con contorni molto simili alla notte di Roma di un anno fa. Il Tottenham nel secondo tempo ribalta il risultato maturato all’Amsterdam arema, per poi distrugge l’Ajax fisicamente e psicologicamente. Assoluti protagonisti di queste semifinali  Klopp e Pochettino. Due allenatori diversi come stile di gioco, ma accomunati da una stessa fede: l’amore viscerale per questo sport. Uno sport, che in questo 2019 sembra più che mai made in England.

Liverpool-Barcellona:

Nonostante l’ampia sconfitta dell’andata, a Liverpool credevano fortemente nella grande rimonta. Di contro sembrava davvero impossibile un’altra eliminazione del Barcellona in questo modo, con Valverde che, fato vuole, aveva dichiarato che la notte di Roma era servita da lezione. Evidentemente un ripasso sarebbe servito: mentre i blaugrana non sono praticamente mai scesi in campo, forse troppo sicuri del margine di sicurezza accumulato all’andata, gli uomini di Klopp hanno mantenuto un ritmo impressionante per tutti i 90’.
L’allenatore tedesco è stato abile (e fortunato) a schierare i giusti interpreti per rendere possibile la remuntada. Origi e Shaqiri hanno preso il posto degli infortunati Salah e Firmino, con Manè schierato da punta centrale. Per molti allenatori delle assenze così pesanti avrebbero pregiudicato di non poco l’atteggiamento in campo. Proprio l’attaccante belga, invece, dopo appena 6’, realizza a porta vuota il gol dell’1-0.
Nonostante lo shock iniziale il Barcellona tenta di reagire al duro colpo subito e ci prova prima con Messi e poi con Coutinho, con entrambi i tentativi parati da Alisson. La vera svolta della partita si ha ad inizio secondo tempo, quando entra in campo Wijnaldum al posto di Robertson. Il centrocampista olandese spezza la partita, segnando una doppietta importantissima per la parità complessiva tra andata e ritorno. Il primo gol arriva dopo un’altra palla persa da Jordi Alba, due minuti dopo il bis è servito con un imperioso colpo di testa.
Lecito aspettarsi una reazione da parte del Barcellona, che invece resta a guardare impassibile e inerme di fronte allo strapotere reds. Valverde entra in confusione e sul 3-0 fa un cambio difficilmente comprensibile: fuori Coutinho, lontano parente del giocatore che ricordano proprio nel Merseyside per far sazio al terzino Semedo.
Il quarto gol, così come il cambio e l’atteggiamento in generale dell’intera squadra catalana è di difficile definizione.Quasi una via di mezzo tra un colpo di genio di Arnold e una dormita colossale della degli ospiti. La situazione viene poi sfruttata da Origi che solo davanti Ter Stegen  non sbaglia e festeggia l’importantissimo 4-0 che garantisce l’accesso alla finalissima di Madrid.
Il problema della squadra iberica, neanche a dirlo, sembra più tecnico che mentale. Oltre ai campioni che non rendono come dovrebbero (Suarez e Coutinho mai particolarmente brillanti in questa stagione), preoccupa la fragilità piscologica in una competizione in cui fino a poco tempo fa veniva fatta tabula rasa.
D’altro canto la vittoria del Liverpool fa comprendere quanto importante sia avere un tecnico di livello; Klopp ha preparato la partita in modo magistrale, conquistando la quarta finale in territorio europeo in soli sei anni (seconda consecutiva con gli inglesi).

Ajax-Tottenham:

Come le migliori tragedia teatrali, i due tempi di Ajax-Tottenham sono sembrati l’uno l’antipodo dell’altro. Immediato cambio di piani per l’allenatore della squadra di casa che deve rinunciare per infortunio a Neres, schierando Dolberg. Nonostante questo All’Amsterdam Arena si respirava aria di festa, non solo sugli spalti ma anche e soprattutto sul rettangolo di gioco. Clima talmente rilassato che la partita decolla subito con Tadic, che sfida subito Lloris (pronta la risposta del portiere campione del mondo). Nell’angolo successivo, però, De Ligt prende l’ascensore e segna di testa il gol dell’1-0. Polemiche per un blocco in area poi smentite dal Var, che convalida la rete.
Il Tottenham, nonostante la confusione nel reparto difensivo cerca di contrattaccare con l’uomo della provvidenza: il grande assente dell’andata Son.
Gli olandesi non mostrano la stessa fluidità di manovra messa in bella vista durante le partite con Real e Juventus. La sensazione, però  di una squadra matura, capace di reggere anche le difficoltà e controllare la partita. La bellissima girata di Ziyech che trova il 2-0 ne è la dimostrazione lampante. Piccola chicca proprio sull’autore del goal: gli ultimi 4 gol europei del marocchino provengono da assist di Tadic.
Nel secondo tempo arriva la mossa che cambia gli equilibri della partita: entra Llorente al posto di Wanyama. I centrali olandesi entrano in totale confusione e al 55’ Rose fa partire il contropiede che libera Alli, il quale, dopo un dribbling, trova Lucas che segna il primo gol. La serata dell’esterno brasiliano è agli inizi di una splendida serata: dopo una parata mostruosa di Onana su Llorente a distanza ravvicinata, il 27 riesce a pareggiare la partita dopo soli 4 minuti.
La prestazione dell’Ajax nella ripresa preoccupa non poco Ten Hag, il quale corre ai ripari inserendo Veltman a posto di un disastroso Schone. Il neo entrato salva un gol sulla linea subito dopo la traversa di Vertonghen. Anche Ziyech qualche minuto prima aveva “timbrato” il palo, che alla fine di conti peserà un macigno visto il risultato finale maturato sul campo. Il fantasista marocchino è stato sicuramente il migliore in campo tra i suoi, nonostante la grande polemica del ramadam.
Quando tutto sembra finito, la Champions League ci ricorda che la magia di questa competizione va oltre tutti gli schemi. Minuto 95, Lucas Moura raccoglie il sapiente assist di Dele Alli, incrocia di sinistro e trasforma ciò che a fine premo tempo sembrava impensabile: 2-3 e prima storica finale per gli Spurs. Quasi romantico il secondo tempo del Tottenham ed emozionanti le lacrime di gioia che Pochettino versa sul prato dell’Amsterdam Arena.
Doveroso congratularsi comunque con l’Ajax. La squadra più giovane delle semifinali ha giocato un calcio strepitoso, facendo innamorare tutto il mondo del loro cammino. Per gli inglesi adesso tutto diventa possibile e un rientro in extremis del top player Harry Kane è più che quotato.
Un’Europa che dunque parla inglese. Tottenham e Liverpool hanno seriamente rischiato di non passare il turno ai girone, per altro condannando al terzo posto Napoli e Inter. Dopo una stagione al cardiopalma saranno protagoniste, invece, dell’evento calcistico più atteso dell’anno. E non è un caso che due dei tecnici più discussi dell’intero panorama europeo, siano i veri protagonisti di queste imprese. Per la Premier Ligue si tratta della prima finale tutta inglese dopo oltre 10 anni.
Toti Pulvirenti

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Toti Pulvirenti

About Toti Pulvirenti

Salvatore Pulvirenti, chiamato da amici, parenti e animale domestico più semplicemente “Toti” nasce a Catania il 17/05/97. Passa l’infanzia a rincorrere un pallone e tra un’interrogazione e l’altra continua a farlo anche al Liceo Scientifico Boggio Lera di Catania, dove si diplomerà nel 2016. Lo stesso anno inizia l’avventura universitaria presso la facoltà di Scienze Politiche a Catania. Oggi, a oltre 20 anni, Continua a vivere tra un esame e quel pallone che non abbandonerà mai.

  • Calciomercato, le ultime: Milan scatenato, Parma e Torino ai ripari - 20/01/2021
  • Eriksen, Gomez e Nainggolan: al via il calciomercato invernale - 05/01/2021
  • Champions: Inter sei viva! Ronaldo fa 750, Atalanta e Lazio pareggi diversi - 03/12/2020
  • Champions: Atalanta nella storia! Juve e Lazio ormai ci siamo. Incubo Inter - 26/11/2020
  • Champions League: la Juventus vince facile, ok la Lazio. Inter a Atalanta nei guai! - 05/11/2020
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Visualizzazioni: 1.155
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • Barcellona
  • Champions League
  • Liverpool
  • tottenham
  • UEFA
  • Ajax
   ← precedente
successivo →   
  • Barbie: la bambola più famosa ha deciso di ispirarsi a “donne vere” Barbie: la bambola più famosa ha deciso di ispirarsi a “donne vere”
    25 Gennaio
    FashionSocietasAttualità
  • La Liga, l’undici ideale al termine del girone d’andata La Liga, l’undici ideale al termine del girone d’andata
    25 Gennaio
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • Serie A, top & flop: la Dea domina i campioni d’inverno, male Ibra e Lautaro Serie A, top & flop: la Dea domina i campioni d’inverno, male Ibra e Lautaro
    25 Gennaio
    CalcioSerie AVoci di Sport
  • Palermo: butta il corpo della fidanzata di 17 anni in un burrone, poi confessa ai carabinieri Palermo: butta il corpo della fidanzata di 17 anni in un burrone, poi confessa ai carabinieri
    24 Gennaio
    PalermoAttualitàCittà
  • Tragedia nel calcio brasiliano: precipitato l’aereo che trasportava il Palmas Tragedia nel calcio brasiliano: precipitato l’aereo che trasportava il Palmas
    24 Gennaio
    CalcioAttualitàVoci di Sport
  • Scopriamo Procida, capitale italiana della cultura per il 2022 Scopriamo Procida, capitale italiana della cultura per il 2022
    24 Gennaio
    TravelBusinessSocietas



  • The Economy of Francesco: l’economia pensata dai giovani per i giovani

    The Economy of Francesco: l’economia pensata dai giovani per i giovani

    InternaSocietasAttualità


  • Coworking: le agenzie viaggi si rinnovano e si preparano all’era post covid

    Coworking: le agenzie viaggi si rinnovano e si preparano all’era post covid

    TravelBusiness


  • Spazi verdi città, soluzione lontana: sostenibilità urbana punto di partenza

    Spazi verdi città, soluzione lontana: sostenibilità urbana punto di partenza

    Green planetAfter Big Bang

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Barbie: la bambola più famosa ha deciso di ispirarsi a
    Barbie: la bambola più famosa ha deciso di ispirarsi a "donne vere"
    25 Gennaio 2021
  • La Liga, l'undici ideale al termine del girone d’andata
    La Liga, l'undici ideale al termine del girone d’andata
    25 Gennaio 2021

Video

Città

  • Palermo: butta il corpo della fidanzata di 17 anni in un burrone, poi confessa ai carabinieri
    Palermo: butta il corpo della fidanzata di 17 anni in un burrone, poi confessa ai carabinieri
    24 Gennaio 2021
  • Torino: diversi minori stranieri nascosti in un tir diretto in Francia
    Torino: diversi minori stranieri nascosti in un tir diretto in Francia
    22 Gennaio 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it