• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Euro 2024, Italia vergognosa: la Svizzera domina e vola ai quarti di finale
29 Giugno 2024
Calcio

Euro 2024, Italia vergognosa: la Svizzera domina e vola ai quarti di finale

Home » Voci di Sport » Calcio » Euro 2024, Italia vergognosa: la Svizzera domina e vola ai quarti di finale

Scorrono i titoli di codi sul film horror dell’Italia a Euro 2024. Troppa Svizzera per una nazionale italiana a tratti vergognosa. Senza idee. Senza qualità. Senza uno schema di gioco ben definito. Poca personalità e tanta, troppa, paura. Una squadra in totale balia degli avversari, che non riesce a spronarsi neanche dopo le reti subite. Sia dopo quella di Freuler, nel primo tempo, che dopo quella di Vargas a inizio ripresa. Una formazione quattro volte campione del mondo che, dopo un primo tempo pessimo, torna in campo e prende il secondo gol dopo circa trenta secondi non tirando mai fuori né orgoglio né grinta.

Italia, che imbarazzo: giocatori inesperti e Spalletti inadatto

Un’Italia e un allenatore, Luciano Spalletti, letteralmente mangiati vivi sia dalla Svizzera che dalla tensione di una gara così importante. Perché se è vero che i giocatori in campo hanno fatto del loro peggio, non entrando mai partita, venendo travolti dagli avversari e bloccati dalla tensione, è altrettanto vero che il nostro c.t. poteva fare delle scelte diverse. Colui che doveva essere la guida, il punto di riferimento, il mentore, di un gruppo giovane e inesperto, si è rivelato inadatto quanto i giocatori a gestire la pressione di un evento importante come un Europeo.

Facile parlare con il senno del poi, ma è rivedibile la decisione di far giocare Darmian come terzino sinistro (sostituito solamente al 75esimo) che, in quella posizione, aveva già sofferto nel secondo tempo contro la Croazia. Rivedibile la scelta di far giocare tutte e tre le partite a un Di Lorenzo stanco e nettamente insufficiente. Rivedibile la decisione di lasciare in panchina Jorginho. Non che il centrocampista italiano sia nella miglior fase della propria carriera, ma è inconcepibile lasciarlo seduto oggi. Specialmente, se si dichiara ai giornalisti che è uno dei leader dello spogliatoio. A favore, tra l’altro, di un Fagioli che non ha reso come sperato.

Si potrebbe continuare ancora, ma per dire che il nostro c.t. non si è rivelato all’altezza basta raccontare l’episodio capitato intorno all’ora di gioco quando, Gigio Donnarumma (l’unico da salvare), cercava continuamente il suo sguardo per spingerlo a fare dei cambi (anche questi rivedibili) arrivati troppo tardi. La verità è che fare il commissario tecnico di una nazionale non è lo stesso mestiere di quando si allena una squadra di club.

Deludono quelli che dovevano essere i giocatori chiave

Male, alla pari, o forse peggio di Luciano Spalletti, coloro che dovevano essere i trascinatori in campo di quest’Italia. Parliamo, ovviamente, di Nicolò Barella. Tranne nella partita d’esordio contro l’Albania, il centrocampista interista è apparso stanco rendendo ben al di sotto delle proprie potenzialità. Parliamo, ovviamente, di Federico Chiesa che, a oggi, è un elemento da ritrovare e recuperare. Vero che non viene mai schierato nel suo ruolo naturale, esterno d’attacco a sinistra, ma da uno come lui ci si aspetta sempre di più. Parliamo, ovviamente, di Gianluca Scamacca che ha disputato un pessimo Euro 2024. Quello che doveva essere il nostro riferimento offensivo, di partita in partita, è stato annientato dai difensori avversari di turno.

Alla frustrazione e alla delusione di una nazionale, di un popolo, di colui che scrive quest’articolo, fa da contraltare la dura verità: l’Italia viene dominata dalla Svizzera che con merito, organizzazione e qualità, vola ai quarti di finale di Euro 2024 dove affronterà la vincente dell’ottavo di finale tra Inghilterra e Slovacchia. Gli Azzurri tornano prematuramente a casa!

Fonte Foto in Evidenza: sportmediaset.it

Giuseppe Rosario Tosto

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli

About Giuseppe Rosario Tosto

Giuseppe, classe 1999, aspirante giornalista, è laureato in Scienze Politiche (Relazioni Internazionali) ma, fin da piccolo, è appassionato di sport e giornalismo. Simpatiche, si fa per dire, le scene di quando ancora bambino si sedeva nel bar del padre e leggeva la Gazzetta dello Sport “come quelli grandi“.

Entrato a far parte di Voci di Città, prima, come tirocinante universitario e, poi, come scrittore nella redazione generalista e sportiva, con il passare del tempo è diventato uno dei due Coordinatori della Redazione. Oltre a far da Tutor per Tirocinanti e a svolgere il ruolo di Correttore di Bozze, al termine di ogni giornata di campionato cura personalmente la rubrica “Serie A, top&flop”. Un modo originale, con protagonisti i giocatori che si sono distinti in bene e in male, per vedere tutto quello che è successo nel fine settimana di calcio italiano.

Inoltre, coordina la squadra di Calciomercato, Europei e Mondiali. Scrive di tennis (il suo sport preferito, dopo il calcio) e NBA (non si contano più le notti passate in bianco per vedere le partite live). Infine, si occupa anche delle breaking news che concernono i temi più svariati: dallo sport all’attualità, dalla politica alle (ahinoi) guerre, passando per le storie più importanti e centrali del momento.

Il suo compito? Cercare di spiegare, nel miglior modo possibile, tutto quello che non sa!

  • Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania - 28/06/2025
  • Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli - 27/06/2025
  • Serie A, ultima giornata di verdetti: Napoli campione, Juve quarta, Lecce salvo - 26/05/2025
  • Serie A, serata al cardiopalma: Napoli Scudetto a un passo, rammarico Inter - 19/05/2025
  • Champions League, Inter “Sogni di rock’n’roll”: nerazzurri in finale, Barça ko - 07/05/2025
   ← precedente
successivo →   
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
  • Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania
    28 Giugno
    Voci di Sport
  • Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli
    27 Giugno
    Voci di Sport
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC