• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Euro 2024: impresa Georgia nel segno di Kvara, Turchia seconda
26 Giugno 2024
Calcio

Euro 2024: impresa Georgia nel segno di Kvara, Turchia seconda

Home » Voci di Sport » Calcio » Euro 2024: impresa Georgia nel segno di Kvara, Turchia seconda

Con le ultime due gare del gruppo F di Euro 2024 si conclude la fase a gironi. Il Portogallo, già certo del primo posto e della conseguente qualificazione agli ottavi di finale grazie a due vittorie in altrettante gare (2-1 con la Repubblica Ceca e 3-0 con la Turchia), affronta la Georgia alla Veltins-Arena di Gelsenkirchen. Dopo nemmeno due minuti di gioco, un’imbucata di Mikautadze manda in porta Kvaratskhelia, che con un mancino ben angolato non lascia scampo a Diogo Costa.

Euro 2024

Il sinistro vincente di Khvicha Kvaratskhelia, che porta in vantaggio la Georgia in avvio di gara. (Fonte: UEFA EURO 2024).

Euro 2024, Kvaratskhelia show contro il Portogallo

Primo gol in carriera agli Europei per l’attaccante del Napoli, nonché sedicesimo con la Nazionale georgiana, di cui è il terzo miglior marcatore di tutti i tempi. Al 15’ prova a rispondere Cristiano Ronaldo, che chiama in causa Mamardashvili con un destro potente su calcio di punizione. Cinque minuti più tardi ci prova anche António Silva, il cui colpo di testa non sortisce l’effetto sperato. Al 27’, Conceição calcia a lato di prima intenzione da posizione invitante.

Alla mezz’ora tocca a João Félix rendersi pericoloso con un mancino dal limite che termina di poco sul fondo. Al 36’ Kvaratskhelia semina il panico nella retroguardia portoghese e guadagna una punizione. Il numero 7 la batte a rientrare, ma sul pallone non riesce a intervenire nessun giocatore georgiano. Negli istanti finali del primo tempo, Palhinha calcia a giro col destro ma non riesce a battere Mamardashvili. La prima frazione di gioco si conclude sull’1-0 per la Georgia, con il Portogallo che non sfrutta a dovere il 72% di possesso palla e gli undici tiri tentati.

In avvio di ripresa, Danilo Pereira non inquadra la porta da due passi sugli sviluppi di un corner dalla sinistra. Da segnalare anche una chance importante per Kvaratskhelia, che su un cross dalla destra calcia col destro di prima intenzione, non riuscendo a imprimere la forza sufficiente per impensierire Diogo Costa. Al 53’, Mamardashvili si rende autore di una splendida parata su un tiro di Dalot destinato all’incrocio. Poco meno di 5’ dopo, la Georgia guadagna un rigore per un fallo di António Silva su Lochoshvili. Mikautadze supera Diogo Costa dagli undici metri, segnando il suo terzo gol in questi Europei.

Al 71’, Chavetadze si porta a ridosso dell’area portoghese e prova a calare il tris, ma il suo destro potente termina alto sopra la traversa. A 5’ dal fischio finale, Mikautadze manda in porta Davitashvili, ma quest’ultimo calcia sull’esterno della rete. Dopo 4’ di recupero, la Georgia si impone per 2-0 sul Portogallo, centrando la prima storica vittoria in un torneo internazionale e guadagnandosi un posto agli ottavi contro ogni previsione.

Euro 2024

Doppia ammonizione per Antonín Barák, che lascia la Repubblica Ceca in dieci uomini al 20’ contro la Turchia. (Fonte: Česká fotbalová reprezentace).

Euro 2024, Turchia qualificata

Alla Turchia di Vincenzo Montella, impegnata con la Repubblica Ceca al Volksparkstadion di Amburgo, sarebbe sufficiente un pareggio per blindare il secondo posto nel girone e staccare il pass per gli ottavi. Turchi e cechi si ritrovano per la terza volta faccia a faccia nell’ultima giornata della fase a gironi degli Europei. I due precedenti fanno ben sperare i primi, vittoriosi sia nel 2008 (3-2) che nel 2016 (2-0). Il primo tentativo è della Repubblica Ceca, con Provod che impegna Günok dal limite dell’area.

Al 17’, i cechi sfiorano il gol con Hranáč. Quest’ultimo, protagonista in negativo nel ko col Portogallo (autogol ed errore in occasione del gol di Conceição), ha l’occasione di riscattarsi, ma non riesce a inquadrare la porta di testa su suggerimento di Souček. Tre minuti dopo, un ingenuo Barák si fa espellere per doppia ammonizione per un pestone a Özcan. Nonostante l’uomo in meno, la Repubblica Ceca va vicina al vantaggio nel finale del primo tempo. Decisivo Günok, che in uscita si oppone al tentativo di Jurásek.

A inizio secondo tempo, Demiral pesca Yilmaz con un gran lancio, ma Stanêk si oppone sul colpo di testa dell’attaccante del Galatasaray. Al 51’, Çalhanoğlu sblocca il match con un diagonale potente e preciso su cui l’estremo difensore ceco non può nulla. Un quarto d’ora dopo, Souček pareggia i conti con un destro potente da distanza ravvicinata, approfittando di un errore della retroguardia turca. L’eroica resistenza della Repubblica Ceca, che difende il punto con le unghie e con i denti in inferiorità numerica, non basta. I cechi, infatti, capitolano in pieno recupero (a segno Cenk Tosun) e abbandonano Euro 2024 al primo turno.

Euro 2024, ecco il quadro degli ottavi

Agli ottavi di finale, il Portogallo sfiderà la Slovenia, terza nel girone C. La Turchia, invece, se la vedrà con la sorprendente Austria di Ralf Rangnick, capace di piazzarsi al primo posto nel gruppo D, davanti a Francia e Olanda. Alla Georgia, terza nel girone F, toccherà la formidabile Spagna, capolista a punteggio pieno nel gruppo B. Di seguito tutte le gare degli ottavi di finale, che prenderanno il via questo sabato.

29/6 ore 18:00 Svizzera – Italia

29/6 ore 21:00 Germania – Danimarca

30/6 ore 18:00 Inghilterra – Slovacchia

30/6 ore 21:00 Spagna – Georgia

1/7 ore 18:00 Francia – Belgio

1/7 ore 21:00 Portogallo – Slovenia

2/7 ore 18:00 Romania – Olanda

2/7 ore 21:00 Austria – Turchia

Fonte foto in evidenza: CBS Sports Golazo

Dennis Izzo

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Dennis Izzo

About Dennis Izzo

Coordinatore editoriale di Voci di Città, nasce a Napoli nel 1998. Tra le sue tanti passioni figurano la lettura, i viaggi, la politica e la scrittura, ma soprattutto lo sport: prima il calcio, di cui si innamorò definitivamente in occasione della vittoria dell’Italia ai Mondiali 2006 in Germania, poi il basket NBA, che lo tiene puntualmente sveglio quasi tutte le notti da ottobre a giugno. Grazie a VdC ha la possibilità di far coesistere tutte queste passioni in un’unica attività.

“Se c’è un libro che vuoi leggere, ma non è stato ancora scritto, allora devi scriverlo.”

  • Qualificazioni Mondiali 2026, Spalletti saluta l’Italia con una vittoria - 09/06/2025
  • Qualificazioni Mondiali 2026, avvio horror per l’Italia - 06/06/2025
  • NBA Finals, l’inedito duello per il titolo tra Thunder e Pacers - 05/06/2025
  • NBA Playoffs, sfuma il sogno dei Knicks: Pacers alle Finals - 01/06/2025
  • Champions League, Inter travolta a Monaco: Triplete PSG - 31/05/2025
   ← precedente
successivo →   
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
  • Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma” Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma”
    10 Giugno
    Best politik
  • Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail
    10 Giugno
    Business
  • Qualificazioni Mondiali 2026, Spalletti saluta l’Italia con una vittoria Qualificazioni Mondiali 2026, Spalletti saluta l’Italia con una vittoria
    9 Giugno
    Calcio
  • Italia: esonerato Spalletti, fatale la sconfitta con la Norvegia Italia: esonerato Spalletti, fatale la sconfitta con la Norvegia
    8 Giugno
    Calcio
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC