Siamo già arrivati alla seconda giornata del gruppo C di questo Euro 2024 dove vi sono Inghilterra, Danimarca, Serbia e Slovenia. Dopo il pareggio tra la formazione danese e la formazione slovena, e la vittoria degli inglesi sui serbi, oggi sono scese in campo Slovenia – Serbia e Danimarca – Inghilterra. Partite che, nonostante la seconda giornata, hanno già i sintomi del dentro o fuori, soprattutto per la Serbia.
La partita tra Slovenia e Serbia è stata piena di occasioni, soprattutto per i serbi, ma sono gli sloveni a passare in vantaggio con Karnicnik, su assist di Elsnik al 69′ del secondo tempo. Con la seconda sconfitta di fila, la Serbia sarebbe automaticamente eliminata dal torneo. Ma sugli sviluppi di un corner battutto a pochi secondi dalla finedal centrocampista del Torino Ilic, l’attaccante del Milan Jovic trova il gol del pareggio riaprendo il discorso qualificazione. Il derby balcanico termina quindi 1-1. Primo punto per la Serbia, e secondo pareggio del torneo per la Slovenia.
Altro pareggio per 1-1 in questa seconda giornata del girone C di questo Euro 2024 tra Danimarca e Inghilterra. Ormai divenuto un classico. La Danimarca, proprio come Slovenia e Serbia, era in cerca della vittoria dopo il pareggio con gli sloveni. Stesso discorso anche per gli inglesi ma per allungare più in classifica ed ottenere già la qualificazione. Inizia bene l’Inghilterra con Kane, che trova la via del gol nel 18′ del primo tempo. Pochi minuti dopo, invece, arriverà il pareggio dei danesi con Hjulmand su assist di Kristiansen.
Una partita in cui le occasioni non sono mancate. L’Inghilterra dovrà aspettare la prossima partita per ottenere la qualificazione.
Simmaco Munno
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Nato e cresciuto a Santa Maria Capua Vetere, provincia di Caserta, quando il grunge esplodeva a livello globale, cioè nel ’91, e cresciuto a pane e pallone, col passare del tempo ha iniziato a sviluppare interessi come la musica (sa mettere le mani almeno su tre strumenti) la letteratura e la linguistica. Con un nome provinciale e assonante con la parola sindaco, sogna di poter diventare primo cittadino del suo paese per farsi chiamare “Il sindaco Simmaco”.