Serata di Champions League piena di tensione tra Napoli ed Eintracht: già dal pomeriggio l’ordine pubblico è stato a rischio a causa di scontri e locali assaltati da tifosi tedeschi. Ma andiamo a vedere com’è andato questo ottavo di ritorno, cercando in questa sezione, di tenere in secondo piano le vicende extra-campo.
https://twitter.com/sscnapoli/status/1636054022414114816?s=20
La squadra di Spalletti, nonostante l’ottimo risultato di andata in Germania, si approccia alla partita come gli riesce meglio: aggredendo l’avversario sin dai primi minuti. Gli ospiti sono scesi in campo con una disposizione tattica diversa dal solito, quasi provando a giocare a specchio dei partenopei con una difesa a 4.
Tra i più in palla del primo tempo c’è stato sicuramente Kvaratskhelia, che ha avuto un paio di occasioni importanti per battere Trapp, sempre attento su entrambe le occasioni, specie sulla pronta uscita quasi al limite dell’area di rigore. Si è giocato molto sul lato di Politano, tra i più cercati dei suoi: proprio dai suoi piedi parte il cross vincente del vantaggio azzurro: a finalizzare è il solito Victor Osimhen con un colpo di testa perentorio. Davvero poco da segnalare per l’Eintracht, davvero troppo timido e quasi mai pericoloso.
https://twitter.com/sscnapoli/status/1636107615917813762?s=20
La squadra di Glasner, al rientro dagli spogliatoi, non riesce a cambiare atteggiamento, c’è troppo Napoli in campo: sia nelle posizioni tenute in entrambe le fasi di gioco, sia per qualità e possesso palla, sia per personalità e convinzione tattica. Non è da tutti mantenere alta la concentrazione nonostante il largo vantaggio sul punteggio complessivo, ma i partenopei riescono molto bene e arrotondano il risultato: prima la doppietta personale di Osimhen, dove il nigeriano insacca con un gol da vero numero 9, poi il rigore di Zielinski.
Partita semplicemente perfetta per gli uomini di Spalletti, che si sono facilmente imposti su un Eintracht quasi mai in partita (non dimentichiamoci che questa squadra, nonostante qualche cessione eccellente come quella di Kostic alla Juve, era la vincitrice dell’Europa League dell’anno scorso). Questo per rimarcare il grande momento del Napoli che ora non aspetterà altro che venerdì per scoprire il suo prossimo avversario in questa Champions League.
https://twitter.com/sscnapoli/status/1636122871813554178?s=20
Fonte foto: Uefa Champions League Twitter
Alex Privitera
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Nasce a Catania in quel soleggiato Aprile del 1996. Racconti familiari lo ritraggono sin da piccolo con un pallone tra i piedi. Crescere non ha fatto altro che rafforzare quell’amore verso il gioco del calcio e qualsiasi altro sport, con o senza un pallone. Laureato in Scienze e Tecnologie Alimentari, si dice che tra le sue altre passioni non possano mancare musica, cinema e tecnologia. Particolarmente testardo e deciso, crede sia molto importante saper condividere i propri pensieri. Proprio per questo, da tempo affascinato dal giornalismo sportivo, decide di intraprendere questa avventura con Voci di Città. Un capitolo tutto da scrivere, una nuova sfida da affrontare un passo per volta.